PANACUR

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun feb 02, 2009 2:48 pm

Citazione:


Messaggio inserito da seda
...mentre ansimante si agita viscido nella mano sempre piu' scivolosa:D:D:D




Beh, adesso, un lombrico ansimante lo devo ancora vedere! Ma che è un racconto hard core?
Comunque abbiamo capito il concetto, tutto può servire pur di far assumere il farmaco alla tartaruga.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun feb 02, 2009 3:02 pm

...mi fa piacere che questa strategia sia largamente condivisa. Non mi è per niente viscido un lombrico, anzi è cosi indifeso e roseo...quasi innocente.
Dvreste vedere la poltiglia stile macedonia di kiwi ed opuntia, l adorano con spolverata di calcio. Senza fare scemenze un po di fatasia non guasta.
Tuttavia ragazzi speriamo sia servito questo primo trattamento, che tra 13 giorni ripeterò (il secondo dopo 15 giorni vero?).
Stesso dosaggio stesso metodo.:)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » lun feb 02, 2009 3:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

...mi fa piacere che questa strategia sia largamente condivisa. Non mi è per niente viscido un lombrico, anzi è cosi indifeso e roseo...quasi innocente.
Dvreste vedere la poltiglia stile macedonia di kiwi ed opuntia, l adorano con spolverata di calcio. Senza fare scemenze un po di fatasia non guasta.
Tuttavia ragazzi speriamo sia servito questo primo trattamento, che tra 13 giorni ripeterò (il secondo dopo 15 giorni vero?).
Stesso dosaggio stesso metodo.:)



dipende da cosa ti ha detto il vet, e per questo dare indicazioni sul dosaggio a mio parere è dannoso oltre che inutile: ci sono autorevoli manuali che prescrivono 2/3 giorni di terapia consecutivi e, successivamente al terzo giorno consecutivo una pausa di 15 prima dell'ultimo trattamento...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun feb 02, 2009 4:03 pm

in quei 2-3 giorni di terapia sempre 2 ml? (la mia è dose liquida concentrata.
Il mio trattamento è preventivo direi...
Ho deciso di fare questo trattamento perchè tempo fa erano sotto peso, ma nel volgere di 7-8 mesi hanno messo su ben 400-500 g su un peso iniziale di 950 e 1150 circa...

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun feb 02, 2009 4:26 pm

Carapace, scusa, ma il tuo veterinario cosa ti ha detto quando ti prescritto il farmaco???
In genere, quando prescrivono un vermifugo, ti spiegano anche come devi agire, dosi e tempi.
Mica ti prescrive il prodotto e poi ti dice di vedere il foglio illustrativo!

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » lun feb 02, 2009 6:23 pm

Quoto Ale.
Aggiungerei che la sverminazione preventiva è una pratica deprecata.
Inoltre quanto ho detto è per dimostrarti che ci sono differenti "scuole" da caso a caso... e non mi permetterei mai di darti indicazioni e posologie.
P.s. curiosità: come ti sei procurato il panacur liquido, considerato che viene venduto solo in enormi boccioni peraltro carissimi?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun feb 02, 2009 7:46 pm

un mio amico è veterinario ma si occupa di altri animali, mi ha dato un pò di Panacur. Mi ha detto che lo si può fare anche preventivo, ma a basso dosaggio...cosi fatto.
Grazie Loana avevo capito circa le correnti di pensiero...
Comunque problema risolto, perchè le ha visitate per bene un altro veterinario per rettili!
Grazie a tutti.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 03, 2009 10:55 am

Ho dovuto cancellare il mio post in cui parlavo della posologia. Come mi è stato giustamente suggerito, nel forum non si possono dare suggerimenti sulle dosi, meno che mai se chi le dà non è veterinario...proprio come ho fatto io.
L'ho fatto in buona fede, perchè questa posologia si trova su molti libri (per esempio: Understanding reptile parasites , di Roger J.Klingenberg D.V.M., The Herpetocultural Library), ma da regolamento non è possibile parlare di dosi...per cui chiedo perdono e cancello il post precedente.
tartasaluti;)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron