carapace trachemys

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom apr 20, 2008 12:52 am

Benissimo!

Se anche non dovesse mangiare per 4 o 5 giorni non ti preoccupare.
Il cambio di casa le spaventa sempre un po':)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom apr 20, 2008 1:02 pm

Grazie,
effettivamente l'acquadella l'ha adentata: è bastato sventolargliela davanti al muso cercando di non farmi vedere...forse è abituata a mangiare roba che si muove? strano, se fosse così direi che è scappata da piccolissima e si è "arrangiata" con quello che trovava di vivo, forse non ha nemmeo trovato un pò d'acqua in cui stare, tranne qualche pozzanghera quà e là...dalle mie parti è veramente secco, sembriamo in mezzo al deserto...l'unica acqua che si vede è quella che esce dalla falle della reta idrica :D!!!

Ah! un'altra cosa, mi sembra che gli occhi siano opachi..avrà qualche problemuccio pure lì???

Vado a darle l'acquadella di oggi.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom apr 20, 2008 1:18 pm

Hai visto se è la membrana nittitante?

Riesci a farle un po' di foto?

Controlla che non abbia parassiti negli incavi delle zampe.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom apr 20, 2008 9:02 pm

Provo a farle le foto domani, è che è ancora un pò impaurita,
oggi il pesce non l'ha toccato ma ha addentato qualche crocchetta ( palline artigianali per acquatiche ) ma le ha subito risputate, poi ha mangiato qualche gammarus.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom apr 20, 2008 10:39 pm

:D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom apr 20, 2008 11:23 pm

Non la stressare per farla mangiare insistentemente.
Io eviterei anche di staccare gli scuti nonostante ce ne siano diversi sovrapposti per evitare ulteriori danni.
Anche a me non pare di vedere micosi o altro, ma solo scuti sovrapposti con le classiche bolle d'aria.
Sta tranquilla Carmen si riprenderà presto, ma evita di stressarla e di interagire troppo con il suo ambiente.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom apr 20, 2008 11:26 pm

Sai cos'è ?
Che se morisse, mi sentirei in colpa per averla "mollata" :(
Sono davvero preoccupata, non ha una bella cera!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar apr 22, 2008 9:06 pm

Ecco le foto: occhi aperti:
Immagine:
Immagine
74,81 KB

Occhio chiuso:
tiene spesso gli occhi chiusi e quando li apre, la membrana ci mette un pò ad aprirsi completamente.
Non conosco queste tartarughe, ma sia l'occhio che la membrana non mi sembrano molto normali.
Immagine:
Immagine
72,35 KB

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar apr 22, 2008 10:05 pm

Sembra una Troostii.

La palpebra non sembra arrossata o ingrossata.

Dai, che starà benissimo.

Che acqua usi?

P.S. mi metti anche una foto della "pancia"?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar apr 22, 2008 10:13 pm

Le foto del piastrone e altre stanno in quest'altra discussione:

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10960

mi hanno detto che potrebbe essere una troostii anche se le bande gialle si interrompono ad un certo punto e diventano grigiastre, ma deve tirare tutto il collo fuori per vedersi.
Tu che dici?
Uso acqua di rubinetto, dovrei farla decantare?
Come ho detto devo cambiarla spesso ( massimo ogni 2 giorni ) perchè non ne ho messa molta, giusto due dita e si sporca parecchio perchè la tarta non mangia, o mangiucchia pochissimo.
Sembra quasi che il cibo non lo veda anche perchè stà immobile sotto con gli occhi chiusi.
Il tempo non aiuta molto, c'è freddino in questi giorni.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar apr 22, 2008 10:39 pm

L'acqua decantata è praticamente obbligatoria.

Forse potresti tenerla in casa con sopra una bella lampada.

Almeno finchè non sale la temperatura.

Lasciala a mollo, che le fa anche bene per il calcare.

Se provi a metterle un sacchetto di te nell'acqua fa da decongestionante e antibatterico.

Per gli occhi irritati è l'ideale.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar apr 22, 2008 10:52 pm

Il The negli occhi?
Non era la camomilla che decongestionava?

Ok per l'acqua decantata, provo anche con il the....ma se l'acqua diventa troppo scura, poi non vedrà più niente...già non vede niente ora!!!

E magari me la porto dentro, certo non nella bacinella in cui stà ora, dovrà accontentarsi di una molto più piccolina!!!

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mer apr 23, 2008 7:49 am

Il te è anche leggermente antibatterico.

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mer apr 23, 2008 10:09 am

Ciao Carmen,
lo scorso autunno mi hanno affidato una Pseudemys con il carapace più o meno nelle stesse condizioni. Un esemplare di due/tre anni cresciuto cresciuto in casa con gammarus essiccati nella tipica vaschetta con la palma in un angolo buoi della cucina.

Appena l'ho vista ho creduto che fosse morta: era molto piccola e leggera nonostante l'età, aveva il carapace grigio e molle, gli occhi chiusi e non si muoveva.

All'epoca non avevo molto tempo per seguirla e neanche grandi speranze di salvarla, così l'ho messa nell'acquario riscaldato (26°C) di mai madre dove ci sono solo due pesci rossi e molte piante.

Cercando di rispettare le sue abitudini alimentari ho dato a mia madre dei gammarus bagnati in Olio di fegato di merluzzo.

Grazie anche alle temperature piuttosto elevate la piccola ha ripreso a mangiare già dopo due giorni, dopo una settimana ha riaperto gli occhi (la patina bianca è sparita dopo una decina/quindici giorni). Poi visto il suo gradimento per le piante (le pseudememys sono piuttosto vegetariane) mia madre, al fine di evitare la distruzione delle piante ornamentali ha iniziato a somministrare grandi quantità di lattuga.

Nessuno di noi credeva che ce l'avrebbe fatta eppure ha stupito tutti!

Eccola dopo circa quindici giorni:

Immagine:
Immagine
89,36 KB

Nonostante la piccola abbia scelto di non uscire mai dall'acqua per tutto l'inverno, ha effettuato la muta ugualmente ed è almeno quattro volte più grande di quando è arrivata.

Dopo qualche tempo ho tolto la piccola dall'acquario e da qualche settimana è nel laghetto in giardino con le altre: anche a causa della temperature piuttosto basse non la si vede spesso fuori dall'acqua, ma approfittando dei rari raggi di sole ha iniziato a fare basking e sta iniziando la nuova muta.

Data la mia esperienza ti consiglierei di aumentare le temperature con un riscaldatore e di somministrare gammarus con olio di fegato di merluzzo; poi quando starà meglio potrai scegliere di rispettare una dieta più corretta ed equilibrata! L’idea di somministrare quello che più piace fino alla guarigione me l’avevi data tu con le mie Pelomedusa, ti ricordi? Ha funzionato!

Scusa per il post troppo lungo!:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer apr 23, 2008 12:45 pm

Grazie Lorenzo,
mi sà che la porto dentro per uno o due mesi riscaldandole l'acqua..ho appunto due termoriscaldatori in più ( quelli dell'incubatrice ) per qualche dita d'acqua credo che basti quello da 30 watt.

Non posso mettterla nell'acquario dei guppy ovviamente e nemmeno nel laghetto con le emys....

Per ora però penserò solo a farla guarire del tutto e farla diventare bellissima.

Non sò proprio a cosa fosse abituata tenta di mangiare un pò tutto, ma alla fine non mangia niente...vediamo se la situazione cambia con l'acqua calda.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti