Baby marginata morta

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Baby marginata morta

Messaggioda ANTO62 » lun mar 23, 2009 4:21 pm

Ciao a tutti, oggi, purtroppo, ho trovato una piccola marginata morta. Si era svegliata da circa una settimana, ma non aveva ancora iniziato a mangiare anche perchè in questi ultimi giorni le temperature sono calate moltissimo e le piccoline si sono nuovamente interrate. Ieri pomeriggio l'ho vista fuori e oggi era nello stesso punto così ho controllato e ho visto che era morta. L'unica anomalia che presenta è una macchia rossa sul lato destro del piastrone a metà di quest'ultimo. (i termini tecnici non li conosco, scusate)
Non so se è il caso di postare una foto.....dite voi. Le altre che sono uscite, fino ad ora non presentano nulla del genere. Cosa potrebbe essere?
Grazie a tutti

Avatar utente
federicacuc
Messaggi: 151
Iscritto il: sab apr 05, 2008 1:03 pm
Località: Umbria

Messaggioda federicacuc » lun mar 23, 2009 4:30 pm

Ciao mi dispiace molto per la tua tarta.....:( forse se metti una fotina i più esperti provano a trarre qualche conclusione....mi dispiace....

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun mar 23, 2009 5:45 pm

Dispiace tanto anche a me, la foto puoi postarla se ti va, così sicuramente qualcuno ti potrà dare supporto.

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Messaggioda ANTO62 » lun mar 23, 2009 6:48 pm

Ecco le foto
(non sono un granchè)

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » lun mar 23, 2009 7:45 pm

ma questa macchia era gia' presente quando si e' svegliata?
generalmente macchie del genere sono sempre sinonimo di setticemia!
cmq mi spiace molto,era anche bella grandina,che peccato!

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Messaggioda ANTO62 » lun mar 23, 2009 8:19 pm

era del 2007 ed era già bella!!! Sinceramente il primo giorno che l'ho vista fuori, non le ho guardato il piastrone, ma penso che si sia svegliata già così.L'importante, a questo punto, è che non sia nulla di infettivo, visto che era in letargo con altre piccole.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » lun mar 23, 2009 8:27 pm

Si infatti si vede che era grandicella:(, sembra anche a me un rossore da setticemia.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » lun mar 23, 2009 8:50 pm

grande per solo 1 anno e mezzo!
e' possibile che si sia svegliata abbia mangiato e poi sia tornata nel rifugio senza che tu te ne sia accorta ?
il cibo potrebbe aver fermentato e causato un'infezione,e questa e' la cosa da augurarsi,perche' riguarderebbe solo lei!cmq e' buona norma passarle in rassegna alla grande appena le si trova sveglie ,e' l'unico modo per correre ai ripari subito!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mar 23, 2009 9:30 pm

una domanda:
cos'è quel buchetto che si vede sul piastrone nella placca mediale a destra della foto ( in pratica all'altezza della fine della macchia rossa, ma sul lato opposto)?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mar mar 24, 2009 9:49 am

Controlla bene bene con molta cura tutte le altre, così ti togli ogni scrupolo.

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Messaggioda ANTO62 » mar mar 24, 2009 11:43 am

Quel buchetto ho provato a grattarlo con l'unghia ed era duro, non si è staccato niente come se fosse un'imperfezione del piastrone.

Per quanto riguarda il cibo, si può essere che si sia alimentata e poi sia rientrata; io le controllo, ma non sono sempre lì. Appena il tempo lo permette, controllerò per bene le altre.

Per quanto riguarda la denuncia di morte devo compilare il foglio che mi aveva dato la Forestale con su scritto: Dichiarazione di spostamento temporaneo o decesso, vero?

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » gio mar 26, 2009 12:47 am

Peccato.. mi dispiace.. presa in tempo si sarebbe potuta salvare con qualche antibiotico:(

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab mar 28, 2009 12:13 pm

Mi dispiace tanto!!! E' un vero peccato!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti