Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly
Prima è stata anestetizzata, poi le è stata fatta l'iniezione dopo di che mi ha detto che aspetta 3/4 giorni per esser sicura del decesso, solo dopo procederà all'autopsia
Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly
Ti rispondo subito Trifo.
Innanzitutto la veterinaria mi ha chiesto se avevo già assistito alla soppressione di una tartaruga.
Alla mia risposta negativa mi ha spiegato il procedimento: anestetizzazione dell'animale e solo dopo puntura letale (scusa ma non mi ricordo il nome) poi è stata tenuta 3/4 giorni in freezer (o forse anche di piu' visto che l'autospia l'ha fatta un paio di giorni fa).
Mi ha detto che si deve attendere questi giorni per esser sicuri del decesso (come hai deto tu).Il cuore dell'animale dopo la puntura batte ancora (un battito ogni tanto) se non si esegue questa procedura e la si sotterra subito c'è il rischio di vederla "resuscitare".
Questo è tutto quello che mi ha detto ed io sinceramente mi fido, le ho anche chiesto se non era meno doloroso rallentare i suoi ritmi diminuendo sempre di piu' la temperatura fino a provocare una specie di decesso naturale (cosa che se non sbaglio è già stata trattata nel forum), mi ha risposto che questa pratica è dolorosa per l'animale ed è considerato come maltrattamento.
Quella della soppressione facile l'ho già sentita e sinceramente speravo non rientrasse nel mio caso, da quel che mi ha detto (lesione dell'intestino e a lungo andare peritonite) mi fa pensare ke l'animale ha solo smesso di soffrire.
Comuque come dici tu la discussione puo' esser molto interessante quindi mi sembra giusto approfondirla.
Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly
Forse non l'ho specificato pubblicamente, ma lei collabora con altri 2 veterinari e sinceramente la sua preparazione mi ha dato fiducia quindi ho deciso di affidarmi a lei.
Sbagliato o no il risultato è quello che vi ho scritto l'animale era in condizioni critiche sottopeso e sofferente.
A volte si guarda solo il lato "negativo" della vicenda, io ho preso in regalo questo esemplare perchè affetto da scud e chi lo aveva lo avrebbe lasciato al suo destino.
Dopo un mese di cure si è ripresa, per tutta l'estate non ha dato problemi e poi è successo tutto il resto.
La pietra ce l'aveva dall'inverno scorso, che le ha provocato scud ed ogni tanto rigurgiti dal naso, che io scambiavo (sbagliando) per scolo.
Loana come sono state rimosse le pietre dalle tue baby?
Citazione:
Messaggio inserito da trifo
ps: se non ne hai altre,e ti va di riprovare...la prox primavera,te la regalo io una tarta.
Ciao
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti