Qualche uovo non calcificato può capitare soprattutto quando ne producono così tante e a distanze ravvicinate, anche oggi ne ha espulso uno molto grosso che si è frantumato durante la deposizione.
Ha avuto una deposizione che si protratta per molto tempo, con le ultime uova che si sono sovrapposte alla formazione delle nuove. Le uova nuova si sono trovate disturbate da questa situazione e infatti presentano schiacciamenti vari segno che sono rimaste a lungo nella parte alta e sono cresciute una sull'altra.
Probabilmente le uova rimaste più a lungo hanno infiammato la mucosa provocando quel principio di prolasso che ho fatto rientrare delicatamente con una serie di massaggi. Forse l'infiammazione ha causato il trattenimento delle uova non calcificate o forse le uova non calcificate hanno provato l'infiammazione, è difficile dirlo, però una volta espulse quelle e controllate un attimo si è deciso per la terapia antibiotica che ha eliminato l'infiammazione ed ha consentito alla tartaruga di liberarsi.
Le uova sono 14 adesso, ne mancano 3 o forse 4, perché una mostra un'alone strano, o è più spesso il guscio o sono due uova una sull'altra.
Una foto della radiografia magari vi fa capire la situazione in cui si trovava dopo l'espulsione delle uova "marce".
