non so che fare

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven nov 10, 2006 2:07 pm

Anrea, sarebbe molto importante per noi se ci comunicassi l'esito dell'esame autoptico, magari copiando il referto scritto che, spero, verrà redatto.

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » ven nov 10, 2006 2:09 pm

Solfly sono sinceramente dispiaciuta per te, la dura decisione che hai preso ti sarà costata non pocoV, e per la tua povera tarta che adesso ha smesso di soffrireV

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » ven nov 10, 2006 4:40 pm

L'esito dell'autospia lo saprò a metà della prossima settimana, a questo punto spero che sia veramente un corpo estraneo impossibile da espellere, perchè se non fosse così andrei su tutte le furie.

Vi farò sapere

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » ven nov 10, 2006 5:07 pm

Andrea mi sarei trovato anche io nelle tue stesse difficoltà di scelta, non saprei proprio come avrei reagito al tuo posto. Lascia stare le critiche di chiunque, sia che siano di questo forum o che conosci fisicamente. Hai la coscenza a posto, e hai reagito in buona fede e come ritenevi giusto. Certo parliamo della vita di una uga, ma il bivio era estremo sia da una parte che dall'altra. Situazione troppo delicata.
Certo che mi infurierei anche io (non con te ovviamente ma con la situazione che si è creata) nel risultato della autopsia...che ci menzioni!

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mer nov 29, 2006 6:40 pm

Finalmente ho il risultato dell'autopsia.
La piccola ha effettivamente ingerito un sassolino che si era fermato nello stomaco e le ha provocato una lesione necrotica nell'intestino

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer nov 29, 2006 7:00 pm

non voglio dirti hai fatto o non hai fatto bene ma perlomeno hai il cuore in pace ora..

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mer nov 29, 2006 7:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

Prima è stata anestetizzata, poi le è stata fatta l'iniezione dopo di che mi ha detto che aspetta 3/4 giorni per esser sicura del decesso, solo dopo procederà all'autopsia




Soulfly,
Scusa se vado a toccare un tasto che per te,e' sicuramente ancora dolente...pertanto,se hai voglia di rispondermi fallo,altrimenti capiro'...
Sarei curioso di sapere che tipo di farmaco le e' stato somministrato per "addormentarla"...definitivamente.Non l'anestetico,ma "l'iniezione letale"...
Se come dici tu,ed e' sicuramente vero,il veterinario ha dovuto aspettare 3/4gg per esser sicuro del decesso...mi sorge il dubbio che il vet.in questione non fosse poi cosi pratico di rettili se non era neanche sicuro del farmaco giusto da utilizzare per sopprimerla.

Ps: La mia e' pura "fame di conoscenza",non voglio assolutamente provocare uleriori discussioni inutili,anche perche' questa "discussione",da te aperta,e' a mio avviso molto interessante ed istruttiva(anche se mi rendo conto,per te dolorosa),ciao e grazie in anticipo per una tua eventuale risposta.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » gio nov 30, 2006 12:27 am

mi dispiace....davvero....un bacio soufly

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » gio nov 30, 2006 4:16 pm

Ti rispondo subito Trifo.
Innanzitutto la veterinaria mi ha chiesto se avevo già assistito alla soppressione di una tartaruga.
Alla mia risposta negativa mi ha spiegato il procedimento: anestetizzazione dell'animale e solo dopo puntura letale (scusa ma non mi ricordo il nome) poi è stata tenuta 3/4 giorni in freezer (o forse anche di piu' visto che l'autospia l'ha fatta un paio di giorni fa).
Mi ha detto che si deve attendere questi giorni per esser sicuri del decesso (come hai deto tu).Il cuore dell'animale dopo la puntura batte ancora (un battito ogni tanto) se non si esegue questa procedura e la si sotterra subito c'è il rischio di vederla "resuscitare".
Questo è tutto quello che mi ha detto ed io sinceramente mi fido, le ho anche chiesto se non era meno doloroso rallentare i suoi ritmi diminuendo sempre di piu' la temperatura fino a provocare una specie di decesso naturale (cosa che se non sbaglio è già stata trattata nel forum), mi ha risposto che questa pratica è dolorosa per l'animale ed è considerato come maltrattamento.

Quella della soppressione facile l'ho già sentita e sinceramente speravo non rientrasse nel mio caso, da quel che mi ha detto (lesione dell'intestino e a lungo andare peritonite) mi fa pensare ke l'animale ha solo smesso di soffrire.
Comuque come dici tu la discussione puo' esser molto interessante quindi mi sembra giusto approfondirla.

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » gio nov 30, 2006 4:23 pm

io mi chiedo solo come mai tu non ti sia fatto dare un parere da un altro esperto di questi animali.
(le mie tartarughe, oltre che parassitate, all'esame radiologico mostravano ben due pietre nella pancia, e si tratta di baby, ma il dottore non miha parlato di soppressione)

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » gio nov 30, 2006 4:51 pm

Forse non l'ho specificato pubblicamente, ma lei collabora con altri 2 veterinari e sinceramente la sua preparazione mi ha dato fiducia quindi ho deciso di affidarmi a lei.

Sbagliato o no il risultato è quello che vi ho scritto l'animale era in condizioni critiche sottopeso e sofferente.
A volte si guarda solo il lato "negativo" della vicenda, io ho preso in regalo questo esemplare perchè affetto da scud e chi lo aveva lo avrebbe lasciato al suo destino.
Dopo un mese di cure si è ripresa, per tutta l'estate non ha dato problemi e poi è successo tutto il resto.
La pietra ce l'aveva dall'inverno scorso, che le ha provocato scud ed ogni tanto rigurgiti dal naso, che io scambiavo (sbagliando) per scolo.

Loana come sono state rimosse le pietre dalle tue baby?

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » gio nov 30, 2006 7:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly


Ti rispondo subito Trifo.
Innanzitutto la veterinaria mi ha chiesto se avevo già assistito alla soppressione di una tartaruga.
Alla mia risposta negativa mi ha spiegato il procedimento: anestetizzazione dell'animale e solo dopo puntura letale (scusa ma non mi ricordo il nome) poi è stata tenuta 3/4 giorni in freezer (o forse anche di piu' visto che l'autospia l'ha fatta un paio di giorni fa).
Mi ha detto che si deve attendere questi giorni per esser sicuri del decesso (come hai deto tu).Il cuore dell'animale dopo la puntura batte ancora (un battito ogni tanto) se non si esegue questa procedura e la si sotterra subito c'è il rischio di vederla "resuscitare".
Questo è tutto quello che mi ha detto ed io sinceramente mi fido, le ho anche chiesto se non era meno doloroso rallentare i suoi ritmi diminuendo sempre di piu' la temperatura fino a provocare una specie di decesso naturale (cosa che se non sbaglio è già stata trattata nel forum), mi ha risposto che questa pratica è dolorosa per l'animale ed è considerato come maltrattamento.

Quella della soppressione facile l'ho già sentita e sinceramente speravo non rientrasse nel mio caso, da quel che mi ha detto (lesione dell'intestino e a lungo andare peritonite) mi fa pensare ke l'animale ha solo smesso di soffrire.
Comuque come dici tu la discussione puo' esser molto interessante quindi mi sembra giusto approfondirla.




Grazie Soulfly,
sei stato molto gentile ed esauriente...
ps: se non ne hai altre,e ti va di riprovare...la prox primavera,te la regalo io una tarta.
Ciao

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » gio nov 30, 2006 7:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

Forse non l'ho specificato pubblicamente, ma lei collabora con altri 2 veterinari e sinceramente la sua preparazione mi ha dato fiducia quindi ho deciso di affidarmi a lei.

Sbagliato o no il risultato è quello che vi ho scritto l'animale era in condizioni critiche sottopeso e sofferente.
A volte si guarda solo il lato "negativo" della vicenda, io ho preso in regalo questo esemplare perchè affetto da scud e chi lo aveva lo avrebbe lasciato al suo destino.
Dopo un mese di cure si è ripresa, per tutta l'estate non ha dato problemi e poi è successo tutto il resto.
La pietra ce l'aveva dall'inverno scorso, che le ha provocato scud ed ogni tanto rigurgiti dal naso, che io scambiavo (sbagliando) per scolo.

Loana come sono state rimosse le pietre dalle tue baby?



la mia era parassitata dopo la sverminazione è tornata a stare bene.
Le pietre non so se siano state effettivamente rimosse, ma non hanno dato problemi, e credo che senza la radiografia non avremmo mai saputo della loro esistenza.
Loana

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » gio nov 30, 2006 10:28 pm

Grazie mille Trifo sei molto gentile.
Di esemplari ne ho comunque, questa la considero come un'esperienza importante.
Spero comunque di non ritrovarmi piu' in queste condizioni.

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » gio nov 30, 2006 11:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da trifo

ps: se non ne hai altre,e ti va di riprovare...la prox primavera,te la regalo io una tarta.
Ciao



Sei carinissimo!

Riguardo al "metodo" di soppressione, non l'ho mai visto fare su tartarughe ma su altri animali come gani e gatti sì.
E' prassi (o almeno lo fanno i veterinari coscenziosi) fare un anestetico prima dell'iniezione letale (brutto termine, ma è la realtà dei fatti...).
Io conosco il Tanax e su cani e gatti ha effetto immediato. (oh, non pensate male! non è che lo tengo in casa pronto all'uso! E' solo che ho dato una mano in un ambulatorio veterinario!)
Forse i 3/4 giorni ipotizzati dal veterinario per la tartaruga sono imputabili al metabolismo lento di questa specie animale? (ho detto una bischerata??????)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti