Ascaridi

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio dic 21, 2006 2:45 pm

Igor, se hai fatto fare un esame parassitologico delle feci devi avere un referto scritto con l'indicazione esatta di ciò che è stato trovato, uova o parassiti che siano. O ha fatto un'estemporanea al microscopio il veterinario? Oppure i parassiti erano visibili ad occhio nudo?

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio dic 21, 2006 2:55 pm

c'è un alimento che piace alle tue tarte? le mie amano i croccantini dei cani e dei gatti. Metteo il pezzettino di pastiglia dentro la crocchetta e guardo fino a quando non l'hanno mangiata tutta.

Avatar utente
Irgo
Messaggi: 8
Iscritto il: gio dic 14, 2006 9:11 am
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Irgo » gio dic 21, 2006 3:00 pm

Davide, il veterinario dopo dieci minuti mi ha chiamato all'interno dello studio e mi ha fatto vedere al microscopio due uova dichiarando che si trattava di ascaridi. Non mi ha dato alcun referto, mi ha chiesto 15 euro per gli esami. Che c'erano dei vermi nelle feci me ne ero già accorto io stesso (bianchi, non più di un centimetro).

Grazie ancora a tutti per le info!!!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom dic 24, 2006 2:04 am

attenzione con gli stuzzicadenti perchè se ti scivola rischi di farle male ... molto male!

aprirgli la bocca con le dita dipende da tarta a tarta.. a come reagisce.
molti veterinari fanno così ma bisogna saperlo fare, perchè si rischia di spezzargli il collo!
io uso questa "tecnica" solo con alcune delle mie, quelle meno impaurite e che reagiscono "con meno forza".
Spesso se la medicina è in polvere basta metterla in qualcosa che loro apprezzano molto (per esempio nel pomodoro), ma è importante che venga fatto tartaruga per tartaruga, altrimenti alcune non lo mangiano ed altre ne mangiano troppo.
nel caso di medicinali liquidi per via orale potresti anche attaccare un tubicino in gomma (quelli apposta, piccoli ad uso veterinario) ad una siringa senza ago..


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron