Macchia rossa sul piastrone

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » ven feb 20, 2009 5:01 pm

Volevo chiedere a Rosanna quante applicazioni al giorno facevi e dopo quanto tempo hai ottenuto risultati......e poi vorrei portarmi avanti.....e chiedere se conoscete nella mia zona (Viareggio-Forte dei Marmi-Massa Carrara)un bravo tartavet .....tanto sicuramente prima o poi ne avro' bisogno anche per un semplice controllo per stare tranquilla ;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven feb 20, 2009 5:03 pm

l'acqua ossigenata per le tarte si usa pura o diluita?

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » ven feb 20, 2009 11:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

l'acqua ossigenata per le tarte si usa pura o diluita?



io la sto usando pura......ditemi se non va bene.....non vorrei farle del male...grazie

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar feb 24, 2009 3:37 pm

Scusami Grazia, è da un pò che non mi collegavo e non avevo letto la tua domanda.
Io l'acqua ossigenata la usavo pura ma passavo un cotton fioc imbevuto solo sulle zone arrossate e il betadine nello stesso modo e non diluito. L'acqua ossigenata però l'ho usata solo i primi giorni , poi le disinfettavo solo con il betadine a giorni alterni fino a diradare. Comunque per guarire completamente ci hanno messo molto tempo.
Le vitamine le dai ?

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar feb 24, 2009 4:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Grazia_52

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Ti sembra che sculetti? A volte lo fanno anche se stanno benissimo. L'ho visto fare in vicinanza dell'acqua... :D
Pensi che abbia tipo "prurito"? :I



si infatti....mi ha dato quell'impressione ...o prurito o pizzicore visto che ho messo l'acqua ossigenata



Nello stesso periodo anche le mie facevano quello strano movimento e visto che succede anche alle tue credo che la cosa sia proprio collegata all'infezione che probabilmente da loro prurito o bruciore.
Questo "grattarsi" non era quindi causato dall'acqua ossigenata visto che non l'avevo ancora usata.
Vedi qui:http://forum.tartaclubitalia.it/topic.asp?TOPIC_ID=9961

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » mar feb 24, 2009 6:00 pm

lo strano movimento lo faceva tempo fa.......poi ora aveva smesso o almeno non l'avevo + vista e ora lo fa soltanto quando passo l'acqua ossigenata.....da stasera inizierò il betadine e le vitamine e lascio l'acqua oss. e speriamo bene :)
Rosanna ti ringrazio veramente tantissimo i tuoi consigli sono preziosisissimi:X:X:X:X:X

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar feb 24, 2009 10:06 pm

Attenzione:
il Betadine non deve MAI essere usato in concomitanza di acqua ossigenata, potete leggerlo anche sul foglio illustrativo del betadine stesso.
La cosa è già stata "discussa" su questo forum, trovate la discussione esplicativa a questo link:
http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... ossigenata
:)

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » mar feb 24, 2009 11:02 pm

Simona, visto che non ho ancora trattato con il betadine, ma lo farò da domani.....sono andata a leggermi i post che mi hai segnalato però non mi è molto chiaro se usarlo diluito e se diluito con cosa e come devo pulire per rimuovere i residui di acqua oss.

scusatemi ma preferisco fare mille domande per cercare di fare meno danni possibili ;)

grazie anche a te Simona.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 26, 2009 10:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da Grazia_52

Simona, visto che non ho ancora trattato con il betadine, ma lo farò da domani.....sono andata a leggermi i post che mi hai segnalato però non mi è molto chiaro se usarlo diluito e se diluito con cosa e come devo pulire per rimuovere i residui di acqua oss.

scusatemi ma preferisco fare mille domande per cercare di fare meno danni possibili ;)

grazie anche a te Simona.


Di solito per diluire qualsiasi cosa per uso esterno si usa ...acqua.
:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mar 01, 2009 4:22 pm

Come procede?

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » dom mar 01, 2009 7:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Come procede?



l'ho controllata proprio ora.......la macchietta mi sembra ancora la stessa, però mi diceva Rosanna, che ha avuto lo stesso problema con le sue, che hanno messo un pò di tempo per guarire.
Ho notato che sta parecchio in acqua, secondo te è normale?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mar 01, 2009 9:52 pm

Ma sì, avrà bisogno di idratarsi per benino, non stanno mai in acqua a caso ;)

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » gio mar 12, 2009 3:50 pm

mi sembra un pochino ridotta la macchia.......che ne pensate?

prima

Immagine

ora

Immagine

tenendo presente che un pò di colore è dovuto al betadine

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio mar 12, 2009 4:15 pm

Dalle foto sembra prorpio si sia ridotta, bene bene.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio mar 12, 2009 4:57 pm

La macchia sembra ridotta davvero, la stai ancora trattando con betadine? A me la veterinaria lo fa diluire con fisiologica perchè è più sicura :)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron