Possibile Scud?

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Re: Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 20, 2010 7:59 pm

Filly ha scritto:Se ha deposto non credo che abbia ancora altre uova dentro.Comunque sono dubbi che ti toglierà il veterinario dopo la visita!

Per le trachemys il letargo è la cosa più naturale!
Basta tenerle in un posto non riscaldato a temperature tra i 4 e gli 8 gradi circa da ottobre a marzo.

Ti allego la scheda: http://www.tartaclubitalia.it/specie.php?scheda=42


Ecco vedi? Invece di farmi venire mille attacchi di panico scrivere su questo forum credo che sia stata la cosa più sensata che possa aver fatto.
Leggo la scheda...
Grazie ancora Filly

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Re: Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 27, 2010 12:43 pm

Ed eccomi qui a circa una settimana di distanza.
Allora, mercoledì siamo andate io e pippy dal veterinario il quale guardando le ferite ha pensato più ad una serie di abrasioni dovute magari allo sbattere a terra.

In pratica le ha fatto una lastra perchè gli ho spiegato che qualche settimana prima aveva deposto delle uova - 4 - dopodichè notavo che continuava ad agitarsi e a provare a scavare...
Difatti, aveva due belle ovette ancora all'interno...una grande e una più piccola.

Le ha prescritto dell'ossitocina e difatti ieri sera siamo tornati dal veterinario e le ha fatto una punturina :cry:
Miii che dolore...

Comunque: siamo tornati a casa e credo dopo circa un'ora - due dalla puntura ha tirato fuori finalmente l'uovo più grande.
Stamattina invece ho trovato 3 ovettini piccolissimi...probabilmente non si erano ancora sviluppati :? in ogni caso ha espulso anche quelli.
Credo a questo punto all'interno ne abbiamo ancora uno piccolo ovvero quello che abbiamo visto dalla lastra.

In ogni caso per qualche giorno devo farle delle "spugnature" con Betadine per le lesioni sotto il carapace. Antibiotico: Iblafin nel caso in cui ci sia infezione e per ora basta così.

Prossimo appuntamento metà settimana prossima per rifare una lastra e vedere a che punto siamo con la situazione uova e le piccole lesioni.
Dovremmo comunque aver scongiurato l'eventuale operazione per la "ritenzione delle uova".

Comunque uscendo da questo discorso, continuo ad adorarla :oops:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Possibile Scud?

Messaggioda Filly » sab mar 27, 2010 1:11 pm

Bene allora!
Le uova le hai messe in incubatrice?

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Re: Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 27, 2010 1:42 pm

Filly ha scritto:Bene allora!
Le uova le hai messe in incubatrice?


No, in realtà erano uova non fecondate e peraltro le ha deposte in acqua :roll:
Non avendo mai visto farle e non sapendo che potessero riprodursi anche senza la presenza dell'uovo, non mi ero preoccupata di creare una zona per l'eventuale deposito :?

Per le prossime volte ovviamente sto già studiando una zona adatta...e a tal proposito vedo se sul forum trovo qualcosa che possa aiutare :P


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

cron