specie vegetali tossiche in giardino

Avatar utente
charleene
Messaggi: 1
Iscritto il: mer ago 12, 2009 8:19 pm

specie vegetali tossiche in giardino

Messaggioda charleene » ven ott 29, 2010 2:10 pm

Ho un piccolo Testudo hermanni di circa 8 anni, sto allestendo il giardino e con l'occasione vorrei preparare uno spazio dedicato al mio Charlie. Vorrei sapere quali sono le condizioni migliori per quanto riguarda l'allestimento vegetale. In particolare, il giaridinere mi ha proposto la piantumazione della convallaria japonica come tappezzante. Vorrei sapere se non è tossica per le tartatughe e se ci sono specie vegetali che sarebbe meglio evitare.
Grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: specie vegetali tossiche in giardino

Messaggioda Barbara » dom ott 31, 2010 10:53 am

Nello spazio per Charlie (che deve essere comunque bello ampio) dovresti lasciar crescere le erbe selvatiche comuni e non piantumare convallaria o dicondra o trifoglio nel senso che comunque il prato non dovrebbe essere monocoltura.
La convallaria poi è una liliacea e non è il massimo per le tartarughe.
Se adesso c'è terra nuda allora puoi acquistare sementi miste per prato selvatico che trovi nei garden specializzati, di solito vengono usate per prati giapponesi e pascoli.
In alternativa cerca semi di tarassaco, cicoria selvatica, malva e questi anche li trovi in garden o anche su ebay. Puoi seminare anche qualche graminacea (il classico prato all'inglese). Ottima anche la piantaggine, questa non la trovi nei garden ma nei prati forse c'è ancora qualche pianta con le sementi, a questo link c'è una scheda sulle erbe selvatiche corredata di foto chiare e ti potrà servire.
Tieni presente che le sementi di erbe selvatiche hanno una germinabilità abbastanza bassa per diversi motivi quindi se provi a seminare le erbette meglio abbondare.
Se dici anche da dove scrivi posso consigliarti meglio sul periodo di semina che varia a secondo del clima : Thumbup :
viewtopic.php?f=36&t=14614


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti