Rinite, consigli per tamponare?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom ago 10, 2008 4:48 pm

Meglio che tu lo lasci in giardino. Preoccupati solo che non prenda freddo la notte o in caso di temporali.
Hai provato con l'areosol? So che Ivana lo aveva fatto ad un marginatone chiudendolo nel trasportino del gatto e sigillando tutte le aperture, tranne nella parte anteriore dove aveva lasciato una fessura per far passare la cannuccia dell'areosol.
Trattandosi di una tartaruga più piccola, una scatola di scarpe con un buco potrebbe andare bene.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ago 10, 2008 5:06 pm

Aspetto che esca dal buco in cui si è cacciato... non riesco a tirarlo fuori, lì non ci arrivo proprio }:)V:(

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun ago 18, 2008 5:03 pm

Appena tornata dalla veterinaria.
Fatto l'esame delle feci: tutto apposto.
Fatto una lastra: nessun problema a livello polmonare :D
Ma... il problema alle prime vie respiratorie c'è, nonostante non faccia più bollicine, per cui :( Baytril per almeno una settimana, da iniettare nella cute sopra il piastrone affianco al collo con le siringhe da insulina. Lunedì prossimo la chiamerò per il resoconto. Intanto Rhum starà in giardino lontano da Pera e la sera dormirà con me :D:D:D
Rhum nel frattempo è dimagrito, povero: pesa 485g per 11/12cm di lunghezza: letargo in forse (che gran casino se fosse coì, dove lo metto???Fa un casino assurdo in terraio!!!V Un tartarugo vissuto sempre fuori che passa un inverno in terraio, ma ce lo vedete???V)

Mi ha detto che è il più bel tartarugo che abbia mai visto! ^
E le ho risposto che è bello come chi me lo ha regalato! :o):D

Ragazzi, anche questa, che pizza!!! Ormai le ho passate (quasi) tutte con ste tartarughe! Sono triste, spero si rimetta prima del letargo:(.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun ago 18, 2008 5:14 pm

Aridaje co sti pesi... sbaglio sempre... pesa 385gV

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » lun ago 18, 2008 5:29 pm

Raffy hai già iniziato con il Baytril? Dai stai tranquilla che si rimette presto! In bocca al lupo ;)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » lun ago 18, 2008 6:17 pm

Anche il mio vet mi ha consigliato più volte l'antibiotico in puntura:
è una pratica che però, scusate il gioco di parole, la pratica ha dimostrato fallace in più casi:
se la tartina è eccessivamente debilitata lo stress della puntura la annienta del tutto (le tarta si stressano molto facilmente per le iniezioni, con conseguente riduzione delle difese immunitarie e peggioramento).
Se invece sono ancora all'inizio del raffreddamento basta l'aerosol.
Esistono antibiotici anche in aerosol, da praticarsi come dice Simo.
I brutti raffreddamenti li ho sempre curati con fluimucil antibiotico con buoni risultati.
Ho anche notato che migliorano sensibilmente portandole in casa e "sparandole" al caldo sotto lo spot fisso quasi tutto il giorno: probabilmente il caldo fisso che accellera il metabolismo aiuta la guarigione (oltre a stimolare l'appetito).
Lascio sempre un substrato molto igienico e niente terra.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun ago 18, 2008 8:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Raffy hai già iniziato con il Baytril? Dai stai tranquilla che si rimette presto! In bocca al lupo ;)


Sì, ha iniziato lei oggi (mi ha fatto vedere): lui non se ne è nemmeno accorto!:D
Mi ha detto che con pastiglie o gocce si sarebbe stressato di più perchè avrei dovuto aprirgli la bocca di cattiveria. E ci credo. Ha preferito la siringa per essere sicura che faccia effetto e perchè siamo già a metà agosto, deve riprendersi altrimenti addio letargo.
Spero solo che mangi!:(

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » lun ago 18, 2008 9:45 pm

Mi dispiace Raffi, ed ora anche tu a fare iniezioni ! Ma l'aerosol con fluimucil lo stai facendo ? Anche secondo me è meglio che stia il più possibile al caldo...dai sii ottimista, piuttosto che tutto l'inverno forse è meglio che lo tieni ora in terrario, c'è ancora tempo per riprendersi ! In bocca al lupo !

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun ago 18, 2008 10:45 pm

Io ho sempre ottenuto ottimi risultati con il Baytril ma devi tenere Rhum molto al caldo perché l'antibiotico è testato per mammiferi e funziona solo se la temperatura corporea è abbastanza alta, quindi Spott ecc. e almeno 30° durante il giorno, puoi abbassare a 25 durante la notte. Vedrai che in questo modo guarirà bene. Tienilo molto idratato, per ridurre gli effetti collaterali e controlla che gli ossalati siano sempre cremosi. Non interrompere finché non lo dice il veterinario, anche se ti sembrerà guarito dopo due o tre giorni.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun ago 18, 2008 10:53 pm

Dimenticavo. C'è tutto il tempo perché Rhum possa recuperare prima del letargo :D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar ago 19, 2008 9:53 am

Rosanna, la veterinaria era scettica sull'aerosol o pomate, ha preferito le iniezioni, forse per essere sicura che non ci sarebbero state ricadute, dato il tempo pazzerello... figurati che tra poco nemmeno so tenere in mano una siringa, chissà come gliela farò, oggi!!! Vabbè, necessità fa virtù! xx(

Grazie Sandra! :X Ops! Allora lo devo tenere in casa... uff...
Va benissimo, allora allestisco di nuovo il terraio-infermeria, sperando di non stressarlo troppo.
Gli farò un bagnetto al giorno facendo attenzione di non fargli prendere freddo.

Altra cosa: se non mangia i tartacibi? Posso andare di crocchettine miste a erbette? :(

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » mar ago 19, 2008 11:01 am

ti garantisco che riuscirai benissimo a fargli le punture! pensa che a me fanno paura solo vederle da lontano le siringhe ma nonostante tutto da quest'inverno ne avrò già fatte almeno un centinaio!(ne ho 12 e tutte quante se la sono passata!xx()

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar ago 19, 2008 12:45 pm

cavolo! stà capitando anche a me con le mie due marginate!!!!
eppure qui da me c'è un sole che spacca le pietre....
il veterinaio ancora non sono riuscito a rintracciarlo, poi ci si sono messi pure 15 sabato e domenica! vacanze maledette! sto pure lavorando mò insomma situazione sconfortante anche la mia, comunq per non aprire un'altra discussione credo che i consigli dati a mithril valgano anche per me? posso iniziare con l'aerosol? approposito raffaella ma a te si è ripreso?
la mia paura è che con quello che vedo alle marginate e quello che è successo alla mia thb spero solo non sia herpes virus.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar ago 19, 2008 12:52 pm

Gip, perchè dovrebbe essere herpes virus?
Ho fatto l'aerosol solo due volte, ma devo dire che lui ora non ha più il nasino bagnato. Si sente solo un respiro tipo fischietto e non sempre. Lo fa, ad esempio, dopo che ha bevuto o quando si stanca, o quando mi avvicino. La notte ha sempre dormito vicino a me e non fa mai rumore. devo dire che portandolo in casa nei momenti più freddi e di sera/notte è molto migliorato, non ha più fatto bollicine, ma il respiro... e poi non mangia:(.
In ogni caso ti consiglio una visita veterinaria il prima possibile.

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mar ago 19, 2008 1:02 pm

mirthil continua a tenerlo in casa al caldino,
se non mangia prova qualsiasi schifezza, pur di stimolarlo e non fargli "chiudere lo stomaco".
Io ho alternato, nei momenti più "disgraziati"
-omogeneizzati di carne
-sottilette
-patatine tipo fonzies
non saranno 10 giorni di porcherie nella sua vita ad ammazzarlo, ma l'inappetenza...
è come per i bambini che non mangiano: per fargli venire appetito si tenta tutto, anche barrette di cioccolata, poi quando si sarà ripreso gli toglierai pian piano tutto... 8)
Se vedi che è "stressato" dal terrario troppo piccolo... fallo passeggiare per casa, e fagli trovare le schifezze sul suo camminio, con indifferenza vedrai che sbocconcellerà qualcosa...
lo so che sembrano barbarie tenerlo sotto la lampada, farlo camminare sulle piastrelle e disseminarle di porcherie... ma sono quelle terapie d'urto che possono (se somministrate in casi eccezionali come questo) salvargli la vita ;)
Io ho avuto tante tartine problematiche che sono sopravvissute con queste tecniche "fai da te".
In bocca al lupo :)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti