simon@ ha scritto:Barbara ha scritto:A parte che solitamente una visita veterinaria approfondita dura un pò più di 20 minuti, io ho portato un cane a fare gli esami del sangue... TUTTI gli esami, perché anche lì bisogna sapere quanti ne ha fatti ed ho speso la modica cifra di 200.000 lire, 15 anni fa
Era una clinica, ma comunque ancora ora gli esami del sangue sono costosi, basterebbe sapere quanto costano per noi senza ticket
Avendo due cani sono spesso dal vetrinario, gli esami COMPLETI del sangue , un mese fa) sono costati 70 euro
Dalle risposte deduco che non si hanno le idee molto chiare riguardo agli esami del sangue dei rettili. Le chiarisco, come spero di chiarirle a tutti colori hanno dubbi al riguardo in maniera da non dover ribadere piu' volte questi concetti. Dopo di che spero si ritorni in argomento.
Fare esami del sangue completi in un rettile non e' la stessa cosa che farli ad un cane.
Per esame completo si intende emocromo e biochimico.
I macchinari utilizzati per eseguire un emocromo di un cane (che poi sono gli stessi che sono usati in ematologia umana) non sono in grado di analizzare il sangue dei rettili dando valori attendibili in quanto il sangue dei rettili presenta globuli rossi nucleati che non sono riconoscibili dai macchinari. Questo tradotto in parole semplici vuol dire che quei numeri devono essere calcolati a mano, dico a mano, con tempi tecnici piu' lunghi e costi di preparazione maggiori.
A tutto cio' va aggiunto che i rettili sono di piccole dimensioni e che le quantita' di sangue che si possono ottenere sono esigue, quindi un veterinario di rettili deve acquistari macchinari per le analisi biochimiche che siano in grado di effettuare analisi in micrometodo (in altre parole questi macchinari sono in grado di fare analisi con quantita' di sangue minori, ma ovviamente costano di piu'!). A questo va aggiunto che le microvette per rettili costano di piu' rispetto alle provette per cani e gatti (parlo delle microprovette da o,3 ml).
Un'ultima cosa da chiarire c'é. Un veterinario esperto in rettili e' da considerarsi alla pari di uno specialista. I costi di uno specialista non vanno a minuti, ma a prestazione. Uno specialista umano quanto lo paghi? Smettiamola di considerare i veterinari specialisti alla stregua di pescivendoli.
Vi invito a non giudicare in questa sezione le tariffe. Ditele se volete, ma non credo sia corretto mettersi a giudicarle, soprattutto quando non avete idea di cosa state parlando.
Tornando in argomento serio, spero il nostro ci faccia sapere buone notizie in futuro per il suo animale