Danni da ambiente poco umido alle tarte terrestri tropiicali

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Danni da ambiente poco umido alle tarte terrestri tropiicali

Messaggioda ruy milla » lun nov 23, 2009 1:47 pm

Gradirei sapere quali possono essere, a distanza, i danni alla cute ed al carapace da esposizione delle tartarughe terrestri tropicali ( io ho 3 kinixys belliana nogueji ) in terrario con umidità relativa bassa.
Tengo a precisare che nel mio terrario mantengo sempre, giorno e notte, un tasso di umidità compreso fra 75 e 90%; pressochè quotidianamente le nebulizzo con acqua tiepida e passano diverse ore bagnandosi nella vaschetta.

Ho letto su alcuni testi che ci sarebbe una omogenea pigmentazione scura delle scaglie della testa, olte che, ovviamente, a problemi respiratori. Chiedo lumi agli esperti veterinari "Tartologi".

Infatti ho notato che nei miei animali c' è un imbrunimento della testa, seppur continuino a svolgere una vita del tutto regolare ( Alimentazione, Defecazione, Accoppiamento, Ritmo Sonno-Veglia, Esposizione sotto lampada spot ).

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Re: Danni da ambiente poco umido alle tarte terrestri tropiicali

Messaggioda ruy milla » lun gen 04, 2010 4:22 pm

ruy milla ha scritto:Gradirei sapere quali possono essere, a distanza, i danni alla cute ed al carapace da esposizione delle tartarughe terrestri tropicali ( io ho 3 kinixys belliana nogueji ) in terrario con umidità relativa bassa.
Tengo a precisare che nel mio terrario mantengo sempre, giorno e notte, un tasso di umidità compreso fra 75 e 90%; pressochè quotidianamente le nebulizzo con acqua tiepida e passano diverse ore bagnandosi nella vaschetta.

Ho letto su alcuni testi che ci sarebbe una omogenea pigmentazione scura delle scaglie della testa, olte che, ovviamente, a problemi respiratori. Chiedo lumi agli esperti veterinari "Tartologi".

Infatti ho notato che nei miei animali c' è un imbrunimento della testa, seppur continuino a svolgere una vita del tutto regolare ( Alimentazione, Defecazione, Accoppiamento, Ritmo Sonno-Veglia, Esposizione sotto lampada spot ).


Qualche veterinario o esperto in kinixys belliana nogueyi mi può dare qualche risposta ?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Danni da ambiente poco umido alle tarte terrestri tropiicali

Messaggioda DelorenziDanilo » mar gen 05, 2010 4:47 pm

io so che una percentuale di unidità troppo bassa (alle tarta che ne vorrebbero molta) causa raffreddore, scolo nasale, disidratazione e sembra che influisca anche sulla formazione delle "bozze" sul carapace (insieme alla carenza di uvb).

invece una percentuale troppo elevatain tarte che vivono in ambienti secchi come sulcate e pardalis crea problemi di respirazione, anche seri.

Immagino che l'elenco dei problemi causati da un'errata umidità è più lungo,, ma io conosco solo questi..

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Danni da ambiente poco umido alle tarte terrestri tropiicali

Messaggioda VincenzoC » mar gen 05, 2010 8:21 pm

Io che non sono un veterinario ho letto che umidità bassa causa piramidalizzazione e problemi respiratori


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron