carapace morbido AIUTO!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 10, 2006 12:36 am

Monica...mi sono andata a leggere tuoi vecchi post: hai una graeca graeca di 3 anni che viene dal Marocco....ed hai messo in terrario due piccole presa al tartabeach con lei?
Mossa molto imprudente.
Speriamo beneV

Avatar utente
benpegi
Messaggi: 206
Iscritto il: mar dic 06, 2005 8:57 pm
Località: Sardegna

Messaggioda benpegi » ven feb 10, 2006 2:48 am

Ciao Monica.Come sta la piccola?Facci sapere al più presto.
sono anche io un pò preoccupata per la tua tarta.
I consigli che ti hanno dato tutti sono preziosi per lei e per tutte le altre tue tartarughine

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven feb 10, 2006 6:49 am

quando ho preso le 2 tarte ho domandato se potevano stare insieme, insomma la mia graeca di 3 anni è in piena forma..sinceramente quest'ultima settimana non le ho osservate molto, ma credo che mangi di meno..ora la metterè nella scatola e vediamo cosa succede.il piastrone è leggermente più ombrato, non è proprio nero.stamattina ha di nuovo gli occhietti chiusi,le farò di nuovo gli impacchi..stasera vi posterò le foto.speriamo bene e vi ringrazio tanto..

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 10, 2006 6:55 am

Citazione:
Messaggio inserito da monica

quando ho preso le 2 tarte ho domandato se potevano stare insieme, insomma la mia graeca di 3 anni è in piena forma..sinceramente quest'ultima settimana non le ho osservate molto, ma credo che mangi di meno..ora la metterè nella scatola e vediamo cosa succede.il piastrone è leggermente più ombrato, non è proprio nero.stamattina ha di nuovo gli occhietti chiusi,le farò di nuovo gli impacchi..stasera vi posterò le foto.speriamo bene e vi ringrazio tanto..


Forza Monica, siamo tutti con te!^
Una cosa: i fatto che la tua tarta di 3 anni fosse in forma, non toglie che potesse essere portatrice sana di qualche patologia che ha poi trasmesso alla piccola.
Non demordere e tienici aggiornati.
Un abbraccio;)

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » ven feb 10, 2006 7:10 am

Monica, i sintomi della tua tarta, non lasciano presagire nulla di buono, prima di fare ulteriori diagnosi ti consiglio di farla visitare urgentissimamente da un ottimo veterinario della tua zona, non vorrei spaventarti inutilmente ma credo sia necessario farlo subito.....
ciao ciao
e in bocca al lupo.
Roberto

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven feb 10, 2006 7:26 am

cavolo il lavoro!!!!oggi non posso proprio portarla da un veterirario..domani sicuro!volevo aver chiarimenti sulla vitamina d3.si compra in farmacia?è a goccie?..

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » ven feb 10, 2006 7:39 am

Monica, si trovano in commercio diversi integratori multivitaminici per rettili, sia nei negozi di animali/veterinari e/o on line
io uso il ReptiVite è un prodotto storico e collaudato, è un complesso multivitaminico per rettili, completo di Vitamina A naturale e pre-vitamina D3, arrichito con sali minerali, calcio e fosforo in rapporto 2:1 e ben 16 aminoacidi essenziali. Ottimo per prevenire carenze nutritive, in particolar modo l’avitaminosi A e le malattie osseo-metaboliche (MBD).
ciao ciao

Avatar utente
benpegi
Messaggi: 206
Iscritto il: mar dic 06, 2005 8:57 pm
Località: Sardegna

Messaggioda benpegi » ven feb 10, 2006 4:16 pm

Monica appena torni facci sapere come sta..
Anche a me è successa l'anno scorso una cosa simile ma erano i tempi della completa ignoranza in cui è facile fare grossi errori.
In bocca al lupo e non riempirla di gocce mi raccomando senti prima un veterinario.

Fcazz
Messaggi: 323
Iscritto il: mar giu 07, 2005 3:10 pm
Regione: Lombardia
Località: lombardia

Messaggioda Fcazz » ven feb 10, 2006 4:26 pm

immaginavo fosse una graeca....fammi capire......questa che sta male è l'ultima arrivata......!?
la tua descrizione è uguale alle grache che mi sono morte e che stanno morendo ad alcuni miei amici......!!

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven feb 10, 2006 6:20 pm

oggi ho sentito il veterinario e mi ha consigliato anche lui la vitamina D.domani la visiterà.Si,è l'ultima arrivata, insieme a sua sorella che è in piena forma..stamattina l'ho messa in una scatola,ma non ha ne mangiato ne fatto la cacca..ho comprato una piccola siringhetta e la impoccherò piano piano..ora proseguo con l'impacco agli occhi e qualche goccia di vitamina..vi terrò aggiornati!!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven feb 10, 2006 10:33 pm

Ciao Monica SPERO DI NO, ma mi sembrano gli stessi sintomi che hanno portato la mia baby greca alla morte!
Visti i sintomi da te descritti al 99% la patologia di cui soffre la tua tartaruga si chiama Flaggellosi, inizia con alimentarsi sempre di meno, rammollimento del piastrone soprattutto nelle parte centrale( diventa come un velo sottilissimo scuro quando lo tocchi quasi ti sembra di romperlo), dopodichè si estende ai fianchi ed in fine al carapace, apatia e feci molli!
Toglimi una curiosità, da quale regione viene l'allevatore? La mia veniva da Venezia!
I flaggellati sono batteri che si sviluppano sopratutto nelle acque stagnanti!
Tra l'altro non sono visibili nelle feci, ma solo attraverso il tampone faringeo(molto costoso da fare)!
Sono diventato cosi esperto perchè la mia è stata una vera e propria odissea finita comunque male!
Ti consiglio per prima cosa di isolarla dalle altre e di disinfettare il terrario da cima a fondo poi per esperienza personale il mio modesto parere è di non perdere tempo in medicine e veterinari perchè ci rimetti solo soldi anzi dedicati alla salute delle altre!
Ripeto mi auguro che la tua tarta campi 100 anni, i miei sono solo consigli basati su esperienze personali!
In bocca al lupo!
Facci sapere

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven feb 10, 2006 10:35 pm

Dimenticavo se proprio vuoi tentare uno dei medicinali che ho provato è il FLAGyl si vende senza ricetta in farmacia!

Giordano Nardini
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 10, 2006 11:34 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Giordano Nardini » sab feb 11, 2006 12:26 am

Ciao Monica,
hai ricevuto molti importanti messaggi per la gestione e devi seguirli attentamente, ma nell'imminente devi trovare una cura. La cura la trovi dal veterinario, dopo una diagnosi, alla diagnosi ci si arriva solo con degli esami. Per esempio se vuoi sapere se ha un problema di calcio devi fare un esame del sangue, non dare vitamine a caso se sono prodotti farmaceutici, l'espressione "alcune gocce" è pericolosa!! Una volta che somministri qualcosa non lo puoi più togliere e la tartaruga è un organismo vivente che avrà delle conseguenze da ciò. Vai da un veterinario che si occupi di rettili e vedrai che ti sarà di aiuto, la prima cosa da fare deve sempre essere questa, ricorda che somministrare farmaci può mascherare il risultato degli esami, che devono essere fatti prima, questa è l'unica via per cercare di fare diagnosi. Ho letto di flagellati, sì possono portare a quadri simili, ma come tanti altri parassiti intestinali che alla fine non fanno altro che ridurre l'assorbimento del nutrimento, bisogna fare degli esami. Comunque i flagellati sono microrganismi molto diffusi fra le tartarughe e particolarmente patogeni negli esemplari giovani. Si trovano facilmente con un semplice esame delle feci a fresco, meglio se ci sono anche delle urine. L'esame delle feci è il meno costoso che io conosca!
Giordano

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » sab feb 11, 2006 9:16 am

Ragazzi! tenete bene in considerazione i preziosi consigli del Dr. Giordano Nardini, medico responsabile dell'ospedale delle tartarughe marine della Fondazione Cetacea di Riccione.
Benvenuto fra noi.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab feb 11, 2006 9:32 am

Che bella notizia: benvenuto, Dott. Nardini, grazie per essersi iscritto:)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti