Ragazzi!!!
Credo che la causa sia stata dai surgelati di acqua dolce, dopo aver esaminato i miei quaderni d'appunti.
Le larve rosse (Chironomus)
Le larve nere (Culex)
Le larve bianche (Corethra?)
Sono tutte pescate in fiumi, canali d'irrigazione e stagni d'acqua dolce.
Quelli surgelati tipo artemia, misys e gamberetti di provenienza marina, non mi davano questi "ospiti" sgradevoli.
Sabry: la Veterinaria ti aveva detto che sono parassiti della pelle?
Non intendo sminuire la sua professione ma, la vedo un pò dura...
E poi che usi i latterini che sono pescetti che vivono d'acqua salmastra a dolce e credo si nutrano dei invertebrati che vivono in questi habitat.
Ormai è una conferma ai miei sospetti, sono degli indiziati numero uno!
