tarta rosicchiata dai topi

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer dic 12, 2007 4:45 pm

Le piccole son più vulnerabili, ma anche le adulte possono essere attaccate, magari agli arti.
per cui il pericolo non è mai finito, purtroppo:(

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer dic 12, 2007 4:53 pm

grazie tanto..credo proprio che dovro'trovare un modo per tenerli lontani ma senza rischiare per i miei altri animali [:165]...!!???[:252]
ancora non ho le tartine ma viste le foto sul forum gia' sto facendo incubi sui topi...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer dic 12, 2007 10:56 pm

Io l'ho visto in un documentario...
non era un film e non credo che si inventino certe cose..
probabilmente non succede sempre così, ma che i topi siano molto furbi è cosa risaputa.
Una mia amica aveva delle bottiglie d'olio d'oliva conservate in cantina, l'olio diminuiva di livello e non riuscivano a capire cosa potesse consumarlo, poi un giorno hanno scoperto che un topo vi infilava la coda dentro e se la leccava, consumando l'olio senza rovesciare la bottiglia...se questa non è furbizia!!!
Non hanno ben capito come potesse stapparle comunque!!!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio dic 13, 2007 9:25 am

...pensa che scena "simpatica " da vedersi!!! grazie mille carmen[:258]

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » gio dic 13, 2007 6:39 pm

quell'olio avra avuto di certo quel"non so che"in piu!!!!;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio dic 13, 2007 6:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


Non hanno ben capito come potesse stapparle comunque!!!


Con il cavatappi?:o):D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio dic 13, 2007 8:07 pm

Proprio ieri, dopo aver scritto questa cosa sui topi, ho visto che su sky davano un documentario che si intitolava " topi geniali", peccato che era in uno di quei canali in alta definizione...
Credo che conoscendoli meglio si possa anche combatterli meglio!!!

Comunque, vanno pazzi per la nutella ed il cioccolato, se fate trappole metteteci dentro di quella per attirarli di più.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven dic 14, 2007 10:02 am

ma allora sono pure di gusti raffinati.. proprio tutti da imparare...grazie ancora carmen

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » sab dic 15, 2007 8:43 am

La cosa piu' importante da tenere a mente è che i ratti vengono solo se trovano cibo: non lasciate gli avanzi dei pasti del vostro cane o gatto in giro, non lasciate rifiuti alla loro portata, se fate il compost con gli scarti della cucina se non adeguatamente protetti in compostiere.
Spesso chi ha tanti gatti pensa di liberarsi dei ratti ma lasciando avanzi in giro i ratti aumentano invece che diminuire.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab dic 15, 2007 9:36 am

E vero ma non è sempre così: da mia zia, dove tenevo alcune mie tartarughe, un anno vennero i topi alla fine dell'inverno, affamati perchè non trovarono altro, si mangiarono le tartarughe!!!

E non c'era davvero niente che potesse attirarli, a parte le tartarughe.

Da me un topo, trovando l'uva si è buttato a mangiare quella e le tartarughe, che stavano proprio sotto la vite, non le ha degnate nemmeno di uno sguardo!!!


Secondo me i topi si gettano alle tartarughe poco volentieri, preferiscono altro, ma se sono affamati o tanti e quindi in competizione per il cibo, si " accontentano" di quelle.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab dic 15, 2007 10:00 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Proprio ieri, dopo aver scritto questa cosa sui topi, ho visto che su sky davano un documentario che si intitolava " topi geniali", peccato che era in uno di quei canali in alta definizione...
Credo che conoscendoli meglio si possa anche combatterli meglio!!!

Comunque, vanno pazzi per la nutella ed il cioccolato, se fate trappole metteteci dentro di quella per attirarli di più.



L'avevo visto 'sto documentario,

i topi e ratti son creature sveglie ed intelligenti, su questo non c'è dubbio però sono anche neofobici!

Se volete adescarli con le trappole contenenti esche, ci vorrà tempo...
Impensabile provare, convinti di poter trovare i malcapitati intrappolati.

Molto meglio la colla (esperienza personale), posizionata in luoghi strategici e protetti.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab dic 15, 2007 10:15 am

infatti anche per me e' cosi'ma prendere una decisione anche in questo caso e' difficile lasciando cibo in giro li attiri 2 volte di piu' .. ma sei arrivano da soli!!![:211]

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab dic 15, 2007 10:22 am

Io sono sicuramente troppo sensibile e non sopporterei la vista di un topo tutto incollato, nè avrei il coraggio di ucciderlo con le mie mani.
Non credo che metterò mai niente che mi possa far trovare il topo vivo!!!

Mi dispiace, ma continuerò con le bustine di veleno, pur sapendo che non è certo il metodo migliore.
Vabbè che ho avuto a che fare con un topo solo, che trà l'altro preferiva l'uva!!!
Ma anche mia zia ha messo le bustine, da lei tenevo anche tartarughe mie, per fortuna illese, e con le bustine sono spariti i topi.

Aggiungo che in quel periodo da mia zia non c'erano più gatti, perchè qualcuno li aveva sparati col fucile da caccia e mia zia non ne voleva più.

Per "fortuna" qualcuno ha pensato di abbandonare dei gattini nel suo cortile, approfittando della sua assenza e adesso, nonostante non siano suoi, il giardino è popolato da una piccola colonia di gatti.

Non si sono più visti topi.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab dic 15, 2007 10:31 am

io invece non so come fare...la colla non avrei il coraggio neppure io,non sono il tipo, le bustine non posso perche' se lasciano escrementi me li mangiano i coniglietti, e i gatti ce l'ho ma non si filano per niente gli altri animali,si divertono solo a "giocare" con i merli sopra gli alberi... questa estate mentre eravamo fuori nella strada e' passato un topolino e loro sono solo saliti sopra il muretto a guardarlo mentre attraversava.. possibile che gli animali strani li possiedo solo io!!!?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » sab dic 15, 2007 11:47 am

Prova a non dare da mangiare per una settimana ai gatti!
Vedi quanti topi faranno fuori !!!!!!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron