Personalmente credo che le TM siano davvero più sensibili all'umidità dell THb, si sa, quest'ultime hanno origini balcaniche, le TM vengono da Grecia e Sardegna, va da sè che le THb si adattino perfettamente al clima di Cesenatico/Rimini.
Personalmente ho, al momento, 6 marginata, rispettivamente :
1 del 2001
1 del 2003
1 del 2004
2 del 2005
1 del 2006
due anni fa(la tarta veva quasi due anni) me ne morì una del 2003, sorella di quella rimasta, cresceva meno e credo sia morta di Polmonite(così disse il veterinario, dopo che la cura di iniezioni di antibioticco non sortì alcun effetto, cominciai il venerdì e la piccola morì la
domenica mattina

)
*******
Quest'inverno mi è morta una del 2005, cresceva pochissimo, aveva una scaglia anomala sulla dorsale(ma non era parente delle 2 del 2005 che ho ancora e che crescono benissimo.
Devo dire che le 2 del 2005, la 2004 e la 2006 vengono tutte dallo stesso allevamento e crescono in maniera perfetta.
Ma tutte, e dico tutte, al risveglio deal letargo e per un po', hanno la goccia al naso.
Sempre.
E sono a Livorno, di fronte alla Sardegna, clima incantevole, sicuramente meno umido e rigido di quello Romagnolo.