Patologia del carapace

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer mar 18, 2009 12:02 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Ma non era così prima, di questo sono certa.
Metti foto.


Lo so bene che non era così prima! xx(
Comunque sì, sembra una cosa molto superficiale. Non ho provato a grattare, nè a bagnare il carapace quindi per ora posso solo ribadire ciò che ho scritto.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mar 18, 2009 12:18 am

Allora prova a spazzolare con uno spazzolino da denti e acqua tiepida.
Una curiosità: dove si era interrato?
terra?
Torba?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer mar 18, 2009 10:29 am

Ecco le foto, si vede bene lungo le linee di crescita:

Immagine

Immagine

Si era interrato in torba bionda. Non ho più il sacco, quindi non ricordo nè marca nè ph. Appena ho la possibilità e la temperatura lo permette, pulisco come hai chiesto :).

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer mar 18, 2009 11:17 am

Però la presenza unicamnete sulla linea della crescita potrebbe essere una cosa diversa, dopo la pulizia accurata se credi di farla, aggiornaci.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer mar 18, 2009 12:32 pm

Sì sì Vincenzo, la farò sicuramente! Siccome è la prima neonata che ho, pensavo fosse "normale" o che col primo sole tutto rientrasse.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer mar 18, 2009 4:50 pm

RAFFY

vedrai che tutto passerà, Simo e gli altri utenti ti stanno sicuramente consigliando al meglio.
Io non son brava come te nelle foto, la mia tartona presenta la cosa solo sotto gli scuti del piastrone come si evince dalla tua seconda Foto, speriamo di riuscire a scaricare le foto

AUGURI X TE E LA PICCOLA

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mer mar 18, 2009 5:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Sì. E' più evidente lungo le linee di crescita, più "opaco" sulle placche del carapace.
Pensavo fosse normale per un neonato al primo letargo :I:I:I ...
Appena ho tempo, se esce, faccio foto. Però è più uniforme rispetto a queste foto...



quelle che lo hanno ,ora e' meno evidente che appena sveglie,e' proprio come la foto che hai messo tu,e la descrizione e' perfetta!
mai notato prima nelle baby,ma questo era il primo anno che andavano in letargo subito ,che sia una secchezza del carapace ancora poco
indurito dovuto all'assenza di liquidi?eppure non hanno perso peso!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer mar 18, 2009 7:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da seda

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Sì. E' più evidente lungo le linee di crescita, più "opaco" sulle placche del carapace.
Pensavo fosse normale per un neonato al primo letargo :I:I:I ...
Appena ho tempo, se esce, faccio foto. Però è più uniforme rispetto a queste foto...



quelle che lo hanno ,ora e' meno evidente che appena sveglie,e' proprio come la foto che hai messo tu,e la descrizione e' perfetta!
mai notato prima nelle baby,ma questo era il primo anno che andavano in letargo subito ,che sia una secchezza del carapace ancora poco
indurito
dovuto all'assenza di liquidi?eppure non hanno perso peso!


Secchezza, esatto, la stessa impressione mia! Eppure erano in giardino, il piastone di tutte è umido, la perdita di peso irrisoria.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » gio mar 19, 2009 8:51 pm

aggiornamento:sembravano star meglio invece questa sera sembrano avere come una patina opaca sul carapace intero,al tatto e' come se lasciasse qualcosa sulle mani tipo muffetta!evvai ci mancava,cmq lunedi' ho appuntamento dal vet e portero qualcuna anche di loro vediamo che dice!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio mar 19, 2009 10:04 pm

in bocca al lupo, spero non sia nulla di grave

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven mar 20, 2009 12:19 pm

SEDA

mannaggia!!! Spero solo qualche baby. Chiedi al vet se devi fare una cura (preventiva) anche alle altre che non manifestano nulla.

baci... ci si sente

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven mar 20, 2009 12:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da seda

aggiornamento:sembravano star meglio invece questa sera sembrano avere come una patina opaca sul carapace intero,al tatto e' come se lasciasse qualcosa sulle mani tipo muffetta!evvai ci mancava,cmq lunedi' ho appuntamento dal vet e portero qualcuna anche di loro vediamo che dice!



Spero che non sia nulla di grave, vedrai che si risolve bene ;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mar 20, 2009 2:15 pm

In ogni caso le mie piccole trattate comne descritto UNA SOLA VOLTA ( in attesa di osservare la reazione) sembrano migliorare visibilmente, credo che riapplicherò il prodotto domani.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven mar 20, 2009 2:31 pm

Bene Simona,complimenti ! :) Speriamo si risolva in breve e solo con la tua cura !;)
Auguri anche a te Seda e facci sapere .

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » ven mar 20, 2009 5:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Rosanna

Bene Simona,complimenti ! :) Speriamo si risolva in breve e solo con la tua cura !;)
Auguri anche a te Seda e facci sapere .



ragazzi vi faccio sapere e come,la cura pero' e' meglio che me la faccio io,di fosforo pero':I:I!sempre di corsa questi giorni e non mi ricordavo che il giorno prima avevo fatto il bagnetto con gatorade e non le avevo risciacquateV,ci credo che ieri erano strane al tatto ,questa mattina giu' di spazzolino e ora splendide spendenti8D8D!!che tonta!vabbe' meglio uno spavento per nulla che per qualcosa di serio,cmq lunedi' chiedero' lo stesso al vet cosa e' sta cosa strana che ho notato prima dell'allarme generale per tutte!
grazie a tutti per l'nteressamento!:)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti