Suelo, purtroppo le foto non si vedono causa i cambiamenti in atto sul forum...comunque, in genere quell'affossamento di cui parli è legato ad anomalie di una scaglia, che tende a svilupparsi meno o comunque diversamente delle altre (non necessariamente per cause esterne, vedi alimentazione o mancanza di radiazioni).
Si vedono in giro diversi esemplari adulti con quella caratteristica (ricordo il vecchio boettgeri maschio di un amico che sembra aver ricevuto una martellata con relativa ammaccatura sulla parte posteriore del dorso), quindi facendo un discorso un po' empirico, io starei tranquillo se l'esemplare non mostra sofferenze e considererei quella caratteristica alla stregua di una scaglia anomala.
