occhi chiusi

pisi.25
Messaggi: 23
Iscritto il: mer set 06, 2006 11:13 am

Messaggioda pisi.25 » mar nov 21, 2006 11:26 am

Casomai copri il substrato con della carta di giornale, oggi ho iniziato con gli impacchi di camomilla, se la cosa non dovesse migliorare fra un paio di giorni inizierò la cura di xanervit e allora coprirò anch'io il substrato con dei giornali finche non sarà tutto risolto!

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » mar nov 21, 2006 2:24 pm

il giornale io non lo ritengo un sub-strato neppure temporaneo adatto anzi.......... sono trattati con sostanze chimiche

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mar nov 21, 2006 6:32 pm

Puoi usare cartone ondulato come sub strato, io la pomata la metterei a tutte le tartine se sono insieme e, un ultima cosa, hai comprato xantervit o xantervit antibiotico?

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar nov 21, 2006 6:35 pm

Il cartone migliore? Quello del coperchio de contenitore delle pizze d'asporto (cosi hai anche la scusa e te ne puoi pappare una:D)!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar nov 21, 2006 6:43 pm

hai già fatto fare un esame dei parassiti delle feci?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar nov 21, 2006 10:05 pm

come substrato provvisorio usa del cartone, o comunuque qualcosa di simile.
mantieni una buona umidità, usa ilo tobral e fai come ti ha detto il vet.

se ora anche le altre hanno lo stesso problema saranno state contagiate!

PS: sbriciolare l'osso di seppia non è una buona idea, va solo fatto in pezzi, perchè altrimenti le obblighi a mangiarlo anche se non ne hanno bisogno, e questo può favorire l'insorgere di "occlusioni" tipo "calcoli" nell'apparato digerente.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mar nov 21, 2006 10:27 pm

ma quella pomata che stai usando è quella che contiene antibiotico?con quel nome ne esistono 3 varianti,una senza antibiotico,una con antibiotico e una con eparina.

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » mer nov 22, 2006 9:05 am

quando vado a casa controllo subito

non vorrei avere fatto confusione , scrivono in polacco i dottori sulla ricetta,,,,,,,,

ma allora qual'e la giusta?

e se nel fra tempo ho somministrato la sbagliata che faccio?
aiutooooooooooo

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » mer nov 22, 2006 9:18 am

sono sicura che oltre il nome c'e' scritto antibiotico poi controllo bene,
ora sono preoccupata va bene?

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mer nov 22, 2006 9:45 am

Si tranquilla se c'e' scritto xantervit antibiotico va bene.
ciao

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » mer nov 22, 2006 10:45 am

ho ChiAMATO casa

sto' dando xantervit antibiotico allora è ok?

speriamo in un recupero miracoloso

cmq sabato mattina vado dal mio vet di fiducia, che fa venire un collega appena diventato dottore ma molto preparato in rettili

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mer nov 22, 2006 1:29 pm

se c'è un infezione in atto si.ma ripeto non vedendo l'animale potrebbe essere qualsiasi cosa!
ciao

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » gio nov 23, 2006 10:50 am

ieri sera stavano tutte bene con i soliti loro occhietti vispi, visto che fino a sabato il nuovo vet competente non c'è .io darei solo una volta ancora l'antibiotico sperando di non creare danni

visto che di preciso la vet non aveva neppure capito molto solo congiuntivite accuta da polvere?

pisi.25
Messaggi: 23
Iscritto il: mer set 06, 2006 11:13 am

Messaggioda pisi.25 » gio nov 23, 2006 11:53 am

Il problema agli occhi potrebbe essere causato da una esposizione troppo ravvicinata ad una lampada uva-uvb?

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » gio nov 23, 2006 12:04 pm

sei sicuro che può dipendere anche da quello? non l'avevo mai letto
cmq le mie lampade sono a circa 30 cm il quale mi pare giusto!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron