Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Una curiosita', ma usando calce o calce viva non viene distrutta anche ogni forma vegetale presente dove viene sparsa?
Bè la calce viva dovrebbe essere abbastanza aggressiva anche con i batteri buoni del suolo , che contribuiscono alla buona crescita delle erbe ... e al loro valore nutritivo... io penserei al PROPOLI , è un antibatterico e disinfettante naturale...oppure all'estratto di piretro ( non piretroidi che sono di sintesi) tutti e due vengono usati nell'agricoltura come insetticidi da contatto ...la carenza è bassissima , meno di 24 ore ... e inoltre sono biodegradabili in toto... La cenere ...attenzione perchè la cenere se bagnata forma composti ( quali la lisciva ...la conoscete ??) abbastanza aggressivi per le mucose e se ingeriti...magari con le erbette ... io la cenere non la metterei se le tarte devono soggiornarci dopo poco...