allergie

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

allergie

Messaggioda adriana1 » ven mar 02, 2007 1:56 pm

sta arrivando la primavera e molti pollini volano dalle piante. Avete tartarughe con allergie o sapete qualcosa in tal senso?

Avatar utente
giuli@
Messaggi: 113
Iscritto il: mer ago 30, 2006 3:40 pm

Messaggioda giuli@ » ven mar 02, 2007 2:22 pm

anche le tarte possono avere allergie?

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven mar 02, 2007 3:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giuli@

anche le tarte possono avere allergie?


si! è per questo che chiedo, i pollini sono deleteri, entrano nelle vie aeree

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » ven mar 02, 2007 7:32 pm

Ciao Adri, ho guardato su uno dei migliori testi di veterinaria sulle tartarughe secondo il quale i motivi per lo scolo nasale possono essere molteplici ma non cita affatto le allergie e nello specifico: infezioni virali, mycoplasma, infezioni batteriche, infezioni micotiche, clamidie, malattie metaboliche, salivazione eccessiva, inappropiate temperature ed umidita', irritanti chimici, scarsa igiene, ipovitaminosi A, malattie sistemiche, come risposta al dolore, ostruzioni meccaniche del naso, della bocca o dell'esofago, trauma, neoplasie.
liberamente tradotto da medicine and surgery of tortoises and turtle.
un bacio laura

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven mar 02, 2007 8:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ottilia04

Ciao Adri, ho guardato su uno dei migliori testi di veterinaria sulle tartarughe secondo il quale i motivi per lo scolo nasale possono essere molteplici ma non cita affatto le allergie e nello specifico: infezioni virali, mycoplasma, infezioni batteriche, infezioni micotiche, clamidie, malattie metaboliche, salivazione eccessiva, inappropiate temperature ed umidita', irritanti chimici, scarsa igiene, ipovitaminosi A, malattie sistemiche, come risposta al dolore, ostruzioni meccaniche del naso, della bocca o dell'esofago, trauma, neoplasie.
liberamente tradotto da medicine and surgery of tortoises and turtle.
un bacio laura


lo scorso anno una mia tarta era molto dimagrita e non mangiava, pensavo avesse vermi, l'ho portata dal vet e fatto il tampone faringeo( non avevo feci)mi ha detto che l'interno della bocca era un tappeto di pollini. Quando tira vento, in questi giorni, dalle piante di cipresso sta cascando una fitta polvere. Ora sono preoccupata, non si capiva da quale pianta venisse il polline, ad ogni modo dai pollini è più difficile salvarsi che dai topi

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mar 02, 2007 8:55 pm

Ma il problema è che il polline si ferma nelle vie respiratorie oppure crea una vera e propria allergia come nell'uomo?

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven mar 02, 2007 9:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Ma il problema è che il polline si ferma nelle vie respiratorie oppure crea una vera e propria allergia come nell'uomo?


non lo so, so solo che è pericoloso

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » ven mar 02, 2007 10:05 pm

potrebbe agire da irritante o come ostruzione meccanica. come l'hai curata lo scorso anno?

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven mar 02, 2007 10:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ottilia04

potrebbe agire da irritante o come ostruzione meccanica. come l'hai curata lo scorso anno?


bella domanda, non me lo ricordo più, lo sai che la mia memoria non è al top, dopo il polline ho avuto per un'altra occlusioni per aver inghiottito peli
Ma capitano tutte a me!!!!

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » sab mar 03, 2007 6:59 pm

non sono un medico veterinario,ma non ho mai sentito che le tarte possano soffrire di questi disturbi!
si sarebbero estinte!;););)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » sab mar 03, 2007 8:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sulcata

non sono un medico veterinario,ma non ho mai sentito che le tarte possano soffrire di questi disturbi!
si sarebbero estinte!;););)



si vede che io ho tarte speciali,una disturbata dai pollini, l'altra che mangia peli di animali

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » sab mar 03, 2007 10:23 pm

Ma che fortuna che hai... povere tartarugozze...V


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti