occhi ammalati

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab mag 17, 2008 7:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

al ritorno dalla gita ho guardato le mie due tarte che avevo cui avevo tolto il velo che copriva l'occhio e dato la pomata: cortison chemicetina prima di partire per tre o 4 gg. l'ho trovate completamente guarite e cresciute anche di peso




BENE ...bene Adriana

quando le tarta stanno bene..stiamo bene anche noi.:)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » sab mag 17, 2008 8:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Molto bene!^ forse era solo questione di secchezza delle palpebre e la pomata le ha aiutate :)

le palpebre non erano secche, avevano proprio una specie di velo spesso attaccato sopra , non potevano aprire l'occhio, ho tolto il velo con unghie e pinzette. All'inizio sotto il velo c'era la pelle rossa e sembrava bruciata, la pomata ha fatto il miracolo

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab mag 17, 2008 9:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Molto bene!^ forse era solo questione di secchezza delle palpebre e la pomata le ha aiutate :)

le palpebre non erano secche, avevano proprio una specie di velo spesso attaccato sopra , non potevano aprire l'occhio, ho tolto il velo con unghie e pinzette. All'inizio sotto il velo c'era la pelle rossa e sembrava bruciata, la pomata ha fatto il miracolo


credo che il miracolo l'abbia fatto Adriana, io ho visto come stavano le sue tarte, sembrava che gli fosse cresciuta la pelle sopra gli occhi:( poi lei le ha operate (:0da sola!!!) e l'altro giorno dopo tutto il trattamento sembrava non avessero avuto niente!!!!
solito discorso del giardino delle meraviglie....:D

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab mag 17, 2008 10:13 pm

CECILIA...

io da sola nn avrei avuto il coraggio di farlo.... ma ... ADRIANA è un mostro sacro:) imbattibile:X

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom mag 18, 2008 11:39 am

Citazione:
Messaggio inserito da magbi




CECILIA...

io da sola nn avrei avuto il coraggio di farlo.... ma ... ADRIANA è un mostro sacro:) imbattibile:X


nemmeno io , e non ho le competenze per farlo..;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mag 18, 2008 11:01 pm

Ma questo velo non è che era la terza palpebra ???
perchè anche le mie cel'hanno il velo bianco, ma è la loro terza palpebra e non devo toglierla, deve solo ritirarsi da sola, ma non si ritira!!!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun mag 19, 2008 10:54 am

non credo sia stata la terza palpebra, se non sbaglio dovrebbe essere interna giusto? quella che ho visto era tutta sopra l'intero occhio. poi vi spieghera' meglio Adriana;)

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » lun mag 19, 2008 11:02 am

stamane ho operato come Adriana, con l'ausilio di pinzetta sono riuscito ad aprire bene uno dei due occhietti... adesso è vispa e mangia che è un piacere! Vediamo se la pomata antibiotica fa effetto per l'altro ancora chiuso...

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun mag 19, 2008 11:06 am

[:90] che bravi che siete... io non so se ci riuscirei... mi rivolgerei alla dottoressa... tanto ormai mi sono stabilita da lei :) :(!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun mag 19, 2008 11:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

[:90] che bravi che siete... io non so se ci riuscirei... mi rivolgerei alla dottoressa... tanto ormai mi sono stabilita da lei :) :(!


raffy mai dire mai.. a noi ci manca un po' di esperienza, magari fra qualche anno;);)

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » lun mag 19, 2008 11:22 am

se non avessi letto che Adri aveva proceduto così non mi sarei mai sognato di farlo... poi ho preso il fiato e un po' di coraggio e con estrema delicatezza è andato a buon fine...;) Ora spero migliori anche l'altro...

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mar mag 20, 2008 7:33 am

dopo il mio 'intervento' l'ho portata dalla veterinaria, dice che ho operato al meglio e che ora dovrebbe venire via anche l'altra parte di pellicina secca che ostruiva l'occhietto, mi consiglia bagni all'occhio con cannuletta e soluzione fisiologica per tenere umida e morbida la parte, dopo avere rimosso una specie di batuffolino bianco (tipo pus) che copriva l'occhio, pare che ci veda nuovamente...8D ci vorranno ancora dei giorni di convalescenza ma dovrebbe riprendersi al 100%.
La veterinaria ipotizza come concausa di queste patologie una carenza di assimilazione di vitamina A....

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar mag 20, 2008 10:26 am

Un sorriso a voi tutti che siete stati così bravi a curare una cosa non facile ...alle ns amiche tarta.

Davvero bravi e sopratutto...coraggiosi

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar mag 20, 2008 10:51 pm

Succede anche a me ogni tanto con qualche piccola, dopo il letargo. Io ammorbidisco con camomilla e uso xantervit applicato abbondante con un cotton fioc ( massaggiandolo sulle palpebre con il cotton fioc)o betabioptal gel.Guariscono in 3 o 4 giorni. Le tengo in terrario con cartone, senza terra, in modo che rimangano belle pulite e la pomata possa agire per tutto il giorno. Due applicazioni, mattina e sera.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer mag 21, 2008 3:04 am

SANDRA

i prodotti che hai citato li ho usati x molto tempo x mio marito... almeno ricorderò i nomi. Grazie:)

Non mandare la terra...mi pare la prima cosa dare...sei preziosa:X


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti