apatia o cosa della mia carbonaria???

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: apatia o cosa della mia carbonaria???

Messaggioda lilith76 » mer nov 10, 2010 10:55 pm

uhm....allora hanno decisamente scritto a cacchio quel documento mi sà....appena la porto da Selleri chiedo anche a lui quanto le darebbe di età.....così posso darle il giorno di compleanno che preferisco! : Chessygrin : in effetti da ignorante in materia quale sono ancora, nemmeno io le avrei dato 1 anno e 4 mesi......boh boh boh....

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apatia o cosa della mia carbonaria???

Messaggioda Tortugo » gio nov 11, 2010 3:01 pm

Addirittura un anno e 4 mesi... no no, secondo me proprio non ci siamo

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: apatia o cosa della mia carbonaria???

Messaggioda lilith76 » gio nov 11, 2010 3:27 pm

eh già....è uno scricciolo decisamente più giovane alla luce di queste discussioni anche secondo me.....domani vado da selleri! oggi prenoto allo studio.

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: apatia o cosa della mia carbonaria???

Messaggioda lilith76 » gio nov 11, 2010 3:28 pm

in ogni caso il documento che ho è valido no??? anche se la data non c'azzecca nulla con la sua nascita....

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apatia o cosa della mia carbonaria???

Messaggioda Tortugo » gio nov 11, 2010 10:30 pm

Sì, il documento è valido!

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: apatia o cosa della mia carbonaria???

Messaggioda lilith76 » ven nov 12, 2010 10:24 am

ho allestito un piccolo trasportino per portare Mario a fare il controllo da Selleri oggi a ora di pranzo, 13,30!....vedeste che lavoro ieri sera per chiudere tutte le prese d'aria e lasciare solo il necessario per farlo respirare e non far entrare l'aria fredda da fuori!ci sono stata sopra due ore!!!ho comprato quei contenitori che vendono ai negozi per animali che si aprono da sopra, dentro ci ho visto spesso gente che ci tiene le tarte a casa O_O, povere bestiole!!! io invece l'ho preso solo per spostarlo dal veterinario!gli ho creato sul fondo lo stesso substrato che ha nel terrario, corteccia e foglie, e da un lato il muschio, tutto spruzzato con acqua calda per creare tepore, così non sentirà troppa differenza per quel poco che ci deve stare e poi oggi quando ce lo metto dentro gli piazzo un guanto in lattice pieno di acqua tiepida così gli fà calore...devo comprarmi una borsa dell'acqua calda per quando lo trasporto in inverno!!!

Avatar utente
angela69
Messaggi: 72
Iscritto il: mar set 07, 2010 10:08 pm
Località: udine

Re: apatia o cosa della mia carbonaria???

Messaggioda angela69 » ven nov 12, 2010 11:30 am

lilith76 ha scritto:ho allestito un piccolo trasportino per portare Mario a fare il controllo da Selleri oggi a ora di pranzo, 13,30!....vedeste che lavoro ieri sera per chiudere tutte le prese d'aria e lasciare solo il necessario per farlo respirare e non far entrare l'aria fredda da fuori!ci sono stata sopra due ore!!!ho comprato quei contenitori che vendono ai negozi per animali che si aprono da sopra, dentro ci ho visto spesso gente che ci tiene le tarte a casa O_O, povere bestiole!!! io invece l'ho preso solo per spostarlo dal veterinario!gli ho creato sul fondo lo stesso substrato che ha nel terrario, corteccia e foglie, e da un lato il muschio, tutto spruzzato con acqua calda per creare tepore, così non sentirà troppa differenza per quel poco che ci deve stare e poi oggi quando ce lo metto dentro gli piazzo un guanto in lattice pieno di acqua tiepida così gli fà calore...devo comprarmi una borsa dell'acqua calda per quando lo trasporto in inverno!!!


già che ci sei potresti farti dare dal tuo medico un pò di calmanti o ansiolitici cosi stai più tranquilla tu e anche Mario. : Lol : : Lol : : Lol : STO SCHERZANDO!!!!
Vivere.....e Sorridere!..

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: apatia o cosa della mia carbonaria???

Messaggioda lilith76 » ven nov 12, 2010 11:33 am

ahahahahahahah forse hai ragione....XD ma finchè non mi accerto che sta perfettamente in salute non riesco a calmarmi!XD è come avere un bambino neonato.....mamma mia!!! per fortuna che non ho figli, ancora!!se li avrò poi vedremo!!!intanto ho un "figlio" col carapace!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: apatia o cosa della mia carbonaria???

Messaggioda Luca-VE » ven nov 12, 2010 1:16 pm

Non e' proprio il metodo migliore per fare un trasporto...
La procedura standard, piu sicura, e' usare un contenitore in polistirolo o altro materiale isolante, prese d'aria sono necessarie solo per trasporti lunghi, diciamo oltre un ora di chiusura ermetica.
Sul fondo niente materiale, solo scottex asciutta, perche in caso di raffreddamento della scatola l'umidita' peggiora la situazione.
Se serve scaldare l'interno, meglio una bottiglietta in plastica ben fissata o una bustina autoriscaldante, il guanto in gomma ballonzola e potrebbe anche rompersi, con allagamento ecc della scatola...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: apatia o cosa della mia carbonaria???

Messaggioda lilith76 » ven nov 12, 2010 8:09 pm

Luca-VE ha scritto:Non e' proprio il metodo migliore per fare un trasporto...
La procedura standard, piu sicura, e' usare un contenitore in polistirolo o altro materiale isolante, prese d'aria sono necessarie solo per trasporti lunghi, diciamo oltre un ora di chiusura ermetica.
Sul fondo niente materiale, solo scottex asciutta, perche in caso di raffreddamento della scatola l'umidita' peggiora la situazione.
Se serve scaldare l'interno, meglio una bottiglietta in plastica ben fissata o una bustina autoriscaldante, il guanto in gomma ballonzola e potrebbe anche rompersi, con allagamento ecc della scatola...


il contenitore è di plastica e l'ho coperto con altra plastica sulle prese d'aria lasciandone solo una aperta, anche se in effetti potrei chiuderla, il tragitto fino a Selleri è solo di 12 kilometri circa tra tangenziale e vie secondarie varie......ho comprato oggi una borsa dell'acqua calda che posso mettere sotto il substrato così mantiene il calore a lungo.... il guanto di oggi è stata una misura d'emergenza (l'avevo visto fare proprio da Selleri la prima volta che gli ho portato Mario) e cmq il mio amorino è ancora troppo piccolo per bucare alcunchè con quelle zampette. Infatti ci si è piazzato sopra al guanto in lattice ripieno di acqua calda senza manco scalfirlo!

la visita è andata benone!!l'ha trovato migliorato, il carapace molto più resistente, oltre che più attiva. L'esame delle feci è negativo...insomma il mio rintronato tartino sta bene!!! In ogni caso mi ha raccomandato sempre di tenerlo al caldo e mai fargli mancare il calcio, in qualsiasi forma, per evitare malattie metaboliche che dice che non sono curabili...che sarebbero poi cosa??la piramidalizzazione??? : book :

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: apatia o cosa della mia carbonaria???

Messaggioda Luca-VE » sab nov 13, 2010 12:11 am

Se sono solo 12 km e coperti in auto, quasi tutte le accortezze descritte sono superflue. : Thumbup :
Basta un contenitore che limiti eventuali sbalzi di temperatura.
piccolo spazio pubblicità


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti