"attacco dei topi" e "come fare l'iniezione"

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » ven gen 02, 2009 1:03 pm

si..ma il rischio non c'è anche d'estate?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 02, 2009 2:00 pm

Il recinto non andava assolutamente bene, con quelle maglie in rete larghissime!
E' gia tanto se le tartarughe non le hanno allargate e non sono fuggite quando volevano (le mie anni fa con quella rete facevano quello che volevano :D)
Per renderla idonea dovresti, come minimo, piazzare un altra rete a maglie di un cm, sempre rete metallica ricoperta.
Per dare un minimo di proetzione contro topi o uccelli, rete anche sopra.

Veniamo al "terrario", pure quello direi sia inidoneo.
Mi sembra molto piccolo, piuttosto prendi alla brico o al castorama ecc un cassone sottoletto o un box in plastica, costan pochi euro e ci sono anche misure che possono essere adatte.
Seconda cosa, visto che hai gia la lampada compatta UVB, prendi un comune spot da ferramenta, lascia perdere i "consigli" dei negozianti, ma quale 250 watt rossa, ti bastera' un comune spot da 40 o 60 watt, a luce bianca.
Sul discorso serpentina, io sono da sempre contrario all'uso con le tartarughe...e lo sarei cnche in questo caso.
Considerando che si tratta di una convalescenza, potresti usarla ma solo collegata a un termostato per tenere una minima di 22-24 gradi, non di piu.
************
Infine, per la protezione dai topi, sono decisamente contrario all'uso di esche e veleni piazzati in giro, prima dei topi ammazzano una serie di altri animali e via dicendo...
Meglio trappole "mirate" o sistemi meccanici, come dissuasori e via dicendo.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven gen 02, 2009 2:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Antares_elisa
[

La temperatura del terrario sta a circa 27° adesso (dalle foto del terrario, secondo voi sta messo bene il termometro? ste nella zona calda, e qualche cm più sotto passa la serpentina), sto cercando di farla alzare, mercoledì sn stata nuovamente in un negozio di animali, e il rivenditore mi ha fatto prendere una lampada rossa da 250 watt..ma appena son arrivata a casa e l'ho provata mi è sembrava veramente troppo forte, ad una distanza di 30 cm era ancora troppo calda...rischio di lessare la mia bimba! oggi il mio fidanzato la andrà a cambiare con una meno forte, tipo 150 watt se nn ricordo male, in fondo io devo alzare la mia temperatura di pochi gradi, massimo 5-6° in più.. giusto?

Come ti dissi in privato, o anche in lista, non ricordo, bastava una semplice lampadina SPOT della osram da 60 watt, costo 2 euro/ 2,30 euro.
I negoziianti devono vendere }:)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven gen 02, 2009 2:23 pm

Beh, sembra che stia guarendo bene la femmina, sono felice :).
E grazie anche per averci mostrato la procedura per le iniezioni. Nonostante l'intervento lunghissimo di Francesco T, non ho capito dove, secondo lui, andrebbero fatte.

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » ven gen 02, 2009 2:29 pm

luca il recinto lì era ai primi tempi, in seguito abbiamo messo un secondo giro di rete + fitta, cmq nn ci sono mai stati problemi. Adesso chiuderemo una zona specifica, poichè tutto diventa complicato a causa dell'albero, faremo tipo un recinto nel recinto, in modo che se siamo lì in zona, lasciamo a disposizione tutta l'area, altrimenti restarà al sicuro nella parte rinforzata! pm andrò a riportare la lampada al negoziante e ne prenderò una classica come mi dite voi..ho visto in questo negozio anche i barattolini di sera raffy..potrebbe essere utile averne uno?
Per quanto riguarda il terrario provvisorio, pm il fidanzato faceva un salto da castorama (fai da te) e prendeva un po di materiale.. purtroppo casa mia è molto piccola, quindi non posso fare una cassetta + grande di 40x100 cm..spero le basterà.
In alcune foto in giro ho visto che 3 pareti su 4 sono di vetro o plexy, devo fare anche io così? oppure 4 di legno andranno bene lo stesso?
La serpentina me l'aveva consigliata il vet. continuerò ad usarla soltanto la notte per mantenere la temperatura ad un minimo di 20-24°, e durante il giorno, attaccata al presa timer, farò accendere x 15 ore circa, la lampada uva-uvb e la spot...che dite può andare bene?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 02, 2009 2:36 pm

40x100 e' un po' piccola (molto piccola...) per una tarta adulta, speriamo possa adattarsi per quei pochi mesi che servono.
Se fai le pareti laterali tutte chiuse, va bene lo stesso, vetro e plexi si usano solo per questioni estetiche...

Ok per serpentina termostata e per l'illuminazione che hai appena descritto.

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » ven gen 02, 2009 3:15 pm

grazie luca, spero si adatti allo spazio perchè è il massimo che posso fare...cercherò cmq di non farle mancare niente!:)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » ven gen 02, 2009 4:30 pm

mi dispiace tanto
qualche anno fa un topo ha completamente divorato una mia greca, nonostante la rete di protezione alla zona tarta, poi ho messo una rete a maglie più sottili, quell'episodio mi ha fatto soffrire molto.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » ven gen 02, 2009 5:19 pm

ciao non so in che zona di Roma vivi,cmq a Pomezia o a Ciampino trovi due negozi molto forniti anche per rettili!:):)
le lampade da 250 di solito si usano per tener caldi i cuccioli (cani/gatti)in assenza di mamma,sicuramente troppo per la tarta,che sono i negozianti!!:(:(
come dice Luca 40*100 e' poco come dimensioni,ma ci sono passata anche io anni fa con una adulta ferita dal taglia erba Ve da settembre a marzo ci e' dovuta restare per forza,nel giro di una settimana gia' mangiava rassegnata!l'importante e' che si rimetta!
per il recinto:nella foto dietro l'albero si intravede "un'aiuola" rialzata ,se lo facessi li?potresti fruttare i mattoni su due lati!:D

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » ven gen 02, 2009 5:32 pm

ciao, per quanto riguarda la lampada il mio fidanzato so che ha già preso la classica spot che hanno consigliato tutti...io, non avendo letto bene i consigli che mi davano, credevo che questa spot (beata ignoranza) la vendesse un negozio x animali..poi una volta lì, sempre, per beata ignoranza, mi sono "fidata" del negoziante.. ma appena sono arrivata a casa e l'ho accesa, ho capito subito che non poteva essere...la voglio salvare, mica cuocere!! :o)

l'aiuola che vedi dietro al recinto purtroppo è occupata dai fiori della mamma del mio fidanzato..non posso occuparle tutto il giardino, già da un'altra parte ci sono anche le mie 3 bimbe (altre H.H., sono 3 maschi, quella che stiamo curando è del mio fidanzato..ma la sento + mia che sua!) e poi se non erro lì il sole ci sta soltanto per poco tempo, la mattina, poi si copre per via del muro...cmq posso studiarne la posizione, e provare a convincere "qualcuno" per poter spostare il recinto da qui a lì....:D

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » ven gen 02, 2009 5:39 pm

peccato mi sembrava un buon posto!visto che nel giardino ci sono altre tarte ti consiglio di piazzare una tagliola dove hanno attaccato le adulte ,i fetenti sicuramente visto il facile banchetto saranno ancora a caccia e forse li "freghi"dove nulla di strano li ha turbati in precedenza!ciao

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » ven gen 02, 2009 6:11 pm

sicuramente la miglior posizione in quanto a ore di sole e riparo puoi scelierla solo tu, l'importante è utilizzare la rete anti-roditori a maglie di max 1 cm sotto sopra ed ai lati

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 02, 2009 6:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Antares_elisa


l'aiuola che vedi dietro al recinto purtroppo è occupata dai fiori della mamma del mio fidanzato..


Quello non e' un problema insormontabile, capita spesso che dei fiori o delle piante, che si trovano in posizioni ideali pr la tartarughe, "muoiano inspiegabilmente" di punto in bianco...}:);)

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » ven gen 02, 2009 6:15 pm

hahahah luca... si ma poi la "suocera" chi la sente!! hahahahahhah

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » ven gen 02, 2009 6:24 pm

ciao gente, domani parto per una settimana (ve lo dico perchè non mi leggerete per una settimana), lascio la mia bimba in buone mani, mia sorella e il fidanzato (che sono sempre stati presenti in questa vicenda, dal veterinario alle cure in casa) se ne prenderanno cura...al mio rientro vi scriverò nuovamente di lei e vi farò vedere il nuovo terrario! un saluto a tutti!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti