Rinite, consigli per tamponare?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar ago 19, 2008 1:06 pm

Ottimo, così le fonzies se non le mangia lui, le mangio io! :D
Farò il possibile, come sempre!
Grazie dei consigli, pubblici e privati!;)

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » mar ago 19, 2008 2:48 pm

guarda io ho provato , in animali adulti senza polmonite, ha fare dei lavaggi con baytril. lo diluivo in fisiologica 0,5 in 5 cc ( questa è la mia esperienza )direttamente nel naso 1 cc alla volta 2 volte al giorno usando un agocannula .(quella che ti lasciano nel braccio per 7 giorni in ospedale ovviamnte senza ago interno)
devi farti dar una mano a tenere la testa ( cosa poco gradita)introduci pochissima cannula che è morbida e flessibile e lavi le narici .
in 3 - 4 giorni ho sempre risolto la cosa
mi rendo conto che non tutti se la sentono .ciao

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar ago 19, 2008 4:45 pm

Raffy ma prima dell'inizio della terapia mangiava? Il Baytril che somministrai a una tarta con problemi respiratori, ma che mangiava tranquillamente, le diede come prima conseguenza l'inappetenza. L'appetito poi è tornato al termine della terapia (che nel mio caso non diede alcun esito quindi il veterinario mi consigliò di interromperla; vi fu una guarigione spontanea circa un mese dopo).
Tra il '94 e il '95 mi portarono diverse tarte con gravissime ferite (una con una zampa amputata e una con una grave lesione del carapace) e le curai, oltre che con medicazioni sulle ferite, con degli antibiotici per via orale sbriciolati e messi dentro albicocche o fragole, insomma frutti che stimolavano il loro appetito. Ovviamente tutto sotto controllo veterinario.
Se Rhum mangiava tranquillamente e vedi che il Baytril non ti da alcun esito potresti proporre alla veterinaria una cura alternativa di questo genere. Poi non so Raffy, lei conosce certo meglio di me il suo lavoro, questo è solo quello che è capitato a me.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar ago 19, 2008 5:55 pm

No, Rhum già non mangiava (due, tre foglie di tartassaco al massimo, mezzo pomodoro... niente di più).
Non ha mai mangiato tanto.
Oggi ho provato di tutto, dal tartassaco ai fiori di ibisco alle crocchette e sottilette: nulla di nulla. Solo una foglia di tartassaco e mezzo fiore di ibisco.
Gli ho fatto la siringa e sono rimasta traumatizzata io, figuriamoci lui V
Un pò beve.

Doriano, preferirei tutto fuorchè ste iniezioni! :( Ma così è stato deciso...

Domani allestisco un pezzo di giardino assolato per lui, tanto fuori c'è bello caldo: magari in giardino, suo habitat, mangia qualcosa.
Mi fa una tenerezza V

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar ago 19, 2008 6:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da doriano

guarda io ho provato , in animali adulti senza polmonite, ha fare dei lavaggi con baytril. lo diluivo in fisiologica 0,5 in 5 cc ( questa è la mia esperienza )direttamente nel naso 1 cc alla volta 2 volte al giorno usando un agocannula .(quella che ti lasciano nel braccio per 7 giorni in ospedale ovviamnte senza ago interno)
devi farti dar una mano a tenere la testa ( cosa poco gradita)introduci pochissima cannula che è morbida e flessibile e lavi le narici .
in 3 - 4 giorni ho sempre risolto la cosa
mi rendo conto che non tutti se la sentono .ciao



Magari potessi farlo!!!
Io devo fare iniezione di 0,1ml una volta die con baytril già preparato e diluito 1:1.
(ho scritto le dosi, ma nessuno lo faccia se non prescritto dal veterinario!!!)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mar ago 19, 2008 6:42 pm

fai come te la senti, ma il giardino, per quanto assolato, non è caldo come la lampada e non stimola l'appetito allo stesso modo.
Inoltre come diceva sancar48 il baytril ha bisogno di alte temperature.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar ago 19, 2008 6:51 pm

V

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar ago 19, 2008 7:35 pm

magari potresti tenerlo fuori nelle ore calde calde e dal tardo pomeriggio fino alla tarda mattinata portarlo nel terrario soto la luce.
dev'essere complesso gestire un esemplare adulto malato... con una baby penso sia più semplice, almeno per quanto riguarda gli spazi.
comunque raffy qualcosa mangia, l'importante è questo, ti dirò, anche i miei maschi mangiano pochissimo, dò la stessa dose alle tre femmine e ai tre maschi, risultato, dopo 5 minuti le femmine hanno finito tutto e gli dò il bis, i maschietti lasciano metà cibo e regolarmente si rinsecchisce lì, vabbè che mangiucchiano anche quello che trovano in giardino, ma sono meno affamati delle femmine, almeno questa è la mia esperienza.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar ago 19, 2008 7:41 pm

Se non mangia allora le punture sono l'unica soluzione :(

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar ago 19, 2008 8:46 pm

RAFFY


ti mancava uesta, mia cara.

Un abbraccio

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar ago 19, 2008 9:50 pm

Però su questo fatto di insistere a fargli venire l'appetito a tutti i costi e immediatamente, ho delle riserve.
Io mi preoccuperei molto più di mantenerla idrata, visto che già difficilmente bevono quando stanno in salute (se in fase di malattia son tenute sotto spot, la perdita di liquidi è pure accentuata).
Quindi oltre all'antibiotico diluito somministrei sotto controllo veterianrio soluzione fisiologica, soprattutto glucosata (che di per sè contiene substrati energetici per le cellule).
Poi credo che piazzare continuamente davanti al muso di una tarta debilitata alimenti varii, se lei non ha appetito, la infastidisca pure.

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » mar ago 19, 2008 9:59 pm

mah,io sulla glucosata avrei dei dubbi...magari fisiologica con aggiunta di amminoacidi e vitamine...ma questo te lo dirà il veterinario a seconda del caso.In bocca al lupo e non demordere!!!;)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar ago 19, 2008 10:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marcol

mah,io sulla glucosata avrei dei dubbi...magari fisiologica con aggiunta di amminoacidi e vitamine...ma questo te lo dirà il veterinario a seconda del caso.In bocca al lupo e non demordere!!!;)



Scusa, e perchè mettere le cellule in condizioni di ricavare energia a partire dagli aminoacidi (cioè moooolto a monte), quando con una glucosata gli dai direttamente ciò di cui necessitano, cioè glucosio???
Se una cellula ha bisogno immediato di glucosio, è più logico che glielo si da direttamente o che si parta dal pane o dalla pasta? E quest'esempio non calza nemmeno, perchè nel caso degli aminoiacidi deve subentrare prima il processo di deaminazione ossidativa(cioè bisogna eliminargli l' NH3)per poi far scattare l'utilizzo dello scheletro carbonioso che resta nel ciclo di krebs...quindi si parte dal punto più lontano.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer ago 20, 2008 11:15 am

AGGIORNAMENTO::D:D:D
* come ha scritto Sancar, effettivamete il mio Rhum oggi non fiscia più, quasi fa più rumore Pera di lui! :D ma ovviamente continuerò con le punturine xx(
* pare stia più tranquillo in "terraio", si agita solo con le lampade accese :( però... rullo di tamburi... ha mangiato!!! :D:D:D 6 fogliolone enormi di tartassaco e due fazzoletti di lattuga :D:D:D sì, lo so, è solo lattuga e non è eccessiva come quantità, ma meglio di niente, no? :D:D:D:D:D Altro che tartarugo, è un toro il mio Rhum!!! :o)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mer ago 20, 2008 11:30 am

molto benissimo :)
Sotto le spot è normale che si agiti, diventa attivo, come fosse una bella giornata di sole.

Meglio iperattivo che apatico!;)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti