Consiglio

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Consiglio

Messaggioda Ago88 » mer set 08, 2010 8:52 am

Ciao ragazzi volevo un consiglio sulla mia tartaruga che si è scorticata la testa .
Dopo 3 giorni si è creata una patina trasparente sulla ferita, volevo sapere se è una cosa normale e cosa posso fare per aiutarla.
Grazie in anticipo ed aspetto dei consigli.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Consiglio

Messaggioda Barbara » mer set 08, 2010 10:00 am

Potresti mettere qualche foto della scorticatura così ci si regola?
Se la ferita è superficiale e quindi non ci sono buchi profondi puoi intanto disinfettarla con betadine diluito con soluzione fisiologica

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: Consiglio

Messaggioda Ago88 » mer set 08, 2010 5:39 pm

Ecco qui

Immagine

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Consiglio

Messaggioda Filly » mer set 08, 2010 5:46 pm

Portala subito da un veterinario competente in rettili!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Consiglio

Messaggioda Flavio » mer set 08, 2010 10:29 pm

Gia !!!!!! temo che sia necessario un aiutino antibiotico mirato, anche per ridurre la convalescenza, con un' escoriazione così, proprio sulla testa, non puoi certo mandarla in letargo e farglielo saltare sarebbe anche peggio, sono certo che con un intervento medico puoi risolvere e mandarla a nanna.......facci sapere..........anche perchè sembra propio una bella rugotta.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Consiglio

Messaggioda Barbara » gio set 09, 2010 6:45 am

Mi accodo ai consigli di chi mi ha preceduto: non è una leggera abrasione, ci vuole un veterinario esperto e se sei in Liguria come ricordo al link nella mia firma ne trovi una competentissima... più vicini non ne abbiamo : Sad :
Ultima modifica di Barbara il gio set 09, 2010 6:46 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: Consiglio

Messaggioda Ago88 » gio set 09, 2010 11:30 am

Barbara sai se a la spezia c' è qualche veterinario bravo ? altrimenti il 19 quando arrivo a taranto la porto da un veterinario bravo che conosce un mio amico.
Anche perchè a taranto ci sono 30° quindi ho ancora 1 mese di tempo prima del letargo.
Grazie a tutti.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Consiglio

Messaggioda Barbara » gio set 09, 2010 3:05 pm

Ago88 ha scritto:Barbara sai se a la spezia c' è qualche veterinario bravo ? altrimenti il 19 quando arrivo a taranto la porto da un veterinario bravo che conosce un mio amico.
Anche perchè a taranto ci sono 30° quindi ho ancora 1 mese di tempo prima del letargo.
Grazie a tutti.


Non ce ne sono a La Spezia ma a Genova, non è lontano dall'uscita di Nervi ed io non aspetterei il 19 per Taranto ma andrei al più presto da lei, nel link che ho nella mia firma (qua in fondo al mio post) trovi indirizzo mail e numero di telefono : Wink : non mi piace per nulla quella ferita : Sad : e non le imporrei stress su stress con un viaggio fino a Taranto
Ultima modifica di Barbara il gio set 09, 2010 3:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: Consiglio

Messaggioda Ago88 » ven set 10, 2010 12:18 pm

Grazie a tutti per il consiglio provvedo subito ;)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron