trovato 2 parassiti al99%ossiuri

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

trovato 2 parassiti al99%ossiuri

Messaggioda tartafede » ven gen 05, 2007 1:27 pm

Ciao,Ieri ho fatto il bagnetto a delle marginate del 2005 , Come al solito hanno defecato, mi ha insospettito una fece aveva due filetti bianchi di pochi millimetri apparentemente immobili.
Li ho staccati e sembrava si muovessero ma non era molto percettibile
il movimento (non ne sono ancora sicuro del loro movimento).
Dopo averli guardati e riguardati li ho leggermente schiacciati e si sono liquefatti....
Ragazzi che dite(si tratta di ossiuri?) avete esperienza in merito, in numero basso possono convivere con la tarta o recano problemi sempre e comunque.
Nei precedenti post si parlava di sondini ecc..non saprei proprio come fare....
Aiutatemi..Ciao e grazie
P.s.La tarta in questione sembra attiva mangia e si muove regolarmente ho analizzato le feci delle compagne ma sembrano "sane";)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven gen 05, 2007 1:33 pm

gli ossiuridi sono cosiderati attualmente commensali delle tartarughe e sembra aiutino la digestione e la peristalsi,le tarte andrebbero trattate solo in caso di forti infestazioni, debbellarli completamente è quasi impossibile.
per vedere se l'infestazione è molto forte è necessario un analisi delle feci e conta dei parassiti,oppure vedere se le feci sono spesso cariche di vermi

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » ven gen 05, 2007 1:40 pm

Grazie infinite mi hai veramente tranquilizzato , le feci non erano molto cariche di parassiti, le terrò monitorate.
Grazie

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 05, 2007 5:19 pm

Comunque ti assicuro che nel caso dovessi usare i sondini con un pò di buona volontà si riesce..Te lo dico per esperienza personale,la prima volta ero in crisi,la seconda volta che ho somministrato la medicina con il sondino è stato semplice..:D

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » ven gen 05, 2007 6:09 pm

Ciao Luca,
Quindi tu hai già usato i sondini dove si acquistano in farmacie specifiche per animali??
Che problemi hai avuto con delle adulte o baby (di qualche anno intendo)?
Era evidente se si la presenza di parassiti intestinali o hai dovuto fare l'esame delle feci dal veterinario??
Ciao e grazie!?

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 05, 2007 7:45 pm

L'esame me l'ha fatto il veterinario,un sondino (abbastanza grosso) me lo ha dato lui,io ne ho preso uno un pò più piccolo (ho comprato in farmacia l'ago per le flebo a cui c'è attaccato il tubo,ho tagliato il pezzo vicino all'ago e ho ottenuto un sondino)..Le mie 2 horsfieldii avevano tutte e due problemi con i vermi,una è adulta,l'altra è lunga circa 8,5 cm..Se vuoi altre risposte (non sono un esperto però!!!)chiedi pure,anche in privato..


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron