aiutooooooooooo!!!!!!

raffy
Messaggi: 1
Iscritto il: lun lug 05, 2010 7:23 pm

aiutooooooooooo!!!!!!

Messaggioda raffy » lun lug 05, 2010 8:31 pm

scusate ma la mia tartaruga ormai non mangia da più di un mese da quando ha finito il letargo, tiene ancora gli occhi chiusi nonostante le iniezioni di vitamina A consigliatemi dal veterianrio, alcune volte stroppicia gli occhi e al suo interno si nota una patina bianca. Inoltre in questo periodo sta cambiando anche il guscio dove pero si nota una zona bianca.



Grazie

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: aiutooooooooooo!!!!!!

Messaggioda Seda » lun lug 05, 2010 8:52 pm

prima cosa:di che tarta stiamo parlando?
il medico e' esperto in rettili?
puoi mettere qualche foto della tarta?
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: aiutooooooooooo!!!!!!

Messaggioda Barbara » lun lug 05, 2010 8:55 pm

Alle domande di Seda aggiungo: da dove scrivi? magari possiamo consigliarti un veterinario esperto in rettili in zona, non penso che basti la vitamina A se è un mese che non mangia : zip :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: aiutooooooooooo!!!!!!

Messaggioda Agostino » mar lug 06, 2010 10:48 am

Di prima mattina almeno va al sole ? te lo chiedo per sapere se gli hai fatto l'esame delle feci.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: aiutooooooooooo!!!!!!

Messaggioda Barbara » dom lug 11, 2010 10:20 am

Quando le tartarughe hanno i parassiti difficilmente si espongono al sole, logicamente se l'infestazione è elevata. Questo accade perché i vermi si attivano maggiormente con il caldo e le tartarughe reagiscono rimanendo all'ombra e cercando il fresco, smettono di mangiare e rischiano di morire se non si interviene.
Anche gli occhi chiusi, gonfi possono essere sintomo di parassiti intestinali quindi conviene andare da un buon veterinario che farà un esame delle feci e deciderà con cosa ed in quale quantità sverminare se vermi ci sono

giuse
Messaggi: 48
Iscritto il: mer mag 05, 2010 11:35 am

Re: aiutooooooooooo!!!!!!

Messaggioda giuse » dom lug 11, 2010 10:40 am

hai ragione Giorgio, quando si prescrivono pomatine per gli occhi bisognerebbe pensarci non una ma mille volte! tempo fa una conoscente mi dice che è disperata che la sua tartaruga sta male e non mangia ha gli occhi gonfi e chiusi e su mia domanda risponde che non ha scolo dal naso o respiro faticoso e rumoroso.
Mi ha anche aggiunto che su un forum le avevano consigliato di usare una pomatina antibiotica di cui non faccio il nome e che in un primo tempo sembrava stare un pochino meglio, apriva di nuovo gli occhi però con il passare del tempo il problema è tornato.
Le ho detto se è andata dal veterinario a fare un esame delle feci e una visita, lei ha sgranato gli occhi dicendomi che nessuno le aveva detto di andare dal veterinario.
Morale, l'ho accompagnata io dal mio vet di fiducia, l'ha visitata ed ha riscontrato problemi ai polmoni, curata con le medicine e dosaggi giusti si è ripresa anche se ci son voluti più di 20 giorni, sicuramente se gli scienziati che si son sentiti autorizzati a consigliarle (in privato mi ha detto) la pomatina le avessero spiegato che le cause degli stessi sintomi possono essere diverse lei avrebbe evitato giorni di sofferenza alla tartaruga : Mad :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: aiutooooooooooo!!!!!!

Messaggioda Barbara » dom lug 11, 2010 3:24 pm

Sono proprio questi i motivi che ci hanno indotti a modificare il regolamento, sono troppe le persone che si sentono di dare consigli soprattutto riguardanti le pometine degli occhi.
Anzi, colgo l'occasione per mettere in guardia gli utenti che ricevono consigli in privato perché abbiamo avuto notizie che c'è chi manda terapie privatamente e i risultati spesso sono gli stessi descritti da giuse : WallBash :

elio70
Messaggi: 73
Iscritto il: dom ago 22, 2010 4:00 pm
Regione: Sicilia

Re: aiutooooooooooo!!!!!!

Messaggioda elio70 » gio set 09, 2010 11:52 am

ciao sono andrea prova a dagli l'osso di seppia che cosi' gli da calcio dagline 3 velte al giorno mattina,pomerigio e sera dagline nello stesso orario.E' molto importanta per le tarte : turtlec : : turtlec : : turtlec :

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: aiutooooooooooo!!!!!!

Messaggioda Flavio » sab set 11, 2010 11:26 pm

elio70 ha scritto:ciao sono andrea prova a dagli l'osso di seppia che cosi' gli da calcio dagline 3 velte al giorno mattina,pomerigio e sera dagline nello stesso orario.E' molto importanta per le tarte : turtlec : : turtlec : : turtlec :

Si, e due supposte di Viamal a digiuno............Per favore, nel dubbio evitiamo di dare consigli sconsiderati o tanto per scrivere.
L' osso di seppia si mette a disposizione, se ne sentono il bisogno sono le tartarughe ad andare a servirsi. Mai e poi mai và aggiunto al cibo, se non su consiglio medico ( ma in questo caso difficilmente sarà osso di seppia ma calcio puro ) con dosaggi ben precisi, che tengono conto del peso dell' animale e della patologia di cui sofre.
Caricare il metabolismo già provato con un ammasso sconsiderato di calcio, significa aggravare ulteriormente la situazione.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: aiutooooooooooo!!!!!!

Messaggioda DelorenziDanilo » dom set 12, 2010 3:57 pm

elio70 ha scritto:ciao sono andrea prova a dagli l'osso di seppia che cosi' gli da calcio dagline 3 velte al giorno mattina,pomerigio e sera dagline nello stesso orario.E' molto importanta per le tarte : turtlec : : turtlec : : turtlec :


? e questa? dove l'hai sentita?
stessi orari 3 volte al giorno? e cosa curerebbe?
Concordo con Flavio.. aggiungi pure delle supposte!
scusate la polemica.. ma questa è una dimostrazione che il problema non è quello di citare o meno il nome dei farmaci.. ma di persone che prescrivono cure fai da te prese chissà dove..


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti