Non voglio aggredirti, non era ne è ora mia intenzione..però:
1-nessuno su questo forum ha la palla di vetro per poter vedere come effettivamente sta la tua tartaruga
2-probabilmente avrai sottovalutato o non ti sarai accorta di qualche altro segno che agli occhi di un neofita può sfuggire ma che potrebbe essere importante
3-avremmo piuttosto fatto un bel danno se ti avessimo consigliato di mettere la pomata sugli occhi, o di fare l'antibiotico, o di fare i bagni 1000 volte al giorno....ti abbiamo dato il consiglio migliore, cioè quello di portarla da un veterinario...io non voglio screditare nessuno, non voglio parlare del tuo veterinario, di cui non vorrei neanche sapere il nome, ma in mp ti ho scritto tutto, a chi rivolgerti e avevi una garanzia che poi ti è stata confermata in pubblico. però ora ci chiedi se il veterinario da cui sei andata è esperto o meno.
P.S.= ho avuto un problemino anche io ultimamente con una tartaruga..non ci ho pensato su due volte, e io mi muovo con in mezzi pubblici a Roma. Ho impiegato 1 ora e mezza per arrivare dal mio veterinario, ho fatto un sacrificio, quindi lo facciamo tutti quando è necessario, anche 3 ore di macchina avrei fatto, pur di avere una risposta!
COn questo non voglio aggredirti, voglio solo farti capire che qui nessuno può dirti cosa ha la tua tartaruga con la certezza matematica, possiamo fare delle ipotesi, ma non la diagnosi..per quella ci vuole un buon veterinario, a meno che non si tratti di una cosa tanto palese (tipo una micosi o altre cosette) per cui possiamo aiutarti.
Per di più ci hai parlato di segni così generici (apatia, occhi chiusi, non mangia) che potrebbero appartenere a diversi tipi di patologie. credimi, ti abbiamo aiutato, anche io ti ho aiutato, piuttosto che dare una sentenza che poteva risultare pericolosa per la tua tartaruga.
spero che non sarai offesa, perchè non è il caso e non c'è motivo per esserlo, e spero che questo possa aiutarti ancora meglio a capire cosa devi fare.
tartasaluti

