Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Io girerei l'uovo: posizionalo in modo che abbia il sacco sotto, non deve stare molto comodo a testa in giù.
Ricordo che la stessa cosa era stata suggerita di recente in un'altra discussione:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12349
Citazione:
Messaggio inserito da sueloCitazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Io girerei l'uovo: posizionalo in modo che abbia il sacco sotto, non deve stare molto comodo a testa in giù.
Ricordo che la stessa cosa era stata suggerita di recente in un'altra discussione:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12349
si adele l'avevo letta però lì si parlava di tarte messe a pancia all'aria, la mia è stata fin'ora a testa in giu,in verticale, pensi che se la giro potrebbero esserci problemi tipo per la bolla d'aria o altro?
non so che fare..tu la gireresti se fosse tuo?
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Io la speratura la faccio anche e soprattutto in prossimità della nascita, per vedere se è tutto ok, e devo dire che persino il giorno prima di bucare l'uovo, oltre la bolla d'aria, anche il sacco vitellino è molto grande, anzi, a volte è molto grande persino dopo il primo buchino, ma viene riassorbito nel giro di uno o due giorni.
Credo che il fatto di vedere o meno tutto buio, dipenda molto anche dal tipo di torcia che si usa.
Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Secondo me la cosa migliore che puoi fare è muoverlo il meno possibile![]()
anche se ormai avrebbe dovuto aprirsi, in caso potresti fare un piccolo forellino e capire un pò la situazione.
Se hai assistito alla deposizione di questo uovo in terra e lo hai spostato subito in incubatrice, io non lo avrei in verticale come era, se si sposta subito delicatamente anche girandosi un pò non fa niente, considera che quando la tarta lo depone, rotola e si posiziona quasi casualmente in orizzontale o verticale.
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti