Tartaboy ha scritto:soulcalibur ha scritto:
la mia tartaruga era cosi' spaventata... era tutta rientrata nel 'guscio' e non ho potuto nemmeno guardarla o accarezzarla un momentino, prima di andarmene (dovete sapere che lei, quando l'accarezzo sulla testolina, chiude gli occhietti e si addormenta!) quindi, si sentira' spaesata, buttata in un altro ambiente cosi' all'improvviso... mi ha fatto davvero molta pena... :(
vi terro' aggiornati naturalmente su cosa saltera' fuori... non sono piu' convinta che si tratti di settecemia.....
Può benissimo stare anche più di un giorno senza acqua; sul fatto che si possa stressare cambiando ambiente mi sembra ovvio, la frase in blu invece mi sembra un tantino romanzata...dubito che una Trachemys possa sentire la mancanza di qualcuno![]()
sulla frase in rosso invece ti chiedo di nuovo: su quali conoscenze o esperienze basi i tuoi giudizi in materie mediche?
Dimenticavo : rileggendo il tuo messaggio, sembra che qui' invece di avere aiuto o consigli, si prende frase dopo frase , si analizzi parola dopo parola solo per criticare. Non mi sembra di grande aiuto mettersi a puntualizzare per ogni cosa. Che la tartaruga cambi ambiente e la stressi sia 'ovvio', non l'ho scritto per chiedere un parere, era una constatazione di fatto e mi dispiace che abbia risentito di questo cambiamento. Qui' c'e' di mezzo la vita di una tartaruga, che e' la cosa piu' importante per me, non si sta' giocando ai 'professori' e 'alunni'. Se per piacere hai qualche consiglio umile da dare ok, altrimenti, fa nulla.
Grazie lo stesso!