Problema urgente baby Hermanni

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer feb 27, 2008 12:41 am

Baby o non baby, non credo che sia questo il punto.
Guardando le linee di crescita, se è selvatica, potrebbe averne anche di più.
Dicci come sta la piccola e cosa ti ha detto il vet, visto che è già in cura.
Chiedi anche cosa possa essere successo ... non sapendo niente di dove e come stava, chi può saperlo?

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » mer feb 27, 2008 12:43 am

Grazie Tarta, grazie a tutti ragazzi!!
Vi chiedo ancora scusa a tutti per non aver detto dall'inizio la
verità sul fatto dalla tartina, e da dove provenisse.
Grazie ancora.

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » mer feb 27, 2008 12:46 am

Adele domani passo da lui e mi informerò di tutto.
Domani vi dirò tutto quello che mi ha detto.

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » mer feb 27, 2008 1:43 am

concordo che alla fine hai fatto un bel gesto, senza di te la tartina sarebbe morta di sicuro. hai fatto senza dubbio la cosa piu' giusta da fare, complimenti. mi raccomando raccontaci cosa ti ha detto il veterinario , parlo per me che sono ansioso di sapere, ciao :);)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer feb 27, 2008 2:48 am

tienici informati su tutte le informazioni e le cure fornite dal veterinario in questione!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer feb 27, 2008 7:21 am

occhio, le spore dei funghi sono molto leggere e volatili, si insidiano ed"aspettano". Inoltre una micosi, cosi sembrerebbe, è spesso specifica relativa all animale colpito...
Disinfetta o elimina anche gli attrezzi vari usati in questa fase dalla baby, coperture, rifugi, ciotole e terriccio.
Come detto tienila lontano dalle altre. Hai fatto bene a curarla, ma per mia curiosità...allora se riuscirai a guarirla...la libererai nuovamente in campo?

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » mer feb 27, 2008 1:02 pm

Tranquilli ragazzi, oggi pomeriggio vado dal Veterinario e
vi riporterò tutto ciò che mi dice.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer feb 27, 2008 1:40 pm

Secondo me Marfyn77 hai fatto la cosa giusta...spendere tanti soldi dal veterinario per una tarta che non è sua. Bravo!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer feb 27, 2008 1:57 pm

Le mie perdono gli scudi quando sono morte.
Se non avessi detto che è una tarta viva, a vederla così, avrei giusrato che fosse già morta.

E' proprio strano che si "disfi" in quel modo, facci sapere che dice il veterinario.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer feb 27, 2008 3:31 pm

la tartina ha sicuramente 3/4 anni e hai fatto bene a prelevarla per curarla al meglio,per poi rimetterla in natura,questo ti fa onore...mi raccomando tienici aggiornati sull'esito e sugli sviluppi della situazione,ciao ciao amico

Avatar utente
paolotarta
Messaggi: 61
Iscritto il: sab giu 04, 2005 4:45 pm
Località: Veneto

Messaggioda paolotarta » mer feb 27, 2008 3:39 pm

A parer mio, oltre alla micosi, a provocare la perdita delle scaglie sono state le larve di qualche insetto che si sono insediate sotto gli scuti a causa di una seppur piccola ferita. Sono tremende. Se fossero state di mosca carnaria avrebbero distrutto in pochi giorni la tarta.
Ciao

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mer feb 27, 2008 4:04 pm

Poverina speriamo che se la cavi.
Comunque sei stato bravissimo a portarla da un veterinario (e un altra volta non ti preoccupare a dire la verità;))
Mi raccomando facci sapere.

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » mer feb 27, 2008 6:50 pm

Ciao ragazzi, sono passato oggi pomeriggio dal veterinario,
mi ha detto che è una forte micosi, oggi faceva le analisi e mi avrebbe comunicato
la problematica + nel dettaglio.
Con l'irritazione del guscio è stata assalita da delle piccole larve o vermetti bianchi che se la stavano
mangiando tutta. Ora la tarta stà molto meglio rispetto a prima.
Comunque appena mi dice qualche altra cosa di nuovo ve lo comunico.
Aspettiamo l'esito delle analisi.

GRAZIE A TUTTI.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer feb 27, 2008 8:01 pm

Il problema e' che se tutto andra bene, la tartaruga non potra' essere liberata molto presto...
Tra la rimozione della parte necrotica, la medicazione, terapia antibiotica ed eventuale ripresa, passera' almeno qualche mese.
Speriamo bene, secondo me hai fatto bene a prenderla, una tartaruga messa cosi era spacciata.
Se fosse stata sana e libera invece }:):(!}:):(!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer feb 27, 2008 10:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da paolotarta

A parer mio, oltre alla micosi, a provocare la perdita delle scaglie sono state le larve di qualche insetto che si sono insediate sotto gli scuti a causa di una seppur piccola ferita. Sono tremende. Se fossero state di mosca carnaria avrebbero distrutto in pochi giorni la tarta.
Ciao


..scusate, ma mi stanno venendo mille fobie leggendo questa sezione... xx(
Queste mosche/mosconi si insidiano solo dove ci sono ferite o è possibile che si annidino ad asempio nella cloaca? Non c'è rete che le tenga lontane, a meno di una zanzariera...... V

Cmq è una tartaruga bellissima, a parer mio! Spero di leggere i suoi miglioramenti presto! :D


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron