emys quasi annegata

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » ven mag 23, 2008 7:52 am

Ha un colore bellissimo.
Sei stato bravo ad accorgerti subito del problema e a riuscire a salvarla, sarebbe stato un vero peccato perderla.:)

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » sab mag 24, 2008 9:04 pm

...fortunato!
visto che ci sono,c'è qualcuno che mi sa dire la sottospecie?
grazie

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » sab mag 24, 2008 9:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartafly

...a proposito:
eccola mentre prende il sole(non ha molta voglia di farsi fotografare:))




Che caruccia! Sono contenta che tu sia riuscito a salvarla!:D
ciao

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab mag 24, 2008 11:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartafly

...fortunato!
visto che ci sono,c'è qualcuno che mi sa dire la sottospecie?
grazie



Penso sia un Emys Orbicularis Galloitalica,ma chi lo sa...;)

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio mag 29, 2008 7:57 am

Ho avuto esperienze identiche, e non posso che concordare appieno con quello che dice Tartoombria.

Per farla riprendere spingevo delicatamente e ritmicamente le zampine posteriori, anche per un lungo periodo di tempo.

All'inizio sembrano decisamente morte e si va' facilmente nel panico.:0


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti