parere su questa speratura

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar set 02, 2008 4:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello

concordo con raffi,soprattutto se si prelevano appena fatte,si possono girare tranquillamente per metterle in una posizione adagiata...piuttosto,aggiornaci al piu presto della situazione,che ormai sto piccolino che deve nascere lo sentiamo anche un po nostro:D auguri suelo...incrociando le dita,ti do un suggerimento per il nome..."bollicina" per via della grossa bolla d'aria...:pa presto^



grazie sei gentilissimo!
io avevo pensato maggiolino date le dimensioni, è piccolo come una moneta da 1 euro, forse meno, ma so che ce la può fare.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar set 02, 2008 4:16 pm

Più che dirti di tenerlo sotto controllo in modo da controllare se fa eventuali buchini non so V
Immagino che ci stai perdendo gli occhi V
In bocca al lupo!!!!!!!:X

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar set 02, 2008 4:30 pm

si spio sempre nell'incubatrice poi vedo un segnetto mi esalto, mi avvicino per vedere meglio... ma è solo un pò di sporco di terraV
grazie per il supporto [:145]

spero di darvi presto una lieta notizia!

intanto se qualcuno mi sa spiegare stà storia della bolla che cresce sempre più e del tartino che cambia posizione nell'uovo..
ADELE, SIMONA, ADRIANA, SANDRA, CARMEN.....DOVE SIETE?:D
venite al computer [:35] :D[:7]

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mar set 02, 2008 10:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Anch'io pensavo che in prossimità della schiusa l'uovo dovesse risultare pieno, ma mi sono dovuta ricredere e quoto Cecilia: mi sono nate lunedì e martedì due piccole da uova che domenica presentavano una grande bolla d'aria, almeno un terzo dell'uovo. Le piccole risultano essere un po' più piccine delle sorelle (9 e 10 g invece di 11-13).


stessa esperienza, bolle d'aria enormi e 2 splendide cucciole sane... (10 e 11 gr)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar set 02, 2008 11:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

si spio sempre nell'incubatrice poi vedo un segnetto mi esalto, mi avvicino per vedere meglio... ma è solo un pò di sporco di terraV
grazie per il supporto [:145]

spero di darvi presto una lieta notizia!

intanto se qualcuno mi sa spiegare stà storia della bolla che cresce sempre più e del tartino che cambia posizione nell'uovo..
ADELE, SIMONA, ADRIANA, SANDRA, CARMEN.....DOVE SIETE?:D
venite al computer [:35] :D[:7]



La bolla d'aria che cresce quella non l'ho vista, forse il fatto che si sia spostato l'ha fatta salire tutta il alto.
Però mi sono nate due piccole e la bolla occupava almeno un terzo dell'uovo. Su una confesso che non ci contavo proprio: è la più piccina tra le ultime nate, solo 9 g. L'ho chiamata Lucky :D.

Dai che ce la fa ... Lucky 2!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer set 03, 2008 4:20 pm

credo proprio che maggiolino non ce l'abbia fatta :(, proprio ora che occupava quasi tutto l'uovo..
ho fatto la speratura e non si muove più, è con le zampine stese immobile, lui reagiva sempre alla luce della pila, si muoveva un sacco, adesso non più V
ci speravo tanto perchè una speratura dopo l'altra l'ho visto crescere e con ottimismo pensavo che ce l'avrebbe fatta a raggiungere le sorelline anche se con molti giorni di ritardo.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer set 03, 2008 5:02 pm

Non è detto, suelo.....hai individuato la testa?
fai un forellino in corrispondenza e controlla....

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer set 03, 2008 5:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Non è detto, suelo.....hai individuato la testa?
fai un forellino in corrispondenza e controlla....



si simo vedo chiaramente la testa e una zampina stesa, il buchino serve solo a controllare? o posso aiutarlo in qualche modo? proprio sopra la testa o davanti?
ormai sono certa, ho provato a picchiettare con l'unghia sull'uovo ma non reagisce...V

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer set 03, 2008 5:49 pm

Davanti alla testolina, così può respirare... dai, Suelo, non darmi cattive notizie!!!V;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer set 03, 2008 5:51 pm

Davanti, libera dal guscio il musetto, fai in modo che il musetto sporga, puliscilo con scottex bagnato nel caso abbia dell'albume seccato sulle narici, passa lo scottex bagnato anche sugli occhi, soffiagli un pochino in faccia, l'occhio aperto è il primo segno che sta bene...facci sapere;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer set 03, 2008 6:04 pm

ho fatto il buchino e poi ho aperto perchè era morta
ora metto le foto (NON ADATTE A PERSONE SENSIBILI) perchè ha uno strano gonfiore al collo, credo che la morte sia legata a questo.











Immagine:
Immagine
60,34 KB

Immagine:
Immagine
51,42 KB

Immagine:
Immagine
58,19 KB

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ba » mer set 03, 2008 6:08 pm

Come mi dispiace
non è giusto[:247]

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer set 03, 2008 6:19 pm

Oh, Suelo... abbraccio![:145]
Mi dispiace tanto... pensare che ieri lo vedevi muoversi... V

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer set 03, 2008 6:57 pm

Mi dispiace, posso capire come ti senti. Quest'anno non ho avuto fortuna con le uova nell'incubartrice, tutte non fecondate tranne due che ho aperto scaduto abbondantemente il tempo di incubazione e ho trovato le due tartarughine completamente formate ma morte, nell'identica condizione in cui è la tua, l'unica cosa anomala che ho notato è stato appunto il collo gonfio, chissà perchè!?V

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer set 03, 2008 7:55 pm

VVV:([:145]


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron