tartaruga miope....è possibile?

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

tartaruga miope....è possibile?

Messaggioda griglia » sab dic 19, 2009 11:19 pm

salve a tutti.
cerchero' di descrivere nel migliore dei modi una tartaruga thh che presenta molte difficolta nell'alimentazione.
prima di tutto è nata con l'ultima schiusa delle uova,a ottobre.
aveva il sacco vitellino un po' fuori dal guscio quando l'ho trovata.
messa in vaschetta con scottex e soluzione sterile ha richiuso il guscio normalmente.
apparentemente sembra in buona salute,ma non sembra del tutto normale.
innanzitutto ha un colore molto chiaro sulla parte superiore del guscio,dove sono praticamente assenti macchie nere.non ha scaglie anomale,ma presenta un carapace molto appiattito.
nell'alimentazione è sempre molto affamata,ma non riesce mai a mangiare facendo centro con il morzo.
infatti fa una gran fatica proprio perchè vede il cibo e va a mordere da tutt'altra parte...spesso facendo una rotazione di 90° con la testa.
quando poi riesce,con molta fatica,a trovare il cibo e a morderlo,sembra abbia pochissima forza per strapparlo.
non so se a causa di questo motivo,ho di un altro problema,è leggerissima rispetto alle altre sue sorelle tutt'ora nel terrario,che si sono rimesse (erano tutte piccolissime rispetto alle altre delle prime schiuse) ed hanno aumentato peso e volume.
il massimo che ho potuto fare per ora è stato darle cibi il piu' possibile morbidi come insalata e pomodoro (una volta alla settimana,ho letto cosi'...),metterla in una zona separata per farle consumare il pasto con calma, per evitare incursioni delle sorelline,scegliendo sempre le parti piu' fragile da masticare.
se puo' servire una foto la metto volentieri,ma sarebbe piu' utile un filmato.
spero di aver ben chiarito la cosa.
grazie

cristian

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: tartaruga miope....è possibile?

Messaggioda Barbara » dom dic 20, 2009 9:46 am

Visto il caso che descrivi una foto credo servirebbe davvero a poco, se hai un filmato puoi metterlo su qualche sito di hosting e linkarlo.

Io proverei a darle per irrobustirla e solo a lei visto che le altre stanno bene un pò di sera raffi, sono tipo crocchettine per tartarughe che vanno usate solo in casi di estrema necessità per farle rimettere in forza rapidamente.
Vanno bagnate bene bene quindi riesce a mangiarle con facilità, quando starà meglio dovrai riabituarla a mangiare l'altro cibo. Lattuga e pomodoro non danno nessuna sostanza quindi prova con le crocchettine che è meglio.
Per separarla dalle altre come fai? Non tirarla fuori dal terrario, io quando devo dare cibo separatamente metto cibo e tartaruga dentro ad una vaschetta ma sempre nel terrario così non ha sbalzi di temperatura.
Ti consiglierei anche un esame delle feci che puoi prelevare sempre mettendola in una vascjetta a parte ma dentro al terrario così sei sicuro che siano sue, ci starebbe anche una visita dal veterinario ma con 'sto freddo inizierei con le feci che è meglio.
Naturalmente il vetrinario dovrà essere esperto in rettili :wink:

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: tartaruga miope....è possibile?

Messaggioda griglia » dom dic 20, 2009 11:21 am

le crocchette sera raffi? mai sentite,provero' a chiedere al mio negozio di animali.se si trovano in commercio facilmente Zampy dovrebbe averle spero.
per separarla dalle altre faccio ben,la metto rinchiusa tra due cartoncini in un angolo,dandole un 20x20 cm di spazio.
logicamente non la tiro mai fuori,lo sbalzo di temperatura non le gioverebbe.
ora vedro' se riesco a fare un filmato poi.puo' darsi che sia anche un comportamento naturale il suo,ma è la sola tra le sorelle. :roll:

grazie barbara

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: tartaruga miope....è possibile?

Messaggioda Barbara » dom dic 20, 2009 11:33 am

Proprio naturalissimo questo atteggiamento non è, meno che mai il fatto che sia leggera.
Credo che anche l'atteggiamento più che da una miopia sia dato da uno stato generale di debolezza, speriamo che tu riesca a risolvere con le sera raffi che danno energia e sono appetibili

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: tartaruga miope....è possibile?

Messaggioda VincenzoC » dom dic 20, 2009 10:15 pm

Con questa situazione dovresti portarla da un veterinario esperto in tartarughe

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: tartaruga miope....è possibile?

Messaggioda griglia » lun dic 21, 2009 12:56 am

ora provo con le crocchette,,,portarla in giro con sto freddo non mi sembra molto indicato.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: tartaruga miope....è possibile?

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 21, 2009 1:17 pm

vai con le "crocchette" che ti ha indicato barbara, tienila ad una temperatura buona (20 di notte e 28 di giorno per esempio) e 60-70% di umidità..
una visita veterinaria è sempre una buona cosa, ma tieni presente che se ha un problema congenito non le fa niente nessuno, visto che è appena nata non ha virus o cose simili, parassiti direi che è quasi impossibili visto che è appena uscita dall'uovo.
Tienila con i parametri che ti abbiamo suggerito e con un'alimentazione che la sostenga al massimo. (e magari quando mangia continua a tenerla divisa dalle altre.)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti