S:O:S problemi con elegans

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer dic 24, 2008 2:15 pm

la risposta degli esami l'avrò la settimana prossima

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio dic 25, 2008 8:32 pm

Immagine:
Immagine
50,73 KB
elegans con zampe gonfie

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio dic 25, 2008 9:50 pm

La "pelle sottile" non mi sembra molto gonfia, non almeno come in quelle parassitate dai clostridi.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio dic 25, 2008 9:53 pm

Citazione:

Messaggio inserito da Luca-VE

La "pelle sottile" non mi sembra molto gonfia, non almeno come in quelle parassitate dai clostridi.





ti dirò, nella foto sembra molto più gonfia che nella realtà, mia figlia, mentre scattava , pensava che non si vedesse.
ad ogno modo fino a martedì non avrò le risposte. Le tarte mangiano, buon segno!
grazie

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven dic 26, 2008 10:51 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

La "pelle sottile" non mi sembra molto gonfia, non almeno come in quelle parassitate dai clostridi.


se allungo la zampa non appare nessun gonfiore, ma hanno una pelle così sottile?LE hrmnanni sono più coriacee
è possibile che sia cicciotta?il maschio è un cm più corto , ma pesa molto meno.
Mi sarò fasciata la testa prima di romperla? speriamo
i risultati batteriologici delle feci li avrò il 30. Per ora mi hanno detto di aver trovato tutto ciò che normalmente si trova nelle feci delle tartarughe, ma che continueranno ad approndire le analisi

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven dic 26, 2008 2:36 pm

Adri, il fatto che mangino è un buon segno, ora aspettiamo il risultato delle analisi microbiologiche.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven dic 26, 2008 9:29 pm

La pelle in quei punti nelle elegans e' decisamente sottile di suo, domani vedo di fare qualche foto per la comparazione.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven dic 26, 2008 9:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

La pelle in quei punti nelle elegans e' decisamente sottile di suo, domani vedo di fare qualche foto per la comparazione.


ok grazie

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 27, 2008 7:03 pm

Queste sono foto appena fatte al volo, prendendo 2 esemplari a caso
Considera che si tratta di adulti e la pelle e' gia piu' grossetta, in alcuni momenti la pelle sembra anche piu' gonfia, per cosi dire.

Immagine

Immagine

Immagine[/URL]
By LucaVE

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » sab dic 27, 2008 7:19 pm

[quote]Messaggio inserito da Luca-VE
[grazie luca, mi hai tolto un peso dallo stomaco, la femmina si presenta come la tua.( forse è più magra ed è meno evidente )Credevo avesse qualcosa alle zampe, ma è la caratteristica della loro pelle. Visto che non hanno vermi; almeno per due analisi su tre, e che quella che si vede è pelle, le mie tarte stanno bene, ringraziando Dio.Mi hai fatto il più bel ragalo di Natale.
le elegans si vedono sempre di sopra, non avevo mai visto la parte inferiore. Il mio maschio è più leggero della femmina e non gli sporge mai la pelle delle zampe, per questo credevo che la femmina avesse qualche problema.
Sono felicissima!!! Di nuovo grazie.
Avevo letto tutto ciò che avevate scritto negli anni passati sulle elegans e una foto di Danilo mi aveva colpito, per questo ero in pensiero

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab dic 27, 2008 8:26 pm

EVVIVA!
Tutto è bene quel che finisce bene, son proprio contenta.
:):)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » sab dic 27, 2008 8:42 pm

sono stata molto preoccupata, grazie

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 27, 2008 8:43 pm

Chiariamo, non sono un mago e non posso dare nulla per scontato a distanza guardando una foto.
Quindi non posso assicurare che siano sane, e non posso diagnosticare siano malate.
Pero', se sommiamo che:
mangiano;
non mi sembra ci siano gonfiori anomali per la specie in questione;
non ci sono altri segni di malattie;
sembrano escluse infestazioni da parassiti,

direi che se non altro puoi dormire tranquilla ;)

Le mie quando distendono le zampe, sparisce quasi del tutto il "gonfiore", mentre quelle malate (per meglio dire infestate da clostridi) della vecchia discussione, avevano per cosi dire un "effetto palloncino" permanente.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » sab dic 27, 2008 9:41 pm

quando distendo le zampe alla mia, il gonfiore sparisce e rimane solo la zampa con la pelle sottilissima,

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab dic 27, 2008 9:49 pm

bene Adry!!! sono davvero contenta.. anche io credo che puoi star tranquilla!!:X


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti