emorragia interna?

Avatar utente
nico
Messaggi: 33
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:35 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda nico » mer ago 27, 2008 1:58 pm

Già il brutto di spargere veleni.....non si sà mai dove finiscono. L'unica certezza te la può dare solo una autopsia. Facci sapere :(:(

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » gio ago 28, 2008 11:17 pm

ho visto che un mio vicino ha usato del diserbante in questi giorni nel proprio giardino...che una rana,una lucertola o qualche altra cosa sia andata a morire proprio nel mio laghetto?
Non so se gli effetti del diserbante possono essere compatibili con il tipo di morte della tarta,però è una coincidenza molto strana.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven ago 29, 2008 12:55 am

Mi dispiace da morire,:( tra l'altro era un bellissimo esemplare e se non fosse per l'eccessivo gofniore del collo sembra ancora viva nelle foto. Segui il consiglio di Ale e prova a farle fare un'autopsia.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven ago 29, 2008 9:39 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartafly

ho visto che un mio vicino ha usato del diserbante in questi giorni nel proprio giardino...che una rana,una lucertola o qualche altra cosa sia andata a morire proprio nel mio laghetto?
Non so se gli effetti del diserbante possono essere compatibili con il tipo di morte della tarta,però è una coincidenza molto strana.





Mmmmhh.... cominci bene.
Coincidenza proprio strana, potrebbe che anche una piccola quantità del prodotto ci sia finito dentro, involotariamente o tramite qualche animaletto, e che sia stata ingerita avvelenandola.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven ago 29, 2008 12:09 pm

ma in tutti i casi di avvelenamento si ha irrigidimento e emorraggia interna?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven ago 29, 2008 7:49 pm

Nessun avvelenamento e nessun aneurisma. Il gigantismo caratterizza le fasi iniziali della putrefazione animale (ed umana), quando, per la pressione esercitata dai gas putrefattivi sprigionati dall'intestino e dagli organi interni, gli arti si estendo, l'addome si gonfia, gli occhi e la lingua protrudono e dagli orifizi escono i liquidi putrefattivi che, all'inizio, sono di colorito e contenuto ematico.
E' uno dei motivi che mi hanno convinto che è meglio farsi cremare quando si passa a miglior vita ;).

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven ago 29, 2008 9:22 pm

Davide tu quindi pensi che non si sia trattato di emorragia interna? Ho sentito che le femmine di Emys non essendo eccezionali nuotatrici possono morire anche durante gli accoppiamenti a causa del maschio che non le fa riemergere, secondo te è possibile che sia accaduto ciò?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven ago 29, 2008 9:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

.....Ho sentito che le femmine di Emys non essendo eccezionali nuotatrici possono morire anche durante gli accoppiamenti a causa del maschio che non le fa riemergere, secondo te è possibile che sia accaduto ciò?




questo non lo so, anche se mi sembra strano.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven ago 29, 2008 11:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide


Nessun avvelenamento e nessun aneurisma. Il gigantismo caratterizza le fasi iniziali della putrefazione animale (ed umana), quando, per la pressione esercitata dai gas putrefattivi sprigionati dall'intestino e dagli organi interni, gli arti si estendo, l'addome si gonfia, gli occhi e la lingua protrudono e dagli orifizi escono i liquidi putrefattivi che, all'inizio, sono di colorito e contenuto ematico.
E' uno dei motivi che mi hanno convinto che è meglio farsi cremare quando si passa a miglior vita ;).





vero cavolo!
ma in quanto tempo si verifica il fenomeno?
(ore? giorni?)

grazie.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab ago 30, 2008 3:28 pm

Citazione:


vero cavolo!
ma in quanto tempo si verifica il fenomeno?
(ore? giorni?)

grazie.



nell'uomo dopo giorni, in condizioni "normali".

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab ago 30, 2008 3:35 pm

La tarta di tartafly, essendo viva la sera precedente, era morta il giorno seguente.

Non credo che si tratti di processi putrefattivi, nemmeno a 24 ore dalla morte e stando in acqua, abbia accelerato il processo.

Dato che ci mettono un pò per gonfiare e marcire...
Non credi, Davide?

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » sab ago 30, 2008 6:10 pm

non è che era caduta qualche giorno prima???

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar set 02, 2008 8:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

La tarta di tartafly, essendo viva la sera precedente, era morta il giorno seguente.

Non credo che si tratti di processi putrefattivi, nemmeno a 24 ore dalla morte e stando in acqua, abbia accelerato il processo.

Dato che ci mettono un pò per gonfiare e marcire...
Non credi, Davide?



l'unica cosa che può gonfiare in quel modo l'animale morto provocando la protrusione completa del capo-collo e delle zampe, con la fuoriuscita di liquidi ematici dagli orifizi è, a mio avviso, la decomposizione. Siamo sicuri che proprio questa tartarga fosse viva il giorno prima?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar set 02, 2008 4:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Siamo sicuri che proprio questa tartarga fosse viva il giorno prima?


A questa domanda, ce lo dirà Tartafly...

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mer set 03, 2008 11:48 pm

Scusate il ritardo.
Il giorno prima era vivissima,ed aveva pure mangiato...il giorno prima ancora idem.
Il ritrovamento l'ho fatto nel tardo pomeriggio e la tarta galleggiava in pieno sole.
Può la temperatura aver accelerato lo sviluppo di gas interni?
Non ho fatto autopsie,ma vista la strana morte mi sono fatto l'idea che la tarta può aver avuto un malore improvviso tipo infarto,ictus,...
Infondo,come accadono agli umani penso possano accadere anche a loro.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti