mai visto prima

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar set 16, 2008 9:17 am

Immaginavo che lo amputasse V
Tanti auguri, speriamo in una pronta ripresa :D

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar set 16, 2008 6:47 pm

Finalmente! Bravo Cicco

cicco
Messaggi: 38
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:53 am

Messaggioda cicco » mer set 17, 2008 3:03 am

ragazzi...stasera ho telef al veterinario...tutto ok...pare che il tarta abbia ripreso ad alimentarsi...se tutto prosegue in questo modo prestissimo lo riavrò...ovviam mi è stato consigliato dal dott di non riporlo sulla terra per un bel pò in modo che la ferita si cauterizzi senza problemi di infezioni...

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mer set 17, 2008 1:26 pm

potevi chiamare!
sciacca è vicina,cmq meno male che hai risolto!
io ultimamente non ho avuto tempo per il forum altrimenti ti avrei contattato io.
Giacomo

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mer set 17, 2008 9:44 pm

Ciao Cicco, stamattina sono stata da un veterinario di Palermo che mi ha fatto veramente una buona impressione...Ha parlato pochissimo e agito tantissimo: le tarta me le ha rivoltato come calzini, facendo su di esse vari interventi di pulizia. Mi ha colpito anche la delicatezza con cui le prendeva: pensate che quando le visitava chiedeva loro scusa o accennava qualche parola bisbigliata tanto per tranquillizzarle o stabilire un certo tipo di contatto....Il suo compenso non è stato per niente esoso.
Anche io ho faticato tantissimo a trovarne uno a Palermo, anche perchè quelli che vengono indicati qui sembra si siano tutti trasferiti.
Spero che tu non ne abbia più bisogno ma se dovesse servirti un nominativo a Palermo contattami, così eviti di andare fino a Sciacca.
Quando rivedrò il veterinario se siete d'accordo potrei accennargli di valutare l'idea di inserire il suo nome nella lista del forum...
Questo eviterebbe a molti di noi che per disperazione vanno un pò a caso di essere impaccati e sarebbe per lui anche un ottimo modo per farsi conoscere...

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven set 26, 2008 10:18 pm

Ciao Cicco, come va con il tuo tarto ?

cicco
Messaggi: 38
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:53 am

Messaggioda cicco » dom set 28, 2008 5:30 pm

ciao rosanna.....ringraziando DIO il tarto sta benissimo....pare proprio che non abbia subito alcuna operazione...ho appena sospeso gli antibiotici per evitare infezioni secondarie....avevo pensato di non far fare il letargo per quest'anno ma il dott mi ha rassicurato sul fatto che posso tranquillam farlo dormire....voi cosa ne pensate in merito?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom set 28, 2008 5:33 pm

Beh se il veterinario ha detto che può fare il letargo penso sia la souzione migliore. Comunque meno male che tutto è andato bene.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom set 28, 2008 5:47 pm

Bene sono molto contenta , ogni tanto lo pensavo quel povero tarto....sei riuscito a salvargli la vita !!!!!:)
Concordo con Nark e mi fiderei del veterinario! ;)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom set 28, 2008 5:54 pm

ottimo finale se la tarta sta bene.
una sola nota a quanto detto da sandra: il betadine non va mai associato ad acqua ossigenata.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » dom set 28, 2008 6:19 pm

Che bello davvero questa brutta avventura si è conclusa nei migliori dei modi. Sono contento per te e la tua tartaruga. Bravo cicco :D :D :)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom set 28, 2008 6:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da loana


........... il betadine non va mai associato ad acqua ossigenata.





Quoto.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar set 30, 2008 11:19 pm

Io l'ho fatto e su consiglio del mio veterinario, con una proporzione data da lui ( mi fido totalmente) e proprio in un caso di prolasso con infezione, necrosi e quant'altro, proprio per fare lavaggi disinfettanti e spumosi,prima di massaggiare la parte con gentalyn beta ( sia i lavaggi che il massaggio fatti anche internamente).Il tartarugo è guarito perfettamente, è integro ( con moglie, attualmente) e in salute. Non ho notato effetti collaterali. Quali sarebbero, eventualmente?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio ott 02, 2008 7:48 am

sono due disinfettanti con componenti diversi, il betadine contiene iodio e l'acqua ossigenata contenente perossido di idrogeno.
Non si tratta di una diluizione, tu mescoli componenti diversi.
La diluizione del betadine, se necessaria, si fa con acqua pura, al limite fisiologica.
Per disinfettare le mucose, ad esempio genitali, a volte si preferisce diluire il betadine il quale, in questo caso, potrebbe essere irritante (non sempre). La diluizione si fa con acqua diastillata o soluzione fisiologica.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 02, 2008 7:59 am

Io ricordo che l'acqua ossigenata annulla l'azione del betadine


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti