Problema occhi Koni

spider_1
Messaggi: 117
Iscritto il: mar feb 14, 2006 11:05 am
Località: Campania

Problema occhi Koni

Messaggioda spider_1 » dom feb 08, 2009 1:16 pm

ragazzi mi serve qualche consiglio su come curare gli occhi di questa koni che mi hanno portato proprio questa mattina, vi allego le foto

Immagine:
Immagine
56,71 KB

Immagine:
Immagine
47,65 KB

Immagine:
Immagine
69,31 KB

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom feb 08, 2009 2:08 pm

Adeguato ed igienico ambiente di allevamento, con acqua pulita e idonea temperatura.
Lampade UV e spot riscaldanti a giusta distanza, non troppo vicine.
Adeguata alimentazione (che strano il carapace di questo esemplare!). Essendo prevalentemente carnivora è difficile ipotizzare una grave carenza da vitamina A se è stata alimentata anche con derivati animali.
Consiglierei cortison chemicetina pomata oftalmica mattino e sera. Se noti che tra qualche giorno gli occhi si sgonfiano e le palpebre iniziano ad aprirsi continua così.
Tienila nel frattempo in poca acqua in modo che non possa immergersi completamente.

ClAuDiEtTa
Messaggi: 10
Iscritto il: sab gen 24, 2009 3:40 pm
Località: Campania

Messaggioda ClAuDiEtTa » dom feb 08, 2009 3:23 pm

Ho lo stesso problema con una kohnii baby.
Il veterinario mi ha dato queste indicazioni:
-temperatura dell'acqua 28°C
-utilizzo di IDROPLURIVIT gocce (si compra in farmacia) in quantità di 10 gocce per L d'acqua. Va messo di sera per 10 giorni, dopo aver spento la lampada uvb. L'acqua in cui viene messo l'idroplurivit deve essere pulita, quindi va cambiata ogni giorno
- pellet tetramin, viene venduto come un multivitaminico.
In ogni caso il problema agli occhi è dovuto ad una carenza di vitamina a

enriko
Messaggi: 57
Iscritto il: mar ott 21, 2008 7:19 am
Località: Liguria

Messaggioda enriko » dom feb 08, 2009 3:46 pm

Caro spider,la patologia oculare è causata sicuramente da ipovitaminosi A.
La tatartaruga è stata alimentata in modo scorretto,probabilmente quasi o esclusivamente con gamberetti secchi.
Bisogna integrare la razione alimentare con pezzetti di fegato e striscioline di carote.si potrebbe somministrare un prodotto vitaminico contenente vitamina A come l'Arovit in gocce a uso umano,senza eccedere.Miscelando una goccia di Arovit con venti gocce d'acqua si otterrà una soluzione somministrabile nella dose di una goccia per ogni 200 gr. di peso vivo di tartaruga,una volta la settimana per 1-2 mesi.
Miraccomando prima senti il veterinario e chiedi consiglio a lui.
Purtroppo l'ipovitaminosi A puo portare anche ad altri disturbi a livello cutaneo,del becco corneo,e dell'apparato respiratorio. Quindi attenzione.
Mi sa poveretta che ha visto poco anche i raggi uvb.
Ciao

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom feb 08, 2009 4:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ClAuDiEtTa

In ogni caso il problema agli occhi è dovuto ad una carenza di vitamina a





Non necessariamente. Le cause che possono portare a questo tipo di patologia sono diverse, e molte dovute ad errori di allevamento di vario tipo.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti