La stragrande maggioranza degli esemplari che recuperiamo nel nostro centro Pianura Cesenate, provengono da situazioni drammatiche, da anni di sofferenze in vaschette piccolissime con acqua putrida, senza luci UV-B e alimentate quasi sempre solo a gamberetti.
Gli occhi gonfi solitamente sono causati dall'acqua sporca; e ricordo che molte prima di morire o di essere abbandonate diventano cieche.
Ad ogni modo abbiamo visto che una volta immesse nel nostro bacino, si riprendono in fretta, denotando che in fondo hanno una "pellaccia dura" e "sette vite" .
Ricordo che l'anno scorso ce ne portarono una col carapace che era la metà del piastrone, talmente contorto all'insù nelle sue estremità che faceva veramente pena; dissi che quella non avrebbe avuto vita lunga, ma questa primavera fra lo stupore, l'ho vista che prendeva il sole su una zattera, viva e vegeta !!!! è una delle poche che tutt'ora riconosco da lontano !