vitamina E o tocoferolo

Avatar utente
Blue
Messaggi: 24
Iscritto il: dom ott 05, 2008 1:15 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Blue » ven ott 24, 2008 9:36 pm

Hai ragione, la penso come te, bisogna sempre pensare come se fossero in natura e non penso che qui troverebbero banane.

Grazie per i consigli.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » sab nov 22, 2008 9:58 pm

Citazione:
Questa è la dieta delle mie tartarughe, l'ho trovata sul web ma non mi ricordo su quale sito, io non sono un esperto però mi sembra la migliore.


Alimentazione di base quotidiana

Tarassaco - Trifoglio - Piantaggine

Due - tre volte la settimana

Insalata riccia - Cicoria - Crescione - Spinaci - Fragole - Lamponi - Foglie di broccoli - Prezzemolo
Raramente

Banana - Carota - Cocomero - Zucchina - Lattuga - Melone - Pera - Mela - Uva - Pomodoro - Lombrichi - Chiocciole - Lumache



A mio avviso la dieta che hai elencato và corretta in parecchi punti, oltre alle indicazioni che ti ha già dato Adele, aggiungo che il pomodoro anche se molto gradito inibisce la trasformazione di vitamina D in Calcio. poi bisogna vedere cosa intendi per "raramente" se per te raramente è una o due volte la settimana è decisamente troppo e corri il rischio di avere tartarughe che producono feci mollicce con tanti inquilini dentro ed a medio lungo termine danni peggiori.
Ribadisco che per una tartaruga trovare un lombrico, una chiocciola o qualche animaletto ed alimentarsene è un fatto sporadico, da non considerare tassativamente un regime alimentare da seguire.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron