parere su questa speratura

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio ago 28, 2008 9:14 pm

Io girerei l'uovo: posizionalo in modo che abbia il sacco sotto, non deve stare molto comodo a testa in giù.
Ricordo che la stessa cosa era stata suggerita di recente in un'altra discussione:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12349

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio ago 28, 2008 9:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Io girerei l'uovo: posizionalo in modo che abbia il sacco sotto, non deve stare molto comodo a testa in giù.
Ricordo che la stessa cosa era stata suggerita di recente in un'altra discussione:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12349



si adele l'avevo letta però lì si parlava di tarte messe a pancia all'aria, la mia è stata fin'ora a testa in giu,in verticale, pensi che se la giro potrebbero esserci problemi tipo per la bolla d'aria o altro?
non so che fare..tu la gireresti se fosse tuo?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio ago 28, 2008 9:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Io girerei l'uovo: posizionalo in modo che abbia il sacco sotto, non deve stare molto comodo a testa in giù.
Ricordo che la stessa cosa era stata suggerita di recente in un'altra discussione:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12349



si adele l'avevo letta però lì si parlava di tarte messe a pancia all'aria, la mia è stata fin'ora a testa in giu,in verticale, pensi che se la giro potrebbero esserci problemi tipo per la bolla d'aria o altro?
non so che fare..tu la gireresti se fosse tuo?


Io lo girerei, magari inclinandolo gradatamente. La bolla d'aria non gli serve per respirare, a tutte le sue necessità provvede il sacco vitellino. Credo che in quella posizione potrebbe anche avere delle difficoltà a bucare l'uovo.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio ago 28, 2008 9:48 pm

è vero, anche io avevo pensato che non so se riuscirà a bucare in quella posizione...
allora magari lo inclino poco poco ogni giorno in modo da farlo arrivare orizzontale.
grazie cara[:264]

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ago 29, 2008 9:30 am

Io la speratura la faccio anche e soprattutto in prossimità della nascita, per vedere se è tutto ok, e devo dire che persino il giorno prima di bucare l'uovo, oltre la bolla d'aria, anche il sacco vitellino è molto grande, anzi, a volte è molto grande persino dopo il primo buchino, ma viene riassorbito nel giro di uno o due giorni.
Credo che il fatto di vedere o meno tutto buio, dipenda molto anche dal tipo di torcia che si usa.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven ago 29, 2008 11:25 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io la speratura la faccio anche e soprattutto in prossimità della nascita, per vedere se è tutto ok, e devo dire che persino il giorno prima di bucare l'uovo, oltre la bolla d'aria, anche il sacco vitellino è molto grande, anzi, a volte è molto grande persino dopo il primo buchino, ma viene riassorbito nel giro di uno o due giorni.
Credo che il fatto di vedere o meno tutto buio, dipenda molto anche dal tipo di torcia che si usa.



allora secondo te la speratura non fa male in prossimità della schiusa?
comunque ho girato l'uovo... speriamo... credo che manchino pochi giorni, riempie quasi tutto l'uovo e il sacco vitellino è come una biglia grande.

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ba » ven ago 29, 2008 11:34 am

Dico solo incrociamo le dita suelo[:7]

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven ago 29, 2008 12:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ba

Dico solo incrociamo le dita suelo[:7]



[:143]

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ago 29, 2008 12:30 pm

Beh, una sbirciatina veloce non fà male secondo me...certo che se stiamo tutto il giorno con la piletta puntata sull'uovo e lo illuminiamo dieci minuti per volta, la cosa cambia!!!

Mi è successo il primo anno che ho usato la pila a led...era troppo bello guardare dentro...ho avuto qualche schiusa precoce, ma non sò se sia veramente colpa della pila.

Comunque ora guardo velocemente e possibilmente senza manipolare l'uovo e
non ho avuto sacchi vitellini enormi quest'anno.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar set 02, 2008 2:17 pm

ho ancora bisogno del vostro aiuto, sto uovo mi stà facendo diventare pazza!!
è possibile che il tartarughino continua a spostarsi dentro l'uovo??
l'avevo girato ed era messo in orizzontale e lui stava in alto come è normale che sia, oggi vado a vedere e in alto c'è una bolla d'aria molto grossa, è visibile anche senza speratura! e cresce sempre più, ieri era più piccola!:0
e lui sapete dove si è messo sul fondo dell'uovo (a pancia in sù). ma perchè?
vedo che si muove e ho paura che rompa il sacco che mi sembra ancora grosso
cosa devo fare giro ancora l'uovo in modo che lui stia in alto e la bolla in basso?

per favore aiutatemiV

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar set 02, 2008 2:27 pm

Secondo me la cosa migliore che puoi fare è muoverlo il meno possibile;)
anche se ormai avrebbe dovuto aprirsi, in caso potresti fare un piccolo forellino e capire un pò la situazione.
Se hai assistito alla deposizione di questo uovo in terra e lo hai spostato subito in incubatrice, io non lo avrei in verticale come era, se si sposta subito delicatamente anche girandosi un pò non fa niente, considera che quando la tarta lo depone, rotola e si posiziona quasi casualmente in orizzontale o verticale.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar set 02, 2008 2:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Secondo me la cosa migliore che puoi fare è muoverlo il meno possibile;)
anche se ormai avrebbe dovuto aprirsi, in caso potresti fare un piccolo forellino e capire un pò la situazione.
Se hai assistito alla deposizione di questo uovo in terra e lo hai spostato subito in incubatrice, io non lo avrei in verticale come era, se si sposta subito delicatamente anche girandosi un pò non fa niente, considera che quando la tarta lo depone, rotola e si posiziona quasi casualmente in orizzontale o verticale.



non lo foro perchè il sacco è ancora grande, si vede chiaramente dalla speratura, lui stà crescendo anche se molto lentamente, fare un buco adesso potrebbe ucciderlo.
l'avevo messo in verticale perchè io non le raccolgo subito le uova, lascio che la mamma tarta finisca di ricoprire il buco e aspetto che se ne và quindi erano passate quasi due ore dalla deposizione quando li ho recuparati

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar set 02, 2008 3:22 pm

In realtà, Suelo, se le uova si muovono all'inizio non è un grosso problema, come ha giustamente detto Enrico.
Anzi, ci sono casi di uova fatte rotolare giorni dopo la deposizione e che hanno portato alla nascita di piccoli.
Dice testualmente la Avanzi: "al contrario di quanto comunemente si crede, girare le uova nei primi giorni successivi alla deposizione non costituisce alcun rischio per lo sviluppo dell'embrione, come è stato dimostrato sperimentalmente" (da "Le tartarughe terrestri")

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar set 02, 2008 3:29 pm

grazie, io non lo sapevo:I e per sicurezza non le ho girate.
comunque adesso non è più in verticale, il problema è un altro...

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar set 02, 2008 3:31 pm

concordo con raffi,soprattutto se si prelevano appena fatte,si possono girare tranquillamente per metterle in una posizione adagiata...piuttosto,aggiornaci al piu presto della situazione,che ormai sto piccolino che deve nascere lo sentiamo anche un po nostro:D auguri suelo...incrociando le dita,ti do un suggerimento per il nome..."bollicina" per via della grossa bolla d'aria...:pa presto^


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti