Stigmochelys pardalis da recuperare

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer feb 04, 2009 12:15 am

Cerca ma non riesce?
Dmanda banale, la vista e' buona?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer feb 04, 2009 9:43 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Cerca ma non riesce?
Dmanda banale, la vista e' buona?


No aspetta non mi sono spiegato bene io. Con la siringa le faccio andare proprio il fullatino sopra la ranfoteca e sulla mandibila e lei cerca con le zampe di portarla piano piano alla bocca se le metto altra roba d'avanti alla bocca non morde e ne altro.
La vista credo sia ottima dal momento che appena mi muovo a mi avvicino troppo ha uno scatto a chiudersi oppure dalla reazione che ha quando avvicino un dito ad uno o all'altro occhio. Tutti i riflessi e le reazioni sembrano normali.
Ora ci aspettiamo che parta a pieno regime.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer feb 04, 2009 2:58 pm

Jc, quello di cui parli credo sia un movimento riflesso più che uno stimolo a mangiare.
Comunque, a questo punto, imputerei la causa di tutto ad uno stress legato all'allevamento precedente.
Poveretta, chissà per quanti mesi è rimasta in spazi angusti e senza le necessarie condizioni.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer feb 04, 2009 8:07 pm

Be ma adesso ha trovato un angelo che se ne prendera cura finche lei non si rimetterà in piena salute e mi auguro che questo avvenga il più presto possibile

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer feb 04, 2009 11:11 pm

Però tenta proprio di portare alla bocca tutto, certo non è che si impegna a mangiar sola, si sforza di prender quello che le resta sulle "labbra".
Grazie Whitheflame speriamo bene.
Per esser ha l'occhio vispo, ha fatto una caccona stamattina che le mucche della maremma impallidirebbero e non vi dico il profumino xx(xx(xx( però oggi si è mossa quasi nulla dopo averla imboccata. Adesso magari evito di alimentarla forzatamente per un paio di giorni e poi al limite se non parte da sola la ri-imbocco. Mi sta facendo impazzire :(!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio feb 05, 2009 1:50 am

come sta la tarta?
gli uvb li hai messi?
Se posso consigliarti, anzichè darle della frutta, utilizza il critical care,
(http://www.oxbowhay.it/integratori/critical.htm)

costa un po ma resuscita le tarta ormai andate!!!

cercalo in qualche shop online.

Me lo ha consigliato un veterinario e ho visto sempre reazioni ottime dopo aver dato questo prodotto..che poi dovrai togliere gradatamente dalla dieta.

Mi raccomando niente integratori come carbonato di calcio o altri prodotti simili..

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio feb 05, 2009 9:32 am

Io Giovanni non sospenderei l'alimentazione forzata per adesso.
Aspetterei ancora un pò di giorni perché da quel che hai detto era molto debilitata quindi cercherei di metterla il più in forma possibile prima di farle saltare nuovamente due giorni di pasto ;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio feb 05, 2009 10:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

Io Giovanni non sospenderei l'alimentazione forzata per adesso.
Aspetterei ancora un pò di giorni perché da quel che hai detto era molto debilitata quindi cercherei di metterla il più in forma possibile prima di farle saltare nuovamente due giorni di pasto ;)




Hai visto mai che prendo iniziative del genere da solo? C'è sempre una mente sopra di me che verifica e segue la mia tarta quasi giornalmente eheh. Ha visto la tartaruga ieri mattina a domicilio, ha visto la caccona che aveva appena mollato, più grande di quella di una mucca da latte e più puzzolente di un cane morto da un mese qualcosa di assurdo, se fa così mi cacciano di casa.
Detto e visto soprattutto e rianalizzato le feci il veterinario ha deciso di tentare a lasciarla fare, ha ripreso peso e lucentezza sui tessuti, i reni e l'apparato intestinale funzionano alla grande, ma non mangia. Magari è stressata, anche lui non sa più a cosa aggrapparsi e tentiamo ora che si è rimessa in forze la strada dell'adattamento.
Ho montato gli uvb 10.0 con riflettitore artigianale, ho degli ampi sprazzi di sole da sfruttare e sotto il sole sembra decisamente meglio si muove e tiene gli occhi aperti. Oggi è una giornata stupenda, 18° all'ombra sembra quasi estate vedremo un pò.
Danilo, il prodotto che dici tu si somministra sempre tramite siringa in modo forzato o serve proprio per stimolarla?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio feb 05, 2009 1:56 pm

Immagine

Vi chiederete cosa c'entra quest'immagine con la discussione.... ma è così che mi sento adesso...

MANGIAAAAAAAAAAAAAAAAA
L'ho portata in giardino e mangia come una disperata, ha rasato mezzo prato anche se poi arrivavano i rompipalle con i cani e ti fanno anche incazzare per la loro arroganza, ma lasciamo perdere.

Ora posso dire che ci siamo riusciti grazie a tutti per gli aiuti e i consigli e il supporto. Come direbbe Piccinini:
E' finita, è finitaaaaa Rud (questo è il nome della S. pardalis) è Campione d'Europa :D:D:D:D:D:D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio feb 05, 2009 3:02 pm

Sono felice per la tua tartaruga Giovanni, mi fa veramente piacere che finalmente mangi :D:D:D

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta Lauretta » gio feb 05, 2009 4:06 pm

Waw!!!
benissimo! sono tanto contenta per te e per lei!

Oggi ho portato la mia piccola pardalis dalla veterinaria perchè da due giorni è apatica, non mangia e se ne stà ferma a occhi chiusi... i valori del terrario sono ok, e il suo compagno è in forma, mangia normalmente ed è attivo...
credo sia una costipazione perchè non ci sono altri sintomi (occhi e naso puliti, respirazione ok) ho provato con bagnetto di acqua tiepida, ma è rimasta "addormentata"... povera piccola, tornerò stasera a prenderla...

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta Lauretta » gio feb 05, 2009 4:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

A volte i rettili sono stupefacenti in questo, proprio pochi giorni fa ne ho avuto la prova.



Raccontaci! sono curiosa!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio feb 05, 2009 4:30 pm

Jc il prodotto che ti ho indicato è un prodotto che sostituisce il pasto (o volendo integri il normale pasto), ed è composto di alimenti ottimi per il recupero.
E' una dieta perfetta per casi di indebolimento (contiene anche molte proteine che solitamente non vanno bene in dosi così alte)..comunque ti ripeto.. sono eccezionali!
si preleva la quantità indicata, si idrata con acqua e si forma un pastoncino che puoi dargli con una siringa senza ago.(magari con un tubino in gomma per arrivare allo stomaco)

Se la tarta stà  facendo passi in avanti è un ottimo segnale, ma continua a tenerla su perchè ci vuole più tempo di quello che appare per farla tornare al 100%.

Io se fossi in te un po di integrazione con questo prodotto gliela farei, recupera prima e meglio!

Se non lo trovi in qualche negozio ho visto che viene venduto da diversi shop online!


PS: complimenti per quello che stai facendo e per i risultati!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio feb 05, 2009 6:47 pm

Beh si basterebbe la siringa senz'ago senza il tubicino tanto lei è collaborativa, basta metterle il cibo in bocca e lo ingoia tranquillamente. Non sono troppo convinto però sul reintegrarla perché davvero oggi ha mangiato forse 100grammi di erbe, un qualcosa di allucinante ero indeciso se bloccarla o meno :D
Sta mettendo su peso solido anche perché ha espulso i liquidi assunti nei primi giorni ed è da tre giorni che non faccio bagnetti e pesa adesso 400grammi dopo esser scesa a 383 dopo le ultime espulsioni di liquido che ho notato e verificato e sono tutti presi dal cibo sia dato forzatamente sia assunto autonomamente. Non l'ho pesata oggi, la peserò tra 4 o 5 giorni per vedere a che punto siamo e nel caso a questo punto vedrò se fare l'integrazione sempre consigliandomi con il veterinario , del resto se la tartaruga si sta riprendendo così in fretta 3/4 di merito sono suoi.
Nel frullato che davo io c'erano anche croccantini per gatti e raffy-p che già di persé sono troppo sbilanciati non so se andare a dare altri integratori adesso che è in piena forza e che si dimena come una matta quando la prendo in mano.
C'è da dire che in terrario nonostante sia tutto ottimale resta molto apatica mentre a terra diventa una pardalis da corsa e distrugge tutto quello che incontra.
Potrebbe esser uno stimolo ulteriore alzare il livello di substrato? Adesso ne ho messo circa 3 cm, in alcuni punti arrivo a 4.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio feb 05, 2009 9:34 pm

Se adesso è in forze e mangia e Mario non ti ha indicato di dare integratori penso che tu possa stare tranquillo comunque.

Se può consolarti le due pardalis che sono transitate a casa mia per un mesetto circa e che poi ho regalato ad Alberto in terrario erano molto meno vispe rispetto a quando le mettevo fuori al sole ;)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron