Sarà giusta questa cura?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar dic 30, 2008 2:03 am

cara Lauretta mi dispiace per la tua tarta ma io sono nella tua stessa situazione.

(http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13223)

ho fatto mille esami e terapie e adesso non ha nesun problema di infezioni, virus o vermi ma la tarta (femmina!!!) non nè vuole sapere di mangiare.
Ora sono passato all'alimentazione forzata e sempre alle iniezioni di ringer lattato.
Anche la mia proviene da una farm africana e alla vita in cattività proprionon si adatta.

In bocca al lupo per la tua...
L'ultima mia speranza è solo l'arrivo dell'estate.

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta Lauretta » mar dic 30, 2008 10:08 am

Si, anche io non vedo l'ora di poterle mettere fuori, ma ancora ci vorranno minimo 3-4 mesi! |)
povere bestioline!
così mi devo sentire i borbottii del mio ragazzo che mi dice: te l'avevo detto di aspettare la primavera prima di comprarle!!! sei troppo impulsiva...

lo stesso giorno alla fiera abbiamo preso da un venditore polacco una coppia di marginate che per questo inverno ormai teniamo in terrario, e loro sono fantastiche! mangiano di tutto e a volontà!

Forse avrei dovuto fare più domande ai venditori delle pardalis, ma parlavano solo spagnolo! neanche un pò di inglese... non riuscivamo a capire niente, nè cosa chiedevamo noi, nè cosa dicevano loro...
ho capito solo quando mi ha detto: te gusta esta?


comunque la prima cura che mi era stata data dalla veterinaria non specializzata non l'ho mai iniziata, e neanche ne ho parlato con la veterinaria specializzata...

continuo a monitorare la situazione, sperando di darvi presto buone notizie!

saluti e buone feste! :)
Laura

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar dic 30, 2008 10:11 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tarta Lauretta


allora eravamo rimasti ai farmaci dati dalla veterinaria specializzata, in pratica finora alla tarta che non mangiava più le ho fatto una puntura al gg, sulla zampina posteriore di queste 3 soluzioni:
- RINGU LATTATO 0,7 ml
- SOLUZIONE FISIOLOGICA 0,7 ml
- SOLUZIONE GLUCOSATA 0,7 ml

per 7 gg.



Quelli non sono farmaci, sono solo soluzioni per reidratare, che male non fanno di certo in animali debilitati.

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta Lauretta » mar dic 30, 2008 12:38 pm

Si certo!
non intendevo "farmaci" nel senso di medicine, ma "farmaci" nel senso prodotti prescritti dal veterinario...

aspetto qualsiasi altri consigli che potete darmi per invogliare a mangiare queste tartarughe!
saluti!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron