Trachemys occhi gonfi

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Trachemys occhi gonfi

Messaggioda Antares_elisa » sab dic 11, 2010 9:25 pm

Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi qualche consiglio riguardo alle mie trachemys.
Hanno circa 5/6 mesi, le tenevo nel laghetto fuori casa (vivo fuori roma), ma da qualche settimana ho notatto che gli si sono gonfiati gli occhi, e quando li aprono dentro presentano una patina bianca.

Ora le tengo in casa, non credo possano fare il letargo in questa condizioni, quindi ho ricreato loro un ambiente caldo, con acqua riscaldata a circa 25°, e la lampada per raggi uva-uvb.. ma forse, anche a causa dell'infezione che hanno, non mangiano molto...

Potete consigliarmi qualcosa per potergli mettere sugli occhi per sgonfiarli e far passare l'infezione?

E qualcuno di voi sa dirmi da cosa può dipendere questa infezione?

Nel laghetto ci sono anche altre trachemys (più grandi di età) e loro stanno bene, e fanno il letargo regolarmente.


Grazie per tutto l'aiuto e i consigli che potrete darmi!
Elisa
Elisa (rm)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Trachemys occhi gonfi

Messaggioda EDG » sab dic 11, 2010 11:48 pm

Se puoi inserisci qualche foto.
Hai fatto bene a portarle dentro casa e farle saltare il letargo, come hai detto non era più il caso di farglielo fare.
Non so cosa consigliarti da mettergli sugli occhi per sgonfiarli, anche perchè è meglio che sia un veterinario a suggerirtelo, e in ogni caso prima bisognerebbe capire la causa.
Cosa gli dai da mangiare? Possibile che sia una carenza di vitamina A?
Enrico

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: Trachemys occhi gonfi

Messaggioda Marco » sab dic 11, 2010 11:56 pm

io aumenterei la temperatura di un paio di gradi ancora, portandola a 27-28 in modo tale da aumentare il metabolismo. Probabilmente si tratta di una ipovitaminosi ma è bene che sia un veterinario esperto a dirlo dopo aver effettuato i dovuti controlli. Io approfitterei del fatto che ti stanno ancora mangiando, proponendo loro dei pezzettini di fegato e/o acquadelle tanto per cominciare : Wink :

Avatar utente
Jo-vet
Messaggi: 24
Iscritto il: ven nov 12, 2010 4:01 pm
Regione: Campania
Località: Pozzuoli (NA)
Contatta:

Re: Trachemys occhi gonfi

Messaggioda Jo-vet » dom dic 12, 2010 2:02 pm

Applicare farmaci oftalmici non serve a nulla se non si corregge la molto probabile ipovitaminosi A, serve una visita.
Intanto alza un pò la temperatura come ti è stato consigliato e ok per i pezzetti di fegato (fonte di vit. A).
Se il vet ti confermerà questa carenza devi rivedere anche la gestione alimentare.
Non aspettare troppo per la visita perchè se fosse ipovit.A le aterazioni che vedi agli occhi si verificano anche all'apparato respiratorio..
facci sapere

ps: Non integrare mai da soli la vitamina A (farmaco) perchè tossica ad alte dosi.
info@exovet.it

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Trachemys occhi gonfi

Messaggioda Barbara » dom dic 12, 2010 7:17 pm

Jo-vet ha scritto:Applicare farmaci oftalmici non serve a nulla se non si corregge la molto probabile ipovitaminosi A, serve una visita.
Intanto alza un pò la temperatura come ti è stato consigliato e ok per i pezzetti di fegato (fonte di vit. A).
Se il vet ti confermerà questa carenza devi rivedere anche la gestione alimentare.
Non aspettare troppo per la visita perchè se fosse ipovit.A le aterazioni che vedi agli occhi si verificano anche all'apparato respiratorio..
facci sapere

ps: Non integrare mai da soli la vitamina A (farmaco) perchè tossica ad alte dosi.


Evviva, finalmente con questo tuo post si capisce bene il motivo per cui il regolamento vieta di dare nomi di farmaci, molti utenti potrebbero iniziare il fai da te che se già è pericoloso su animali di 50 chili di peso figuriamoci su tartarughe di poche centinaia di grammi!
Confermo che anche la vitamina A pur essendo vitamina non va data a casaccio, quando una delle mie belvette ha sofferto di questa carenza la dose che dovevo dare era microscopica e solo una volta ogni dieci o quindici giorni, non ricordo bene : Rolleyes :


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti