Citazione:
Messaggio inserito da Mc GyverCitazione:
Messaggio inserito da adriana1Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VECitazione:
Messaggio inserito da giulietta
Certo adriana, d'altronde non è la prima volta, erano piene di foglie secche e paglia.
In questo caso direi si tratti di una stranezza e che non si possa attribuire al fato...
Verrebbe da pensare che non siano morte congelate, ma morte per qualche motivo e poi congelate...
quello che penso anche io, ma è ugualmente stano che siano congelate, se erano coperte bene
Solo il vuoto assoluto è l'isolante perfetto. I comuni materiali ,dalla paglia alle foglie, al legno ,al TNT ,al polistirolo o poliuretano espansi servono solo a proteggere da situazioni di gelo di durata proporzionale al loro coefficiente di conducibilità termica. In parole povere provate a mettere una tartaruga in congelatore dentro a una scatola di polistirolo espanso da gelati e vedrete che fine fa.
Una tartaruga non produce calore e pertanto sarà solo questione di tempo e di temperatura.
Anche io ritengo che la differenza fondamentale tra il freddo sopportabile e la morte da congelamento la faccia proprio la durata nel tempo: penso non sia tanto grave che la colonnina scenda di molto sotto lo zero quanto pittosto che la bassa temperatura (anche di poco sotto lo 0°) persita per qualche notte e qualche giorno!