E' possibile?

Avatar utente
Saetta
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 07, 2010 2:52 pm
Località: Lodi
Contatta:

E' possibile?

Messaggioda Saetta » mer set 01, 2010 1:50 am

Avevo una tartarughina, Ade, che ultimamente non mangiava, si muoveva poco e faceva delle bollicine dal naso...oggi si era un po' ripresa poiché si muoveva e nuotava, però ancora non mangiava...io per sicurezza l'ho portata dal veterinario che le ha fatto una puntura di anestetico misto ad antibiotico...la mia povera tartarughina si è spaventata tanto ed ha iniziato a sanguinare (tutto normale penso)...appena tornato a casa l'ho riposta nell'acquaterrario, però non aveva ancora più intenzione di muoversi, aveva zampe e testa lasciate cadere verso il basso e alzava la testa solo ogni tanto per spalancare brevemente la bocca (penso per tentare di respirare bene)...verso le 10.30 è morta...ora avrei deciso di sotterrarla in un vaso di una pianticella che nascerà domani o dopodomani, sperando che la metempsicosi faccia il suo corso : Love :

Per voi è possibile che non abbia retto lo shock della puntura? quali sono le vostre opinioni? Perché a me pare strana la sua improvvisa ricaduta dopo essersi leggermente ripresa... grazie...

Avatar utente
Saetta
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 07, 2010 2:52 pm
Località: Lodi
Contatta:

Re: E' possibile?

Messaggioda Saetta » mer set 01, 2010 1:53 am

ah, la tartarughina era una trachemys scripta scripta, in acquaterrario, luce, termoregolatore alzato solo ieri a 30°(da 26°), posto all'ombra e posto all'asciutto, dieta mista tra pellet vegetale e gamberetti...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: E' possibile?

Messaggioda Barbara » mer set 01, 2010 6:44 am

Mi sembra strano l'anestetico misto all'antibiotico, ne sei sicuro?
Solo una domanda: il veterinario era esperto in rettili? Perché se un veterinario è esperto in rettili non puoi far altro che fidarti, un veterinario normale per cani e gatti potrebbe fare molti danni inconsapevolmente : Rolleyes :

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: E' possibile?

Messaggioda Flavio » mer set 01, 2010 8:29 am

In effetti un anestetico mi suona un pò strano, così come un sanguinamento che vada oltre la goccia di sangue.

Avatar utente
Saetta
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 07, 2010 2:52 pm
Località: Lodi
Contatta:

Re: E' possibile?

Messaggioda Saetta » mer set 01, 2010 11:18 am

X quanto riguarda l'anestetico a me pare di aver capito così, anche perchè ha preso liquido con la siringa da due boccette...e per il sanguinamento, sì ha sanguinato molto, insomma, non proprio una goccia di sangue...la veterinaria ha detto di occuparsi anche di tartarughine...lo sapevo che dovevo rivolgermi a più esperti, sono troppo lontani però...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: E' possibile?

Messaggioda Barbara » mer set 01, 2010 2:02 pm

Saetta ha scritto:X quanto riguarda l'anestetico a me pare di aver capito così, anche perchè ha preso liquido con la siringa da due boccette...e per il sanguinamento, sì ha sanguinato molto, insomma, non proprio una goccia di sangue...la veterinaria ha detto di occuparsi anche di tartarughine...lo sapevo che dovevo rivolgermi a più esperti, sono troppo lontani però...


La mia veterinaria esperta in rettili dista 100 chilometri da casa mia senza contare spese di autostrada e incavolature per il traffico cittadino da urlo : Eeek : ma dal momento che ci tengo alle mie creature mi sobbarco viaggio e spese, in alternativa avrei la veterinaria per cani e gatti a 10 chilometri ma rischierei di trovarmi più di una tartaruga morta : Rolleyes :
Quando si fa una iniezione ad una tartaruga solitamente non sanguina proprio anche perché buchi, aspiri leggermente per vedere di non aver preso un vaso sanguigno e poi inietti. Temo che anestetico o no la veterinaria abbia bucato qualche organo tipo polmoni : Sad :


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti