Emys annegata e in pericolo di vita!

elluglie
Messaggi: 12
Iscritto il: gio giu 18, 2009 10:09 am

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda elluglie » mer dic 29, 2010 1:03 pm

è davvero bella la tua tarta cm si chiama? : Smile : : Chessygrin :
I LOVE TURTLE LaUrA

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda EDG » mer dic 29, 2010 1:30 pm

Non sono solito dargli nomi, è una Emys orbicularis : Chessygrin :
Enrico

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda Ritacapecchi » lun gen 10, 2011 5:56 pm

ciao ,

la tua Emys come sta ??? E' andata in letargo
Le nostre mezze affogate sono state messe in letargo fuori dall'acqua , chiaramente per ordine del veterinario . e per ora sta andando tutto bene
Rita : Smile :

.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda EDG » lun gen 10, 2011 7:36 pm

Non l'ho più mandata in letargo per quest'anno, dopo quello che ha passato devo ringraziare che è ancora viva... al momento sembra stare bene, è stabile, però non ha molto appetito, le tarme della farina le mangia ma i latterini di cui andava "pazza" adesso li ignora : Frown :.
Enrico

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda Ritacapecchi » mar gen 11, 2011 5:26 pm

ciao ,
comunque hai fatto bene a non mandarla in letargo e quindi tenerla sotto controllo .

Anche noi sono state mandate in letargo ma fuori dall'acqua e tutte incassate con terra e paglia e messe in una stanza a temperatura simile a quella esterna . vengono controllate pesandole mese per mese . Alla fine quando verranno rimesse nelle vasche avremmo pensato a fare sulle vasche delle rampe per facilitare la fuoriuscita dall'acqua .
ciao
Rita

manu80
Messaggi: 180
Iscritto il: mer set 16, 2009 6:09 pm
Località: Ancona

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda manu80 » lun gen 24, 2011 3:24 pm

Tortugo ha scritto:Circa 5 anni fa ho perso due coppie in questo modo, alla prima esperienza con questa specie. Non sapevo che avessero questo tipo di problemi, poi ho capito che è comune a tutte le tartarughe acquatiche. Quando sono in letargo, con metabolismo rallentato, e il laghetto è profondo e non ha un punto di risalita comodo che porti in superficie, fanno difficoltà a risalire in superficie....

quoto!
...la maggior parte dei "nostri" laghetti sono pericolosi per il letargo,indipendentemente dalla profondità....anni fa,mi è capitato di perdere una trachemys e un'emys nello stesso modo(allevate in due laghetti,teoricamente,a misura di letargo),e di salvarne altre due!
Da quando ho iniziato ad effettuare letargo controllato,non è più capitato!

realtartaruga
Messaggi: 132
Iscritto il: dom set 19, 2010 10:33 pm

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda realtartaruga » lun gen 24, 2011 5:14 pm

ciao manuele sono salvatore...
anche a me e capitato la stessa cosa con la mia pseudemys concinna....anche io credevo che il mio laghetto fosse ideale per il letargo ma invece mi sbagliavo...ha le sponde troppo ripide e le tarte mezze addormentate non riescono a risalire...
ora pero, ho seguito il tuo consiglio e le altre stanno facendo letargo controllato....
conto di svegliarle per meta febbraio...ormai e tanto che sono in letargo....(da meta ottobre)...sempre che non lo faccian da sole...!!!!

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda Ritacapecchi » lun gen 24, 2011 6:31 pm

ciao ,
infatti anch'io penso che quelle vasche sono pericolose , le Emys si arrampicano male . Infatti noi stiamo pensando(università e veterinario) di farci venire delle idee per modificare queste vasche , con piccole rampe o qualcosa del genere perchè a Marzo quando piano piano rimetteremo gli animali in vasca dobbiamo essere sicuri che tutto vada bene.
Rita

realtartaruga
Messaggi: 132
Iscritto il: dom set 19, 2010 10:33 pm

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda realtartaruga » lun gen 24, 2011 6:41 pm

ciao rita...piacere..
la vasca che ho acquistato io e una vasca di resina(per capirci son quelle vasche nere che hanno i negozi di bricolege)di circa 750 litri...
purtroppo per colpa sua e un po per colpa mia in 2 anni di letargo ho perso 2 tarta(1 per anno)...
ho pensato anche io di creare degli appigli...
ma sono arrivato alla conclusione che e meglio un letargo controllato.....anche perche in natura le tarte scelgono da sole il posto dove fare il letargo...noi invece glielo imponiamo...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda EDG » lun gen 24, 2011 7:45 pm

Nel caso di annegamento della mia non c'entrava il tipo di vasca o laghetto, la superficie poteva raggiungerla facilmente. Comunque è vero che i laghetti preformati con le pareti verticali possono creare questi problemi, io ho risolto in un semplice modo, ovvero usando i giacinti d'acqua, con le loro lunghe radici danno la possibilità alle tartarughe di salire anche arrampicandosi su queste e senza nuotare, l'importante è coprire quasi tutto il laghetto di giacinti o simili.
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda Luc@ » lun gen 24, 2011 10:15 pm

si ma tu in sicilia hai la fortuna che sopravvivono all'inverno grazie alle alte temperature,qui al nord i miei sono sfortunatamente defunti quasi tutti,sono schiattati anche quelli in garage a 5°.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda EDG » lun gen 24, 2011 11:37 pm

mi era sfuggito questo dettaglio : RedFace : : Chessygrin :
Enrico

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda EDG » mar gen 25, 2011 2:50 pm

Oggi ho fotografato il laghetto con i giacinti, la situazione attuale è questa, ovvero il livello "peggiore" che raggiungono le piante durante l'inverno, oltre al fatto che sono diventate troppe si vede che sono più sofferenti. Al momento alcune Emys stanno passando il letargo lì, e non è il primo anno. Nella seconda foto invece si può vedere come è il laghetto in condizioni "normali", in primavera tolgo le parti morte e in eccesso (la pianta si riproduce velocemente e ogni anno devo buttare tante di quelle piante da riempirci altri 10 laghetti dello stesso tipo, che però non ho e quindi non posso far altro che buttarle : Rolleyes :). Comunque non è che basta essere in Sicilia per tenere fuori i giacinti senza problemi, infatti ho un altro laghetto ma in un terreno dove le temperature in inverno sono più basse e in estate più alte, e regolarmene i giacinti lì mi sono morti per entrambi i motivi, ma per fortuna in questo non ci tengo Emys ma altre specie più abili nel nuoto, quindi ho potuto fare a meno dei giacinti.

Immagine

Immagine
Enrico

realtartaruga
Messaggi: 132
Iscritto il: dom set 19, 2010 10:33 pm

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda realtartaruga » mar gen 25, 2011 3:22 pm

ehi edg.....
abbiamo lo stesso laghetto!!!!!! : WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW :
Ultima modifica di EDG il mar gen 25, 2011 7:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!

Messaggioda tano jason » mar gen 25, 2011 3:42 pm

ciao enrico...bello...ma è senza filtro vero?? che tipo di manutenzione fai?? quanti litri è? : Wink :


sicuramente una vasca cosi può agevolare le tarte nell'uscire...ma la presenza di queste piante non ostacola la libertà nel nuoto?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti