atroce dubbio........colpa mia????????

hermann
Messaggi: 20
Iscritto il: mer feb 22, 2006 10:51 pm
Località: Campania

atroce dubbio........colpa mia????????

Messaggioda hermann » mer apr 18, 2007 6:18 pm

Ciao a tutti amici del taraclub,è con infinita tristezza che annuncio la morte della mia piccola Kleinmanni Lucy;
Ed anche se ormai è troppo tardi vorrei chiedervi una cosa:
Approfittando delle belle giornate ho ritenuto essere una buona idea mettere le mie piccoline al sole e lasciarle pascolare per qualche ora nel giardino,ma da circa il secondo giorno sono iniziati i sintomi,o meglio,i guai.
La piccola Lucy all'inizio ha cominciato ad essere un tantino apatica,nel senso che mangiava poco e si muoveva ancora di meno,per poi passare a quella che è la cosa più strana e sconcertante della faccenda,la mia piccolina,da ieri, ha cominciato letteralmente a gonfiarsi nelle parti molli,per essere precisi nell'attaccatura tra il collo,gli arti ed il guscio.
Avevo deciso di portarla prorpio oggi dal veterinario,ma quando sono andato a prenderla ho fatto la triste scoperta.
Ora mi chiedo che razza di malattia è??????????
ma soprattutto è stata colpa della mia precipitosa voglia di metterla fuori dal terrario??????????
o può darsi che è dovuto al fatto che ho cambiato l'integratore del calcio?????????
ed ancora,mi potete consigliare un buon disinfettante per il terrario???????,visto che con lei tenevo anche il compagno,che ora ho sistemato altrove,non so se fosse contagiosa ma nel dubbio preferisco non rischiare.
Grazie in anticipo per tutte le informazioni che riuscirete a darmi.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer apr 18, 2007 8:57 pm

Purtroppo questa razza nonostante alcuni si ostinino a dire che si allevano facilmente fanno quasi tutte questa fine: quasi da un momento all'altro iniziano ad avere qualche problema e difficilmente ne escono vive.
Il gonfiore sottocutaneo in teoria è causato da clostridi, ma è anche vero che non è facile che una tarta li abbia (è abbastanza raro), ma potrebbe anche essere altro..
Tutte quelle che ho avuto modo di fare analizzare (anche non mie) che presentavano questo sintomo esano affette da staphilococcus o aerococcus..
Non so se sia stato quello a cuasare il gonfiore ma è molto probabile.
L'ultima interessata aveva questo batterio nell'apparato digerente.. e sembra che (forse indirettamente) abbia causato anche la "perdita di squame".
Forse, essendo praticamente tutte di cattura da dove vengono non hanno a che fare con questi batteri.. e una volta quà è facile che lol prendano....chissà.. forse il loro sistema immunitario non è "preparato" a "combattere" questo tipo di batteri...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer apr 18, 2007 9:14 pm

Mi spiace per la tua tarta:(questo triste ennesimo episodio deve far riflettere a quanto sia rischioso comprare tarte di cattura, oltre che non lecito.

hermann
Messaggi: 20
Iscritto il: mer feb 22, 2006 10:51 pm
Località: Campania

Messaggioda hermann » ven apr 20, 2007 11:04 am

Ciao Amici,grazie di cuore per le vostre risposte,purtroppo ho dovuto pagare ad un costo elevato il prezzo della mia ignoranza;vedete la piccola Lucy era con me da quasi otto anni,si può dire che sia stata lei ad aprirmi la strada allo stupendo universo delle tartarughe,l'acquistai non sapendo assolutamente nulla riguardo ai CITES o alle razze,figuratevi che mi fù venduta con il compagno per "tartarughe nostrane",ed è stata l'originaria mancanza di spazio a mia disposizione che fortunatamente mi indusse a tenerle in terrario
Poi col crescere della passione per questi stupendi animali crebbe anche la voglia d'informami su tutto quanto mi permetteva di assicurargli un buon mantenimento,cominciai ad acquistare libri ed a cercare quante più informazioni possibili da internet,ed è così che ho anche conosciuto il sito del tartaclub;
Ciò mi permise di capire il mio grosso errore,ma ormai il denno era fatto,l'unica cosa che potevo fare era quella di rimediare ai tanti sbagli,soprattutto nell'alimentazione,che avevo commesso,ma proprio quando potevo considerarmi quasi un allevatore la morte della mia piccolina è stata una doccia d'acqua fredda,così ho capito che prima di procedere all'acquisto di altri esemplari devo migliorare di molto le mie tecniche di allevamento,ma soprattutto devo informarmi bene anzi benissimo su chi me le venderà.
Purtroppo dalle mie parti di veri allevatori ce ne sono pochissimi,ciò che mi rincuora però è sapere che dall'altra parte del monitor ci sono veri amanti delle tartarughe e grazie ai consigli che mi hanno dato,che mi danno e che spero,anzi sono sicuro mi continuerete a dare,in un futuro non troppo lontano anche io potrò considerarmi un bravo allevatore e magari chissà permettermi di dare consigli a chi ne ha bisogno.
GRAZIE PER TUTTO!!!!!!!!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven apr 20, 2007 1:17 pm

sono davvero dispiaciutissimoVV ti sono vicino


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti