adottata al tartabeach ammalata!!!! help

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » sab set 20, 2008 1:45 pm

La stragrande maggioranza degli esemplari che recuperiamo nel nostro centro Pianura Cesenate, provengono da situazioni drammatiche, da anni di sofferenze in vaschette piccolissime con acqua putrida, senza luci UV-B e alimentate quasi sempre solo a gamberetti.
Gli occhi gonfi solitamente sono causati dall'acqua sporca; e ricordo che molte prima di morire o di essere abbandonate diventano cieche.
Ad ogni modo abbiamo visto che una volta immesse nel nostro bacino, si riprendono in fretta, denotando che in fondo hanno una "pellaccia dura" e "sette vite" .
Ricordo che l'anno scorso ce ne portarono una col carapace che era la metà del piastrone, talmente contorto all'insù nelle sue estremità che faceva veramente pena; dissi che quella non avrebbe avuto vita lunga, ma questa primavera fra lo stupore, l'ho vista che prendeva il sole su una zattera, viva e vegeta !!!! è una delle poche che tutt'ora riconosco da lontano !

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » sab set 20, 2008 1:59 pm

Agostino vorrei chiederti se utilizzate dei particolari accorgimenti per rimediare a questa cecità che sopraggiunge a causa di condizioni di stabulazione inadeguate. Insomma cure veterinarie o alimentazione specifica. Premetto che non so molto sulle acquatiche e negli ultimi anni mi è capitato di fare da tramite per delle adozioni (gente che non poteva più tenere delle Trachemys e persone che erano liete di accoglierle nei loro laghetti). Purtroppo una delle tarta per cui ho fatto da tramite, e che non avevo visto personalmente, ha presentato questo problema della cecità. La persona che l'ha adottata si è rivolta ad un veterinario, ma per ora il problema non è stato risolto. Quali sono all'incirca i tempi di recupero per problemi del genere?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab set 20, 2008 7:23 pm

Intanto mettile cortison-chemicetina pomata oftalmica 2 volte al giorno. Spesso dopo pochi giorni gli occhi si aprono. Non tenerla completamente all'asciutto, ma in due millimetri di acqua e al caldo.

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » sab set 20, 2008 8:01 pm

ho iniziato con l'aureomicina non so se posso cambiare ????

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab set 20, 2008 8:30 pm

continua con l'aureomicina.

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » sab set 20, 2008 9:05 pm

mi hanno sconsigliato l'aureomicina nel piastrone perchè secondo loro è un'infezione intrna e non superficiale !

che dici???
sono davvero in crisi la veterinaria torna domenica 28 uffffffffffff!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom set 21, 2008 6:36 am

Vai da un altro veterinario.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom set 21, 2008 9:14 am

Citazione:
Messaggio inserito da linkiess

mi hanno sconsigliato l'aureomicina nel piastrone perchè secondo loro è un'infezione intrna e non superficiale !

che dici???
sono davvero in crisi la veterinaria torna domenica 28 uffffffffffff!




Se fosse un'infezione sistemica una pomata non servirebbe a nulla, soprattutto nel piastrone. In quel caso l'antibiotico dovrebbe essere somministrato per via iniettiva e le possibilità di guarigione sarebbero davvero minime.
Per ora limitati alla cura degli occhi, il veterinario ti dirà poi cosa fare.

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » dom set 21, 2008 11:32 am

Vai da un altro veterinario.
non ne conosco altri ! cioè ci sono ma mi sembrano dei cioccapiatti!:D
comunque ho sentito la mia per telefono e per venerdì sera rientra alle 22 ho appuntamento con lei!
ha detto benissimo con il betadine nel piastrone e l'aureomicina negli occhi!
mi ha consigliato di comprare un'omogeneizzato di pesce e darglielo con la siringa in bocca!(se fosse facile aprirgliela!)
oggi sono riuscita ad infilarle mezzo pezzo di pallet inumidito ma è stata un'avventura per riuscirci eravamo in tre io e le mie figlie!
speriamo che tutto vada ok!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun set 22, 2008 12:11 pm

X VigirlAi
non saprei dirti in quanto sono i veterinali dell'AUSL a curarle, noi le ritiriamo e le inseriamo nel centro, quando stanno bene .


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti