Ecco e foto di Crème...

Avatar utente
federicacuc
Messaggi: 151
Iscritto il: sab apr 05, 2008 1:03 pm
Località: Umbria

Messaggioda federicacuc » ven mar 20, 2009 12:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da federicacuc

Si cari amici sta meglio ....e vi ringrazio per i consigli...e vi saluta anche la piccola Crème...


Questa è la fotina che gli ho fatto ieri...il rosso che vedete è lo iodio non pensate male.....:D:)Io penso che stia migliorando se confrontate le foto di qualche giorno fà...penso che la differenza si noti....GRAZIE A TUTTI
Immagine:
Immagine
58,69 KB

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven mar 20, 2009 1:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da federicacuc

Citazione:
Messaggio inserito da federicacuc

Si cari amici sta meglio ....e vi ringrazio per i consigli...e vi saluta anche la piccola Crème...


Questa è la fotina che gli ho fatto ieri...il rosso che vedete è lo iodio non pensate male.....:D:)Io penso che stia migliorando se confrontate le foto di qualche giorno fà...penso che la differenza si noti....GRAZIE A TUTTI


Caspita! é un'altra tarta!! Sì, si vede che stà guarendo! Sono proprio contenta per Creme! Un abbraccio a tutte e due!;):D

Avatar utente
federicacuc
Messaggi: 151
Iscritto il: sab apr 05, 2008 1:03 pm
Località: Umbria

Messaggioda federicacuc » ven mar 20, 2009 1:48 pm

Infatti è migliorata tanto e in così poco tempo.....sono più tranquilla....un abbraccio a tutti i tartamanti...:);)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » ven mar 20, 2009 2:13 pm

certo si vede un miglioramento enorme, Santo vetrinario:);).

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven mar 20, 2009 2:15 pm

Il miglioramento è decisamente evidente! Ne sono felice Federica, sarai decisamente più tranquilla adesso :)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mar 20, 2009 2:18 pm

Ottimo risultato!
:)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven mar 20, 2009 2:21 pm

Stupendo e sbalorditivo, davvero un rapido miglioramento.:0 Sono contenta per voi ! ;)
Danilo ti ha chiesto che pomata usi e anch'io sono curiosa :o)...se puoi dirlo, grazie , e auguri !:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mar 20, 2009 2:38 pm

Una cosa:
ma la parte Bianca si è staccata da sola o l'ha staccata il veterinario?

Avatar utente
federicacuc
Messaggi: 151
Iscritto il: sab apr 05, 2008 1:03 pm
Località: Umbria

Messaggioda federicacuc » ven mar 20, 2009 9:39 pm

Ciao la pomata si chiama "Canesten". Io ho solo applicato iodio e poi questa pomatina,non ho fatto niente altro e pian piano sta tornando il piastroncino suo....Non ho staccato niente....spero che vada sempre meglio appena posso metto altrre foto...grazie ancora per i consigli....:);)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven mar 20, 2009 10:00 pm

Se non ricordo male il canesten è un cortisonico. Raccomando comunque a tutti gli utenti di non utilizzare queste informazioni per cure fai da te, ogni singolo caso deve essere valutato da un veterinario esperto :)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mar 20, 2009 11:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

Se non ricordo male il canesten è un cortisonico. Raccomando comunque a tutti gli utenti di non utilizzare queste informazioni per cure fai da te, ogni singolo caso deve essere valutato da un veterinario esperto :)


No, non credo sia un cortisonico, ma un antimicotico.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mar 21, 2009 1:05 am

Citazione:
Messaggio inserito da federicacuc

Cia la pomata si chiama "Canesten". Io ho solo applicato iodio e poi questa pomatina,non ho fatto niente altro e pian piano sta tornando il piastroncino suo....Non ho staccato niente

Vuoi dire che la parte bianca ha cambiato colore?
che è diventata nera?:0:0

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab mar 21, 2009 11:52 pm

Composizione : 100 g = clotrimazolo 1 g ECCIPIENTI: <>: sorbitano stearato, polisorbato 60, spermaceti, alcool cetilstearilico, 2-ottildodecanolo, alcool benzilico, acqua depurata <>: 100 ml = polietilenglicole, isopropanolo, propilenglicole <>: amido di riso
Indicazioni Terapeutiche : crema e spray cutaneo soluzione: micosi della pelle e delle pieghe cutanee, come pitiriasi versicolore, candidosi cutanea, tinea pedis o piede d'atleta, tinea corporis. Polvere cutanea: trattamento topico delle micosi umide della pelle e delle pieghe cutanee soprattutto se localizzate in zone coperte o scarsamente aerate (ad esempio: tinea pedis o piede d'atleta, tinea cruris, tinea inguinalis)
Controindicazioni : ipersensibilita' al farmaco o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico

Copiato da internet: è un antimicotico. Attenzione, le creme antimicotiche non possono agire in così poco tempo.L'aspetto più " sano" del piastrone potrebbe essere dovuto agli eccipienti, spesso oleosi per permettere una più lunga permanenza in loco del prodotto. Comunque, se si tratta di una micosi, non è pericolosa, basta insistere con l'antimicotico finché non si è certi della scomparsa, magari facendo cicli di trattamento ripetuti. la valutazione spetta al veterinario.

Avatar utente
federicacuc
Messaggi: 151
Iscritto il: sab apr 05, 2008 1:03 pm
Località: Umbria

Messaggioda federicacuc » lun mar 23, 2009 2:16 pm

Ciao a tutti..si la pomata è un antimicotico...sta meglio e stamattina si è svegliata con una fame:);)......spero che vada tutto bene a me sembra che reagisca bene.....Per Simo si io non ho fatto niente altro che mettere iodio e seguire la cura con la pomatina. Un salutino anche da lei

Avatar utente
federicacuc
Messaggi: 151
Iscritto il: sab apr 05, 2008 1:03 pm
Località: Umbria

Messaggioda federicacuc » mer mar 25, 2009 1:55 pm

Ecco le foto della piccola Crème...Nella prima si vede ancora la terra perchè era uscita allora dalla sua dormitina....nella seconda il rosso è sempre lo iodio...però direi che sta bene....mi sapete dire anche qualcosa sul sesso voi che siete più esperti di me...Lo so che è ancora presto ma la curiosità è tanta....un bacino e vi saluta anche Crème

Immagine:
Immagine
87,2 KB

Immagine:
Immagine
52,27 KB


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron